Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

sbaglierò, ma questi hanno voglia di 18k
io non vedo ancora calo di volumi... almeno sui derivati dell'indice


...ah bèh giunti a questo punto tutto può essere Eddie, io non ci capisco più un kazzo al quadrato:-o


Mi hanno sempre insegnato che i mercati dovrebbero anticipare/scontare gli scenari economici futuri di qualche mese...quindi dimmi tu se vedi sviluppo economico/sociale su scala globale tale da giustificare i livelli attuali degli indici noi compresi...poi mi dissero che ad un'economia debole dovrebbe corrispondere una moneta debole ed infatti l'euro dove sta??? :no::wall:...poi magari trovare un qualche libro di economia e mercati che illustri, spieghi e giustifichi le scelte monetarie delle varie banche centrali degli ultimi 4 anni come sostenibili nel lungo periodo mah:mmmm:...scusate lo sfogo;)
 
Ultima modifica:
poi magari mi sbaglio , ma in molti si aspettano la discesa da lunedi sullo stacco.
mi pare che sia un po' telefonata questa attesa di discesa-
 
A me queste inversioni in giornata nn piacciono

partono in gap down, chiudono il gap, ridiscendono e tirano la sassata up

ho paura che abbiano ancora voglia di salire



scenario daily secondo i sistemi di DeMark, sembrerebbe esserci ancora spazio per qualche seduta in trend rialzista.
Interessante, e da confermare, il break up da parte di ISP della resistenza tdst daily a 1.434, rottura che confermerebbe come impulsivo il movimento di breve incrementando molto le probabilità di completamento di almeno un coutdown.
Il ftse banche e Unicredit avevano già realizzato i loro break in precedenza.

:):)
 

Allegati

  • ftsemibfuturedaily150513.jpg
    ftsemibfuturedaily150513.jpg
    127,9 KB · Visite: 159
  • ftsebanchedaily150513.jpg
    ftsebanchedaily150513.jpg
    112 KB · Visite: 141
  • unicreditdaily150513.jpg
    unicreditdaily150513.jpg
    106,5 KB · Visite: 140
  • ispdaily150513.jpg
    ispdaily150513.jpg
    116,9 KB · Visite: 154
...ah bèh giunti a questo punto tutto può essere Eddie, io non ci capisco più un kazzo al quadrato:-o


Mi hanno sempre insegnato che i mercati dovrebbero anticipare/scontare gli scenari economici futuri di qualche mese...quindi dimmi tu se vedi sviluppo economico/sociale su scala globale tale da giustificare i livelli attuali degli indici noi compresi...poi mi dissero che ad un'economia debole dovrebbe corrispondere una moneta debole ed infatti l'euro dove sta??? :no::wall:...poi magari trovare un qualche libro di economia e mercati che illustri, spieghi e giustifichi le scelte monetarie delle varie banche centrali degli ultimi 4 anni come sostenibili nel lungo periodo mah:mmmm:...scusate lo sfogo;)

infatti io sto tornando al Mkt... vendo fuffa ma ne sono sonsapevole

poi magari mi sbaglio , ma in molti si aspettano la discesa da lunedi sullo stacco.
mi pare che sia un po' telefonata questa attesa di discesa-

beh, visto che sei un nostalgico, ti dico che fu la prima tradata che feci in compagnia di questo 3d 2 anni fa... lo stacco di maggio che diede origine alla discesa...
 
...ah bèh giunti a questo punto tutto può essere Eddie, io non ci capisco più un kazzo al quadrato:-o


Mi hanno sempre insegnato che i mercati dovrebbero anticipare/scontare gli scenari economici futuri di qualche mese...quindi dimmi tu se vedi sviluppo economico/sociale su scala globale tale da giustificare i livelli attuali degli indici noi compresi...poi mi dissero che ad un'economia debole dovrebbe corrispondere una moneta debole ed infatti l'euro dove sta??? :no::wall:...poi magari trovare un qualche libro di economia e mercati che illustri, spieghi e giustifichi le scelte monetarie delle varie banche centrali degli ultimi 4 anni come sostenibili nel lungo periodo mah:mmmm:...scusate lo sfogo;)

Anche la correlazioni rendimenti obbligazionario/azionario è saltata dal 2011, è normale, siamo sotto ombrello banche centrali, è tutto finto.
 
Anche la correlazioni rendimenti obbligazionario/azionario è saltata dal 2011, è normale, siamo sotto ombrello banche centrali, è tutto finto.
e siamo d accordo che sia tutto finto.
il problema vero pero' e' capire quanto potra' durare questa finzione.
E' COME UN FILM, CI SONO FILM CHE DURANO 1H E 30 MIN E FILM CHE DURANO 6 H
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto