Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

grafico lento del mini futuro (volumi costanti + HeiKin-Ashi):
discesa arrestata più o meno dove si diceva, rimbalzo che benché di oltre 20 punti non compromette il movimento. Sell finale non cambia la sostanza della giornata.
 

Allegati

  • 01.png
    01.png
    125,6 KB · Visite: 115
mentre le colonne del 3d, approfittando di non essere più in fascia protetta, danno libero sfogo alle loro inclinazioni, continuo con le mie quazzate ....

oggi con grafico più veloce barre costanti (ignorare i livelli di fibo)
minimo che regge per oltre metà seduta cash e sequenza low high low sulle tl blu che lascia aperta la porta ad uno schema d'inversione. Personalmente vista la posizione delle EMA 144 verde e 288 viola e della tl che in finale di seduta ha tagliato i 1800 sono poco fiducioso.
 

Allegati

  • 01.png
    01.png
    44,9 KB · Visite: 255
Volumi sopra la media, ma non eccezionali (al Nyse 3500 milioni di pezzi sono frequenti). In proporzione più sostenuti sul futuro che però ancora pìù di venerdì
ha avuto il book scarsamente popolato (primi livelli denaro/lettera del contratto front nettamente inferiori alle 1000 proposte), risultato giornata choppy e ai babbani evidentemente andava bene così
:ciao:
 

Allegati

  • 01.png
    01.png
    8,9 KB · Visite: 267
nel frattempo, sp500 ha fatto touch down, ovvero ha toccato 1772 e rotti, ovvero il minimo di partenza dell'intermedio. Se lo rompe il trimestrale è al ribasso almeno secondo la teoria ciclica.... E siamo solo al primo mensile. Massima all'erta è d'obbligo.

Di poco sopra se il 12/12 ma abbastanza sopra se il 16/12. Faccenda ancora sporca, qui siamo sul filo della cresta, perfettamente in equilibrio.

Buon dì, a dopo.
 
Di poco sopra se il 12/12 ma abbastanza sopra se il 16/12. Faccenda ancora sporca, qui siamo sul filo della cresta, perfettamente in equilibrio.

Buon dì, a dopo.

I carristi Yen hanno sparato una candela al rialzo dopo le 10.. segno che dall'europa si sostiene la strategia... :-o
 
In data 24 marzo 2014 scadra' il prestito obbligazionario convertibile 'Banco Popolare 2010/2014 4,75% convertibile con facolta' di rimborso in azioni' emesso in data 24 marzo 2010 per un valore nominale originario di 996.386.475,15 euro e attualmente in circolazione. In ottemperanza all'articolo 13 del Regolamento del Prestito, che prevede la facolta' dell'emittente di rimborsare le obbligazioni per contanti, oppure tramite la consegna di nuove azioni del Banco Popolare oppure in forma mista (in parte per contanti ed in parte tramite la consegna di nuove azioni di Banco Popolare), il rimborso delle obbligazioni avverra' integralmente per contanti e, quindi, mediante il riconoscimento dell'importo di 6,15 euro per ciascuna obbligazione convertibile presentata per il rimborso; tale importo verra' corrisposto in data 24 marzo 2014, unitamente all'ultima rata annuale degli interessi
Si precisa che, come da avviso pubblicato ieri, a seguito della convocazione dell'assemblea straordinaria dei soci del Banco Popolare per deliberare in ordine alla fusione per incorporazione del Credito Bergamasco nel Banco Popolare, e' sospesa, fino alla data di scadenza del Prestito, la facolta' di ciascun possessore di obbligazioni convertibili di esercitare il diritto di conversione in azioni del Banco Popolare di cui all'articolo 5 del Regolamento del Prestito.
 
Crisi: Marcegaglia, da difficolta' Emergenti occasione di ripresa investimenti in Ue
"Siamo certamente preoccupati per quanto sta accadendo in alcuni Paesi emergenti per gli effetti sui mercati, ma per l'Europa potrebbe anche essere l'occasione per una ripresa degli investimenti dall'esterno". Lo ha detto ai giornalisti la presidente di BusinessEurope Emma Marcegaglia.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto