Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

ueppa che fiammata... si fanno scdenze oggi?


come preventivato da seven:up: e dduke:up: hanno attaccato i 17500 e poi dovrebbero scendere, domani scadenze, ma se fanno come in aprile le fanno prima, ricordo che in aprile ci fu una candela 5minuti devastante sui 15200 toccata e fuga proprio in stile spremuta da scadenze.


Vediamo come procede, oggi tanti dati in uscita in USA...ma qualcuno li considera ancora i dati economici USA?!?!?:mmmm:
 
come preventivato da seven:up: e dduke:up: hanno attaccato i 17500 e poi dovrebbero scendere, domani scadenze, ma se fanno come in aprile le fanno prima, ricordo che in aprile ci fu una candela 5minuti devastante sui 15200 toccata e fuga proprio in stile spremuta da scadenze.


Vediamo come procede, oggi tanti dati in uscita in USA...ma qualcuno li considera ancora i dati economici USA?!?!?:mmmm:


tolto coperta presa ieri... ora guadro
 
10:18 - *** Bilancia commerciale: a marzo saldo positivo per 3,2 mld
transp.gif



(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 16 mag - Migliora la
bilancia commerciale dell'Italia. A marzo 2013 il saldo
commerciale e' positivo per 3,2 miliardi), in forte
miglioramento rispetto al 2012 (+1,8 miliardi). Lo rende noto
l'Istat, spiegando che l'avanzo commerciale e' il risultato
di un surplus sia con i paesi extra Ue (+2,6 miliardi) sia
con quelli Ue (+0,6 miliardi). Al netto dell'energia, il
saldo mensile e' attivo per 7,5 miliardi.
Rispetto al mese precedente, a marzo 2013 si registra un
aumento per entrambi i flussi commerciali con l'estero, piu'
ampio per l'export (+1,2%) che per l'import (+0,2%).
L'aumento congiunturale delle esportazioni e' principalmente
determinato dalle vendite verso i paesi extra Ue (+2,0%). La
crescita e' accentuata per i beni di consumo durevoli e non
durevoli (rispettivamente +5,9% e +2,7%) e i beni strumentali
(+2,1%).
L'incremento congiunturale dell'import e' la sintesi
dell'aumento degli acquisti dai mercati Ue (+2,4%) e della
flessione di quelli dai mercati extra Ue (-2,4%). In forte
flessione gli acquisti di prodotti energetici (-6,9%).
Nel primo trimestre 2013 si rileva una flessione
congiunturale per entrambi i flussi, piu' ampia per le
importazioni (-1,7%) che per le esportazioni (-0,4%).
Rispetto allo stesso mese del 2012, a marzo si registra una
marcata flessione sia per le esportazioni (-6,0%) sia, in
misura ancora piu' accentuata, per importazioni (-10,6%).
L'ampiezza di queste flessioni e' in parte imputabile al
diverso numero di giorni lavorati: 21 a marzo 2013, contro i
22 di marzo 2012.


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 16 mag - A marzo -
prosegue l'Istat - la riduzione tendenziale dell'export e'
particolarmente accentuata verso Spagna (-19,6%), Paesi Bassi
(-13,9%) e Turchia (-11,9%). Rilevante e' la diminuzione
delle vendite di prodotti petroliferi raffinati (-28,7%), di
metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e
impianti (-14,9%) e computer, apparecchi elettronici e ottici
(-10,7%).
Sono in forte diminuzione le importazioni da Stati Uniti
(-28,6%), paesi OPEC (-28,1%) e paesi EDA (-27,8%). In forte
contrazione gli acquisti di petrolio greggio (-29,6%),
prodotti petroliferi raffinati (-27,1%) e computer,
apparecchi elettronici e ottici (-22,0%).
La diminuzione delle vendite di metalli di base e prodotti
in metallo, esclusi macchine e impianti, verso Germania e
Francia e prodotti petroliferi raffinati verso Turchia, Stati
Uniti e Spagna spiegano per quasi un terzo la diminuzione
tendenziale dell'export.

 
tolto coperta presa ieri... ora guadro


Guarda, io sono totalmente basito dall'andamento dello spoore e del dax...lo spoore sembra Messner in arrampicata su un 8000:D...solo che Messner saliva senza bombole e soprattutto sapeva scendere senza sfasciarsi...lo spoore saprà fare altrettanto?:mmmm:
 
***E17: a marzo stima surplus commercio beni 22,9 mld (RCO)

***E17: a marzo stima surplus commercio beni 22,9 mld (RCO)



(RADIOCOR) 16-05-13 11:00:00 (0149) 0 NNNN
 
***E17: inflazione annuale aprile confermata in calo a 1,2% (RCO)

***E17: inflazione annuale aprile confermata in calo a 1,2% (RCO)



(RADIOCOR) 16-05-13 11:00:01 (0150) 0 NNNN
 
***E17: inflazione annuale aprile confermata in calo a 1,2% (RCO)

***E17: inflazione annuale aprile confermata in calo a 1,2% (RCO)



(RADIOCOR) 16-05-13 11:00:01 (0150) 0 NNNN


...mi sbaglio a dire che in 1 anno l'inflazione europea si è dimezzata, ergo avanti di questo passo e andiamo dritti in deflazione/stagnazione?:mumble:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto