Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

noi, comunque, quanto a pensatori non siamo secondi a nessuno :-o
 

Allegati

  • vendolapensiero.jpg
    vendolapensiero.jpg
    35,6 KB · Visite: 192
sì infatti, due righe di dichiarazioni del p.irla di turno bastano e avanzano :-o


Barroso: le riforme spagnole hanno prodotto "enormi" e "concreti" risultati

:clap::clap:
:wall:

Comunque in termini di riforme è vero che gli Spagnoli si son presi piu mazzate; noi paghiamo di piu sul versante fiscale, loro di piu sul versante diritti visto che il loro debito pubblico non era cosi devastato.
 
16:03 - *** Usa: indice Ism servizi maggio sale a 53,7 punti da 53,1 (RCO)
transp.gif


*** Usa: indice Ism servizi maggio sale a 53,7 punti da 53,1
 
16:10 - *** Usa: +1% ordini all'industria aprile, sotto le attese
transp.gif



(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 05 giu - Gli ordini
all'industria negli Stati Uniti nel mese di aprile sono
aumentati ma meno di quanto atteso, stando ai dati pubblicati
dal dipartimento del Commercio. Dopo essere scesi del 4,7%
nel mese di marzo, gli ordini sono aumentati dell'1% in
aprile, quando l'attesa era per un rialzo dell'1,6%.
 
adesso vediamo se abbiamo la forza di tenere in quest'ultima ora se i cani scendono, poichè son 2 giorni che ci portano al largo fino alle 17.30 facendoci bere di tutto e di più.


...al rosso mancano ancora uni, Generali e Fiat.
 
Ultima modifica:
lascio il paicere a voi di commentare:D:



16:25 - Usa: tornano i derivati sintetici, al centro della crisi del 2008
transp.gif



(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 05 giu - Jp Morgan e
Morgan Stanley rispolverano una delle scommesse piu' richiose
dei tempi della crisi: i derivati sintetici. I banchieri
londinesi delle due grandi banche americane, ha rivelato il
Wall Street Journal, stanno orchestrando nuovi Synthetic
Collateralized Debt Obligations per offrire ai loro clienti a
caccia di guadagni la possibilita' di puntare sul credito di
un paniere di aziende. Il paniere e' pero' composto di
derivati sulle obbligazioni, non di bond. Questi strumenti,
legati a mutui finiti in sofferenza, nel 2008 finirono al
centro degli eccessi di Wall Street e il loro collasso
contribui' ad aggravare il contagio della crisi e a mettere
in ginocchio il sistema finanziario globale. Ma ora la fame
di rendimenti in un clima segnato da bassi tassi di interesse
e da vasta liquidita' li ha riportati in auge. I nuovi Cdo,
stando alle indiscrezioni, saranno suddivisi in tranche con
diversi livelli di rischio e di rendimento, anche se lo loro
dimensioni non sono state rivelate.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto