Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Qua metto lo studio sul value line aritmetico cioè che prende conto della variazione dei singoli titoli indipendentemente dal peso della capitalizzazione al fine di dare una rappresentazione più credibile dell'andamento complessivo dei mercati USA.

L'evidenza è che il mercato USA è ancora molto forte, e che molta di questa forza sta nei titoli a piccola capitalizzazione dove le correzioni di inizio 2000 e del 2008 hanno distratto l'indice dal trend di crescita ma sono state meno significative che la correzione avvenuta sui titoli senior ed ora il trend di crescita ha ripreso il canale ascendente in essere da 30 anni.

Lo studio evidenzia i periodi di più ampia estensione di mancato contatto con la relativa media mobile a 200 periodi. Come si può vedere siamo in un periodi di ampia estensione che si avvicina agli episodi più lunghi. In realtà a meta annni 90, quando Greenspan parlava di esuberanza irrazionale abbiamo avuto un periodo più lungo terminato poi nel 1998 con il crollo dell'AD line degli indici USA e con una violenta correzione che è stato esteso circa 6 mesi in più di quello attuale...
 

Allegati

  • valuelinecompmonthly.png
    valuelinecompmonthly.png
    34,5 KB · Visite: 115
Un saluto a Kuelo... :up:
La forza del mercato è palese e non sarà la nostra voglia di short che la farà cambiare. Vero però che come dice DD chi vuol cavalcare lo fa suo rischio e pericolo.. l'azionario è sopravvalutato dal punto di vista fondamentale ma è la liquidità speculativa che guida sperando di attrarre tutta quella sidelines....

Inoltre come dice Lupo ci sono evidenze che sembrano mostrare una nuova leg rialzista, quindi questa sarebbe da cavalcare con stop stretti però in quanto è un movimento fortemente speculativo e prepararsi a reversare nel caso di segnali short che al momento sono assenti.

Da un punto di vista tecnico avendo negato nei mesi scorsi tutti i segnali short che venivano costruiti ora che questi segnali sono ridotti ai minimi termini potrebbe essere il momento di prenderli in considerazione ma è evidente che deve cambiare qualche cosa nei trend della liquidità....

Per me da monitorare ci sono i rendimenti obbligazionari e dei cambi dei paesi emergenti più in difficoltà... (India Indonesia Brasile ecc....)


Buongiorno!!!


direi che sia gli HY che i bond emerging nelle ultime settimane hanno segnato il passo.

I cross gli hanno dato una mano in tale movimento.

Tornando a parlare di USA, ribadisco che è quasi un anno che qui sul 3d si sostiene che siamo alla ricerca di formazione di un top, anche storico ovviamente, ed essendo passato comunque del tempo, non poche settimane, questo trend è sempre più tirato, speculativo e indotto dalle dinamiche che tu citavi.

Di segnali short come dici tu, dico io e tutte le altre rekkie qui sul 3d non ce ne sono attualmente, quindi bisognerebbe cercare di capire se in passato vi sono state avvisaglie prima di uno storno importante o cambiamento di trend, oppure se questo è avvenuto a ciel sereno.

Io propendo più per il fulmine a ciel sereno, anche guardando il grafico che hai postato.
 
Buon dì, vogliono i 250 di FIB.

Se lo danno mi aspetto un pò di resistenza li.

A dopo.
 
Un saluto a Kuelo... :up:
La forza del mercato è palese e non sarà la nostra voglia di short che la farà cambiare. Vero però che come dice DD chi vuol cavalcare lo fa suo rischio e pericolo.. l'azionario è sopravvalutato dal punto di vista fondamentale ma è la liquidità speculativa che guida sperando di attrarre tutta quella sidelines....

Inoltre come dice Lupo ci sono evidenze che sembrano mostrare una nuova leg rialzista, quindi questa sarebbe da cavalcare con stop stretti però in quanto è un movimento fortemente speculativo e prepararsi a reversare nel caso di segnali short che al momento sono assenti.

Da un punto di vista tecnico avendo negato nei mesi scorsi tutti i segnali short che venivano costruiti ora che questi segnali sono ridotti ai minimi termini potrebbe essere il momento di prenderli in considerazione ma è evidente che deve cambiare qualche cosa nei trend della liquidità....

Per me da monitorare ci sono i rendimenti obbligazionari e dei cambi dei paesi emergenti più in difficoltà... (India Indonesia Brasile ecc....)

che dire?...analisi perfetta:bow::up:....che sommata ai chiari grafi messi da DDuke sull'andamento volumetrico rende palese la situazione...ma come diceva lo spot della girella tanti ani fa..."la morale e ' sempre quella...fai merenda con...:D"...ergo , tutto vero , tutto lampante....ma se le rekkie raggiungon il tetto del debito e la contromisura e' alzarlo....e continuano a "stampare" che ce vo' fa?:-o...il percorso lo abbiam gia' visto...poi i sghei finiscon sull'equity che se "gonfia"....e fin a quando posson farlo?....finche' c'hanno voglia:-o( tanto del fatto che veleggino al 6-7% de sbrago..mentre noi se superiam il 3% ce fanno un cubo cosi'..mica je frega niente a nissuno:D)...e percio' dare target sulle rekkie diventa veramente improbo....io ci provai ( fallendo:sad:...anche se resto della mia che sian in bolla conclamata..almeno da sopra i 1650 di sp500)....ma quel che dico io conta un gazzo...conta quel che fanno loro:D:lol:

sul ns , da oggi , dovremmo andare per chiusa del primo t-1 del secondo tracy del primo t+1 del secondo mensile del secondo intermedio del primo semestre ( tutto chiaro no?:D)..quindi un intra o poco piu' al riba..tra oggi e lunedi je starbbe..IMHO:ciao:
 
che dire?...analisi perfetta:bow::up:....che sommata ai chiari grafi messi da DDuke sull'andamento volumetrico rende palese la situazione...ma come diceva lo spot della girella tanti ani fa..."la morale e ' sempre quella...fai merenda con...:D"...ergo , tutto vero , tutto lampante....ma se le rekkie raggiungon il tetto del debito e la contromisura e' alzarlo....e continuano a "stampare" che ce vo' fa?:-o...il percorso lo abbiam gia' visto...poi i sghei finiscon sull'equity che se "gonfia"....e fin a quando posson farlo?....finche' c'hanno voglia:-o( tanto del fatto che veleggino al 6-7% de sbrago..mentre noi se superiam il 3% ce fanno un cubo cosi'..mica je frega niente a nissuno:D)...e percio' dare target sulle rekkie diventa veramente improbo....io ci provai ( fallendo:sad:...anche se resto della mia che sian in bolla conclamata..almeno da sopra i 1650 di sp500)....ma quel che dico io conta un gazzo...conta quel che fanno loro:D:lol:

sul ns , da oggi , dovremmo andare per chiusa del primo t-1 del secondo tracy del primo t+1 del secondo mensile del secondo intermedio del primo semestre ( tutto chiaro no?:D)..quindi un intra o poco piu' al riba..tra oggi e lunedi je starbbe..IMHO:ciao:
Questo che stiamo vedendo è il tipico andamento dei mercati toro che tutto fanno e tutti gli short distruggono...e va bene. La cosa che però lascia perplessi solo le componenti del sistema finanziario, tassi, rendimenti, qe ecc...e che quindi ti fanno domandare se tale comportamente sia vero oppure no.

Secondo me chi si dà risposte certe è un semplice scommettitore, un calcolatore non potrebbe rispondere, e quindi a mio avviso siamo in territorio inesplorato.

Poi per quello che leggo a giro dai presunti, ora e prima spariti, gestorelli della domenica, tutto si basa sulla fiducia, sulle banche centrali e sul credere quello che dicono certi politici e burocrati.

Del resto pare sia passata la moda delle agenzie di rating, oggi hanno bocciato l'Olanda ma nessuno dice niente.

Adesso c'è la moda della calma, passerà anche questa.
 
sul ns , da oggi , dovremmo andare per chiusa del primo t-1 del secondo tracy del primo t+1 del secondo mensile del secondo intermedio del primo semestre ( tutto chiaro no?:D).

Buongiorno Kuelo e buongiorno a tutti.
una cortesia in quanto in funzione della mia inesperienza, io farei partire l'intermedio
il 27 agosto e conseguentemente vedrei l'attuale come il terzo mensile del secondo intermedio prossimo alla chiusura semestre, quindi vorrei imparare
Ancora più ingarbugliato vedo UCG e ti chiedo se possibile una tua lettura ciclica
GRAZIE
 
Questo che stiamo vedendo è il tipico andamento dei mercati toro che tutto fanno e tutti gli short distruggono...e va bene. La cosa che però lascia perplessi solo le componenti del sistema finanziario, tassi, rendimenti, qe ecc...e che quindi ti fanno domandare se tale comportamente sia vero oppure no.

Secondo me chi si dà risposte certe è un semplice scommettitore, un calcolatore non potrebbe rispondere, e quindi a mio avviso siamo in territorio inesplorato.

Poi per quello che leggo a giro dai presunti, ora e prima spariti, gestorelli della domenica, tutto si basa sulla fiducia, sulle banche centrali e sul credere quello che dicono certi politici e burocrati.

Del resto pare sia passata la moda delle agenzie di rating, oggi hanno bocciato l'Olanda ma nessuno dice niente.

Adesso c'è la moda della calma, passerà anche questa.

:up:....difendono lo status quo.Dukke:-o....e' "tutto un equilibrio sopra la follia":D....ma buttando sempre altra legna nel fuoco si va....poi magari il fuoco diventa troppo grosso e un giorno brucia la casa:-o:lol::lol:
 
sul ns , da oggi , dovremmo andare per chiusa del primo t-1 del secondo tracy del primo t+1 del secondo mensile del secondo intermedio del primo semestre ( tutto chiaro no?:D).

Buongiorno Kuelo e buongiorno a tutti.
una cortesia in quanto in funzione della mia inesperienza, io farei partire l'intermedio
il 27 agosto e conseguentemente vedrei l'attuale come il terzo mensile del secondo intermedio prossimo alla chiusura semestre, quindi vorrei imparare
Ancora più ingarbugliato vedo UCG e ti chiedo se possibile una tua lettura ciclica
GRAZIE

ciao

punto numero 1).....se devi imparare non farlo da me:D:lol::lol:

i veri "maestri2 ( o che io reputo tali ) sulla ciclica di base qui su questo forum /sito furono il grande Ciampa ( Rip:sad:)il Tenente Colombo e pochi altri (treno ma ha una divisione tutta sua )....ora c'e' Mila e altri che seguono un po' le tracce di questi precursori....quindi leggi loro;)...poi DDuke e altri fanno una ciclica con parametri diversi..su cui non intendo dare giudizi ( perche' non ne conosco tutti gli aspetti ):-o

Punto numero 2)...fatto salvo che dai minimi di fine giugno 2013 siam in un nuovo annuale ( e su questo...:up:)...il problema e' come la si vede poi...mi spiego:

secondo me ..col minimo del 2012 ( come gia' detto tempo fa ) il MIB e' fuori dal ribasso di lungo e dalla chiusa dei cicli superiori di lunghissimo ( roba di vent'anni o giu'0 di li )....quindi quei minimi la dovrebbero restare tali per un bel po' di anni ..e la nascita quindi di questo secondo annuale , la sua forza, sembrerebbe confermare cio':cool:.....ora pero' ..come dividere questo annuale?

l'intermedio che dici tu ...a me non torna ....dal minimo di partenza al 27 agosto....troppo "corto " per un intermedio in salita cosi'...preferisco la sua cjiusura sul minimo diel 30 settembre come conta....ma cmq la tua ipotesi non e' da gettare al cesso....c'e' infatti una sottotraccia di ritmo 3 ...che e'poi quella che ha incasinato tanti all 'inizio ( me compreso:sad:)...e cmq sia ..tra poco vedremo:

siam a 115 barre dall 'inizio di annuale....se , in un periodo che va da oggi a 17-20 barre daily ci troverem su un minimo relativo....allora la conta giusta dovrebbe essere la mia ....se viceversa ci troverem su un massimo...allora tornerebbe buona la tua con un ritmo 3 da prendere in grande rilievo per il proseguimento.

Orientativamente cioe'..io penso che da qui alla prossima estate MIb possa battere anche 21500 circa ...ma devo prima vedere come saremo a chiusura semestre....:-o

per quello che riguarda UC ...dopo gli butto un 'okkio..poi al limite ti dico la mia:ciao:
 
Ultima modifica:
io leggerei anche qualche buon libro, ad esempio quello di hurst, dove secondo me ci sono elementi importanti. L'applicazione reale poi è un altra cosa. Ricette magiche e automatiche non esistono
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto