gipa69
collegio dei patafisici
Qua metto lo studio sul value line aritmetico cioè che prende conto della variazione dei singoli titoli indipendentemente dal peso della capitalizzazione al fine di dare una rappresentazione più credibile dell'andamento complessivo dei mercati USA.
L'evidenza è che il mercato USA è ancora molto forte, e che molta di questa forza sta nei titoli a piccola capitalizzazione dove le correzioni di inizio 2000 e del 2008 hanno distratto l'indice dal trend di crescita ma sono state meno significative che la correzione avvenuta sui titoli senior ed ora il trend di crescita ha ripreso il canale ascendente in essere da 30 anni.
Lo studio evidenzia i periodi di più ampia estensione di mancato contatto con la relativa media mobile a 200 periodi. Come si può vedere siamo in un periodi di ampia estensione che si avvicina agli episodi più lunghi. In realtà a meta annni 90, quando Greenspan parlava di esuberanza irrazionale abbiamo avuto un periodo più lungo terminato poi nel 1998 con il crollo dell'AD line degli indici USA e con una violenta correzione che è stato esteso circa 6 mesi in più di quello attuale...
L'evidenza è che il mercato USA è ancora molto forte, e che molta di questa forza sta nei titoli a piccola capitalizzazione dove le correzioni di inizio 2000 e del 2008 hanno distratto l'indice dal trend di crescita ma sono state meno significative che la correzione avvenuta sui titoli senior ed ora il trend di crescita ha ripreso il canale ascendente in essere da 30 anni.
Lo studio evidenzia i periodi di più ampia estensione di mancato contatto con la relativa media mobile a 200 periodi. Come si può vedere siamo in un periodi di ampia estensione che si avvicina agli episodi più lunghi. In realtà a meta annni 90, quando Greenspan parlava di esuberanza irrazionale abbiamo avuto un periodo più lungo terminato poi nel 1998 con il crollo dell'AD line degli indici USA e con una violenta correzione che è stato esteso circa 6 mesi in più di quello attuale...