Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

La banca centrale turca ha alzato nella serata di ieri i tassi di interesse con l'obiettivo di arginare la caduta della lira turca. Il tasso overnight e' stato innalzato al 12% dal 7,75%. La misura, nelle speranze dei banchieri centrali turchi, dovrebbe sostenere la divisa nazionale che, dall'inizio di gennaio, ha ceduto circa l'11% contro il dollaro.






...hanno seguito il suggerimento di Gipa;) di lasciarsi svalutare :wall::wall::wall:


Anche questa può essere una soluzione... anzi forse potrebbe essere anche meglio ma logicamente è politicamente più difficile da digerire e secondo me Erdogan la digerisce perchè è indebolito dai recenti scandali... una soluzione del genere tende a chiedere ai capitali fuorisusciti di rientrare offrendo tassi più alti e quindi una valuta forte ma logicamente danneggia l'economia domestica... soprattutto quella a leva di debito...
 
Anche questa può essere una soluzione... anzi forse potrebbe essere anche meglio ma logicamente è politicamente più difficile da digerire e secondo me Erdogan la digerisce perchè è indebolito dai recenti scandali... una soluzione del genere tende a chiedere ai capitali fuorisusciti di rientrare offrendo tassi più alti e quindi una valuta forte ma logicamente danneggia l'economia domestica... soprattutto quella a leva di debito...

Dopo Inghilterra e Italia ci riesce la Turchia ??? non puoi fermare il giusto valore della moneta, ti ammazzano.
 
Comunque brutta roba questa partenza degli indici.

Se avessero fatto il contrario sarei già andato lungo ma così sto bello che fermo.
 
non capisco come tu faccia a riconoscerli gli annuali, per come vedo io i cicli le componenti cicliche annuali sono praticamente assensti, miracoli dei QE. C'è molta, troppa, arbitrarietà. Mentre sul trimestrale ci sono segnali un po più chiari e questo nuovo sembra iniziato decisamente il 13 dicembre.Poi ovviamente cos'è lo vedremo nei prossimi giorni/settimane.
Io parto dal presupposto che tutti i mercati, dipendendo dalla FED e i suoi numeri da circo sono pressapoco sincronizzati. In effetti io di asincronie non ne vedo. La differenza tra il nostrano e il dax o sp500 ad esempio è che è diviso in due parti e ribassista invece che rialzista. (si tratta di una ipotesi al momento ovviamente).

:ciao:

e non hai tutti i torti:D...infatti , sui cani e' ben piu' difficle che su altrove....pur tuttavia, senza scrivere i miei soliti brevi post da mezzapagina:wall:, ritengo che debban ancora finire di chiuderlo...che quewsto , sia di la che di qua sia un rimbalzo pacco ( pacco...su di noi c'eran 600 punti in 3 gg..'nsomma :rolleyes::rolleyes:) e lo dico nonostante il bel rimba anche sul ns....c'e' qualcosa che non mi torna....:rolleyes:....e a questo puntovoglio a partire da domani un 5 sedute che ci riportino intorno a 19000....diversamente un altro max domani sopra quello che sara' quello di oggi mi metterebbero in seria difficolta'...e tornerei nella modalita'
" ci capisco un kazzo":-o:ciao:
 
Se stasera la FED prosegue col taper che reazioni potrebbero innescarsi secondo voi?

A mio parere questo potrebbe dare forza alla correzione attuale andando a completare il movimento e a sanare la salita degli ultimi mesi, poi dipende da come la prendono perchè con i cross potrebbe incrementare anche le tensioni già esistenti su alcuni mercati.
 
Se stasera la FED prosegue col taper che reazioni potrebbero innescarsi secondo voi?

A mio parere questo potrebbe dare forza alla correzione attuale andando a completare il movimento e a sanare la salita degli ultimi mesi, poi dipende da come la prendono perchè con i cross potrebbe incrementare anche le tensioni già esistenti su alcuni mercati.

A mio modesto parere occorre essere piatti ora perchè in questo preciso istante il mercato è in perfetto equilibrio e dunque quando si muoverà lo farà con violenza.

Se questa mattina, come detto, avessero aperto in ribasso mi sarei già allungato ma somma questo fatto, gap up, con la "sporcizia" di variabili in giro, alle debolezza USA e FTSE100...e ti ritroverai dove staimo oggi in bilico nonostante la ciclica propenda per la ripresa del rialzo, almeno su parte d'Europa mentre sugli USA è assai tirata.
 
Aggiungo che se rompono al ribasso non lo fanno per due dì....meglio quindi proseguire al rialzo perchè almeno sappiamo dove stiamo mentre se non lo fanno ci sarà un fuggi fuggi perchè nessuno sa su cosa siamo andati a finire.
 
A mio modesto parere occorre essere piatti ora perchè in questo preciso istante il mercato è in perfetto equilibrio e dunque quando si muoverà lo farà con violenza.

Se questa mattina, come detto, avessero aperto in ribasso mi sarei già allungato ma somma questo fatto, gap up, con la "sporcizia" di variabili in giro, alle debolezza USA e FTSE100...e ti ritroverai dove staimo oggi in bilico nonostante la ciclica propenda per la ripresa del rialzo, almeno su parte d'Europa mentre sugli USA è assai tirata.


Infatti sono assolutamente piatto;)

Aggiungo che se rompono al ribasso non lo fanno per due dì....meglio quindi proseguire al rialzo perchè almeno sappiamo dove stiamo mentre se non lo fanno ci sarà un fuggi fuggi perchè nessuno sa su cosa siamo andati a finire.


:up::up::up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto