Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

:ciao:


L'Ufficio di Gabinetto nipponico ha comunicato questa mattina il dato relativo all'Indice di Fiducia dei Consumatori. A dicembre tale rilevazione ha fatto segnare un valore pari a 41,3 punti dai 42,5 del mese di novembre, risultando anche inferiore alle attese degli analisti che avevano stimato un valore pari a 43,4 punti.
 
:ciao:

....mi scuso per non aver partecipato alle discussioni ieri pomeriggio...ma rientrato un po' tardino....e poi ho scoperto di avere problemi di connessione:wall::wall::wall::wall::wall:

cmq sia...alla fine missione compiuta ..e i babbani han ottenuto in un ,odo o nell'altro al chiusa sotto i 20000

...purtroppo pero' , da alcuni gg, sui miei modelli c'e qualcosa che non quadra...tra oggi e domani vedro' di capire cosa:rolleyes:.....se e' stato solo un movimento anomalo sotto scadenze...o se c'e' dell'altro....

appena riusciro' a partire un'idea decente ve ne faro' partecipi...:-o:ciao:
 
:up:
non ti preoccupare, non sfranteghi proprio niente :)

anzi, per me è un ottimo alibi per farti per la 50ma volta le stesse domande quando, davanti al t+1 di fine intermedio del t-3 incrociato al battleplan bullish elevato alla media del t+2, i miei 3 neuroni diventano un frappè :D:D:lol::lol:







...scherzo, i tuoi post sono sempre chiari anche per chi, come me, di ciclica capisce un kaiser ;)

:lol:....a parte quando scherzo...cerco sempre di essere il piu' chiaro e semplice possibile......poi capisco che non tutti riescano a comprendere il senso.....pensa che a volte non di riesco neppure io....che li scrivo:lol::lol::lol:

grazie anche a GIPONE, Platano, SEven , Dog etc etc...che con grafi, analisi,e news contribuiscon tenere vivo l'interesse e il forum.....che ormai siam rimasti in pochi:(:cool:
 
Buongiorno a tutti!

Impressionante la voglia degli indici di continuare ad arrampicarsi su questi livelli.....vogliono costruire un bel massimo.

Questo movimento di costruzione dal mio punto di vista può continuare ancora per i primi giorni della settimana prossima, prima di una salutare correzione.

Per capire a che tipo di correzzione ci troveremo di fronte, bisogna valutare quanto stazioneranno su questi livelli più tempo consumano più la correzzione sarà estesa.

Prendendo spunto dall'osservazione di DDuke in effetti cè la netta impressione che le correzzioni vanno salutate come miracoli e sono sempre comprate. Il che fa pensare che una di queste correzioni potrà fregare tanti in quanto più profonda e veloce.

:ciao:
 
Buongiorno a tutti!

Impressionante la voglia degli indici di continuare ad arrampicarsi su questi livelli.....vogliono costruire un bel massimo.

Questo movimento di costruzione dal mio punto di vista può continuare ancora per i primi giorni della settimana prossima, prima di una salutare correzione.

Per capire a che tipo di correzzione ci troveremo di fronte, bisogna valutare quanto stazioneranno su questi livelli più tempo consumano più la correzzione sarà estesa.

Prendendo spunto dall'osservazione di DDuke in effetti cè la netta impressione che le correzzioni vanno salutate come miracoli e sono sempre comprate. Il che fa pensare che una di queste correzioni potrà fregare tanti in quanto più profonda e veloce.

:ciao:

non lo so....qui c'e' qualcosa che non mi torna....mi spiego

io ho naturalmente il mio personalissimo metodo...( che come han capito anche i sassi ormai si basa sulla ciclica..di base ..e non;))

qual'e' il bello di questa tecnica?...che se sei centrato e jai "contato bene " di solito hai ottime soddisfazioni:up:..se non sei centrao..becchi grandi legnate...

ora...dai max del ciclo scorso 19500 ( mio target era sui 19300..quindi abbastanza centrato )...abbiamo avuto una ciclica regolare...con movimenti postati prima ..poi verificatesi...anche i target al riba...primo era sui 17900 ( il secondo era sotto ma avevo detto meno probabile )...e poi si e' capito bene che si poteva ripartire ( magari non son entrato sui minimi ...ma va bene istess).....il problema pero' e' che se negli ultimi 2-3 gg...avessi continuato a applicare quel "ritmo )...dovrei andare con un ciclo di berve nuovo...che non si sta comportando esattamente invece , con gli stessi parametri....ieri nel pomeriggio avremmo dovuto avere un max...invece :rolleyes:....

tutto questo perche' sarebbe stato il secondo ciclo a 16 gg ,( t+1) se il primo fosse stato chiuso ( come pareva ) sul minimo del 14.....oltrettutto la candle daily di ieri e' in pratica una dark cloud ( non belklissima )....ora tutto questo puo' essere dovuto solo al fattore scadenze ...come detto prima...ma adesso devo ragionarci un po' sopra....perche' nel caso si cominciasse a scendere sotto i 19720 prima e i 19475 poi ( pross gg ) il quadro di medio...si tingerebbe di giallo e marrone ...come direbbe il LUPO:D.........ma prima meglio fare ulteriori esami clinici:-o
 
Ultima modifica:
bahhh...mi son fatto un po' di calcoli sui target proiettati...

UC sopra i 7 abbondanti, intesa 2,4 , Enel sopra i 4 etc etc...tanto per capirci...e tutto questo prima dell'estate.....il problema e' che , alivello ciclico ci stan tranquillamente:cool:...:-o...fate vobis:-o:ciao:

in definitiva ad ora la mia impostazione long sul trend primario di lungo, con i tarhet di cui sopra ( e anche similari su altri titoli DECENTI :D,che posso estrapolare a :rolleyes:richioesta ) resta....ma devo vedere nei prox gg...perche' la prima pulce nell'orecchio che si possa avere invece piu' sul breve ( febbraio ) un periodo di discrete sofferenze...:rolleyes:...ma adesso certezza non c'e'..solo piccoli dubbi:rolleyes:
 
Ultima modifica:
17/01/2014 10:25
Usa: anche il Senato approva bilancio 2014, evitato nuovo shutdown

Gli Stati Uniti mettono fine all'instabilità finanziaria che pesava ormai da tempo. Ieri, il Senato Usa ha approvato la legge di bilancio per il 2014 da 1.100 miliardi di dollari. Il provvedimento, che ha raccolto 72 voti a favore e 26 contrari, aveva già passato l'esame della Camera. Ora manca solo la firma del presidente americano, Barack Obama, che dovrà promulgarla prima della mezzanotte di domani. Le legge, scritta in un documento di 1.582 pagine, finanzierà le spese della pubblica amministrazione Usa fino alla fine dell'anno fiscale, fissato per il 30 settembre, evitando per il momento un nuovo "shutdown".
 
17/01/2014 10:33
Gran Bretagna: +2,6% m/m le vendite al dettaglio a dicembre, maggior balzo dal 2010

Balzo del 2,6% su base mensile delle vendite al dettaglio in Gran Bretagna a dicembre. Si tratta del maggior progresso mensile dal febbraio del 2010. Il consensus era per un limitato +0,4%. A livello tendenziale il progresso delle vendite al dettaglio risulta del 5,3% dal +1,8% precedente (dato rivisto da +2%).
 
Il volume dei crediti dubbi delle banche spagnole ha continuato ad aumentare a novembre raggiungendo il 13,08%, il livello storicamente piu' alto da 50 anni. Lo ha annunciato la Banca di Spagna, precisando che si tratta soprattutto di crediti nel settore immobiliare. Sono saliti a 192,504 miliardi a novembre, 1,5 miliardi in piu' di ottobre.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto