Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

*** Ocse: austerita' e stretta credito prolungano recessione (RCO)

*** Ocse: austerita' e stretta credito prolungano recessione (RCO)



(RADIOCOR) 29-05-13 11:00:05 (0140) 0 NNNN
 
***Ocse: disoccupazione al 12,5% nel 2014. "No prematuri tagli tasse" (RCO)
***Ocse: disoccupazione al 12,5% nel 2014. "No prematuri tagli tasse" (RCO)



(RADIOCOR) 29-05-13 11:00:09 (0141) 0 NNNN
 
Ocse: vistoso rallentamento crescita commercio mondiale


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Parigi, 29 mag - L'interscambio
mondiale ha continuato a soffrire negli ultimi mesi, la cui
dinamica accusata nei tre mesi a tutto febbraio nei Paesi
Ocse solo in parte compensata dalla crescita forte registrata
in Asia, Africa e Medio Oriente. E' quanto emerge
dall'Economic outlook primaverile reso noto stamani
dall'Organizzazione, i cui esperti hanno provveduto a
rivedere in netto ribasso la crescita del commercio mondiale
di quest'anno, a +3,6% (dato rivisto dal +4,7% stimato nel
rapporto di fine novembre) dal +2,7% (+2,8%) registrato nel
2012. Il ritmo dell'interscambio dovrebbe risultare piu'
lento di quanto finora atteso anche nel 2014: +5,8% anziche'
+6,8% come indicato in precedenza. Gli indicatori di mercato
relativi ai nuovi ordini all'export si collocano, secondo i
rilievi dell'Ocse, sopra i livelli registrati nella seconda
meta' del 2012 (specialmente in Giappone, probabilmente per
l'effetto favorevole del cambio), ma non rivelano alcuna
svolta del commercio nel breve periodo.
man-

(RADIOCOR) 29-05-13 11:06:29 (0162) 3 NNNN
 
A me l'OCSE dice di tagliare le tasse. Ma i giornalaio si drogano ? oppure son quello dell'OCSe ???
 
O Milano prende la rincorsa oppure si vuol fare i 600, nel senso di testarli. Secondo me comunque li però ci sarà scontro.
 
Volevo sottolineare il fatto che alcuni, ogni volta ch eil MIB tiene e il DAX scende, dicono ch eè la tanto attesa inversione dei ruoli.

Bene, allo stato attuale nulla dice questo ed è ovvio sopratutto per il fatto che il paese non cambia ma peggiora via via. Inoltre più volte nel passato si è visto lo stesso comportamento salvo poi svagliarsi sudati dopo una bella cannellata di rossi.

Solo il 23/24 maggio le cose erano all'opposto, MIB il peggiore; penso quindi che sarebbe opportuno mantenere sotto gli occhi la nostra serie storica, un bel rapporto MIB/DAX e così la si smette di gridare "è arrivata l'ora".

Per quanto mi riguarda il MIB e quindi l'Italia faranno sempre quello che hanno fatto e tremo solo al pensiero, anche se lo trovo logico, di vedere gli indic mondiali andare giù non per ritrcciare per per iniziare una nuova strada !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Questa faccenda poi dell'uscita dell'Italia dalla procedura UE, tanto per ricordare poi che non comandiamo più noi come al tempo dell'invasore, è una bufola colossale perchè se ti rimetti a spendere senza tagliare sprechi e parassitismi vari, il prossimo anno saremo dove eravamo.

Io mi son già espresso e più il tempo passa e più gli interessi montano tenendo conto di tutto comprese le divergenze. A questo punto la mia idea di una non semplice correzione cresce.
 
13:26 - Bce: crescono resistenze in Comitato esecutivo su misure Draghi (Welt)
transp.gif



(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 29 mag - Crecsono le
resistenze all'interno del Comitato esecutivo della Bce
sull'opportunita' di varare nuove misure di aiuto per i Paesi
in crisi dell'Eurozona e, indirettamente, sul corso scelto
dal Presidente della Bce, Mario Draghi. E' quanto scrive
l'autorevole quotidiano tedesco 'Die Welt', citando fonti
interne all'Eurotower, e spiegando che Yves Mersch, uno dei
sei componenti del Comitato, si sarebbe opposto all'acquisto
di Abs per aiutare le banche e le imprese dei Paesi sotto
stress. Il lussemburghese Mersch si sarebbe opposto anche a
un possibile, nuovo allentamento dei criteri per l'ammissione
di collaterale alle operazioni di rifinanziamento della Bce,
un'altra delle misure che potrebbe allentare la stretta sul
credito in alcune parti dell'Eurozona. Il Comitato esecutivo,
ricorda il quotidiano, aveva finora offerto un fronte
compatto sulle iniziative anticrisi - dal taglio del tasso di
rifinanziamento al nuovo minimo storico dello 0,50% fino al
piano antispread Omt - ma sempre piu' esponenti del Comitato
escludono di poter rendere ancora piu' accomodante la
politica monetaria europea con nuove misure non
convenzionali. Secondo 'Die Welt', la posizione di Draghi ne
esce indebolita che potrebbe avere molte piu' difficolta'
ora, con un Comitato esecutivo diviso, a far passare
decisioni come quelle sugli Omt, di fronte al Consiglio
direttivo (dove siedono, oltre ai componenti del Comitato
esecutivo, anche i Governatori delle Banche centrali
nazionali).
 
Volevo sottolineare il fatto che alcuni, ogni volta ch eil MIB tiene e il DAX scende, dicono ch eè la tanto attesa inversione dei ruoli.

Bene, allo stato attuale nulla dice questo ed è ovvio sopratutto per il fatto che il paese non cambia ma peggiora via via. Inoltre più volte nel passato si è visto lo stesso comportamento salvo poi svagliarsi sudati dopo una bella cannellata di rossi.
...............................................
Questa mattina ho pensato la stessa cosa anche in relazione allo s&p.
Oggi sono rimasto al palo in attesa di un livello per shortare lo spoore
che non è stato neanche sfiorato. Poi intorno alle 13.00 si poteva anche prendere in considerazione un entrata lunga di brevissimo a 1642.50 circa di fut in assenza di segnali, ma solo sull'ipotesi di un percorso dei prezzi ancora in fase embrionale che vedrebbe una risalita almeno fino a 1660 circa, entrata da fare solo se disposti a considerare lo stop già regalato al mercato.
Per oggi stacco, questa sera vedrò cosa hanno combinato.
:ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto