Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Con grande probabilità la Federal Reserve continuerà la riduzione mensile del piano di acquisto di asset e la soglia per determinare uno stop del tapering dovrebbe rimanere molto alta. A dirlo il presidente della Fed di Richmond, Jeffrey Lacker nel corso di un incontro con i giornalisti. Lacker ha precisato che l'istituto di Washington ha legato il piano di stimolo monetario al mercato del lavoro; il costo del denaro rimarrà dunque a livelli bassi fino a quando la soglia della disoccupazione non calerà stabilmente sotto il 6,5%. Al momento, aggiunge Lacker, gli sviluppi del mercati finanziari non hanno avuto impatti sostanziali con l'outlook della banca centrale statunitense sul mercato del lavoro. La scorsa settimana la Fed ha ridotto il piano di stimolo di 10 miliardi, portandolo a 65 dollari mensili.
 
ciao bestia;), ieri mi sono ascoltato il Sarto, mi sbaglio o la vede grigia da qui in avanti?

Io la vedo grigia ora, se non si danno una mossa, ma per il futuro la vedrei nera solo su importanti massimi.

Comunque il problema in questi mesi è lo sfasamento che hanno certi ciclisti, io mi tiro fuori perchè sono un mix di cose.

Lui è positivo sul MIB.

Io invece vedo messi male i cani ma se ha ragione il Sarto allora è tutto normale perchè stanno solamente finendo il ciclo.

Occorre aspettare probabilemtne oggi o domani per capire se siamo su un ciclo ribassista oppure no, ma se lo siamo allora vuol dire che sugli USA è iniziato l'Orso.
 
Allora, precisiamo bene.

Per me il cilo è partito il 28 agosto ed è finito il 12/12 per il MIB.

Per isso è partito il 30 settembre e ancora deve finì.

C'è semo capiti ?

:d: il 12/12 è l'annuale?

:hua:

Se ne trovassero 2 di ciclisti con i cicli uguali! Che non sia una teoria esatta?? :mmmm:

quindi secondo te, DDuke, stiamo finendo un semestrale, almeno se ho capito la tua centratura

No guarda, come spiegai ad altri la mia ciclica è mia e si basa esclusivamente su indicatori adattivi; da questo nasce l'esigenza di lavorar solo i trimestrali, oltre non vado, mi concentro solo su quelli.

Il mio probelma ora è capire su cosa siamo, se sul ciclo di Sartorelli oppure sul mio, e parlo di trimestrale.

Se siamo su quello del Sarto dovremmo partire comunque, se invece siamo su quello che dico io siamo sul filo tra lo sfasciarci e il ripartire.

come può essere, mai visti cicli così lunghi anche nel 2009.

Comunque vediamo che combinano, ciao a tutti.

mi sa che non ci siamo capiti:

Io penso che SE si conferma che il trimestrale è al ribasso, allora andiamo anche a finire l'annuale. Per cui chiudiamo il ciclo annuale.
A parte ciò per me il trimestrale è iniziato (assieme al nuovo semestrale) il 16 dicembre. Per cui ammesso e non concesso che sia giusto come tempi direi che questi cicli non sono lunghi rientrano nella normalità

ciao, buona serata

:ciao:


..siete riusciti a incasinare pure me:D:lol::lol::lol:

mi e' venuto mal di testa a leggere:D

adesso metto pure la mia di conta cosi' stiam freschi:V

allora

annuale partito sul minimo del 24 giugno 2013

a regola abbiam chiuso il primo semestre, ( o meta' del ciclo annuale e quindi 2 intermedi ) sul minimo del 12-16 dicembre

siam nel terzo intermedio dal 12-16 dicembre di cui abbiam fatto e stiam chiudendo il primo mensile ( o finito o un gg o 2)....stiam cercando di capire quando ripartira' il secondo mensile ( che e' l'altra meta' del ciclo intermedio )....come facciamo a capirlo?

medie cicliche...ad ora sappiam solo che siam in un 4gg ( che dovrebbe essere quello che chiude il mensile ) partito il 31 gennaio e al riba...quindi non dovrebbe suparere la media del tracy che adesso passa a 19195 circa...
se i prezzi comincian a stare sopra da li...e poi sopra 19285 prox gg ( media del t+1) avremo buone possibilita' che possa essere cominciato il mensile sul minimo di ieri....:-o:-o
 
il gafico 1h da inizio storno mi sembra ripetitivo :-o
 

Allegati

  • FTSE MIB(Hourly)20140205134032.png
    FTSE MIB(Hourly)20140205134032.png
    30,8 KB · Visite: 196
PEr adesso gli USA sono con il sedere per terra e io non vedo particolare voglia, ad oggi, a tirar su la testa.
 
LUPASTRO...se hai tempo e voglia ...fammi uno studio su GENERALI col tuo metodo...mi interessa dal minimo del 2012 in poi....prima non importa...scegli tu il frame...che dia una wiew di medio...( prossimi 3 mesi circa)...grazie:bow::up:


Buongiorno a tutti :):)


Ecco il mio personale delirio su Generali, tf weekly e monthly, per il medio ed il medio-lungo sono entrambi significativi e vedremo il perchè.

Settimanale: titolo in fase di ritracciamento dopo un max ben segnalato dal td combo a cavallo di Natale, fase terminale di un bel trend rialzista inaugurato proprio con i minimi del 2012 e guidato da un solo sell setup, movimento perciò tecnicamente perfetto e privo di complicazioni da recycle.
Il lato positivo è che il supporto di medio termine si trova ben distanziato, precisamente a 11.97 e questo, per deduzione basata sulle regole di DeMark, significa che il movimento bearish in corso dovrebbe, con maggiori probabilità, assumere le caratteristiche di uno storno, piuttosto che quelle di una vera e propria inversione, dal momento che quest' ultima si configurerebbe come tale solo al break ribassista appunto degli 11.97. Questo in funzione della situazione così come fotografata dai grafici alla chiusura di ieri.
Prematuro parlare di buy setup, quello in formazione è troppo embrionale.
Per quanto riguarda gli obiettivi del ribasso in corso, oltre ai 23.6% di Fibonacci praticamente toccati, a mio parere può essere importante area 14 euro in primis, corrispondente al 38.2 di fibo e dove è presente anche una fascia significativa in termini di volume/prezzi relativa agli ultimi due anni, come evidenziato sul grafico; in secundis area 12 - 11.70, difesa dal tdst weekly a 11.97, da un' altra area importante in termini di volumi trattati in quella fascia di prezzo (ancora più della precedente), dal 61.8% del ritracciamento di tutta la salita dai minimi 2012 a 11.73, e, importantissimo, dal supporto tdst monthly che si può vedere evidenziato in giallo sul grafo mensile.
A mio avviso, quindi, area 11.70 - 12 rappresenta la discriminante fra ritracciamento e inversione di medio e di lungo; in quest' ultima ipotesi (cioè break di tale area) gli obiettivi sarebbero i minimi del 2012 e anche sotto.

Mensile: il grafico monthly è costruttivo, nel senso che configura un trend rialzista seguito ai minimi del 2012, abbastanza ben individuati dal td sequential. Si è formato un buy setup (blu), ancora non perfettamente definito nell' estensione, che testimonia che il movimento in atto nel lungo potrebbe essere qualcosa di più di un semplice rimbalzo tecnico.
In questo caso, il livello tdst resistenziale a 15.33 funge da spartiacque, nel senso che il suo superamento coincide con una caratterizzazione impulsiva del movimento: questo sta a significare che, in caso lo storno di medio conducesse i corsi al di sotto, un successivo ri-break dei 15.33 potrebbe essere la cartina di tornasole di una nuova vigorosa ripresa del trend bullish. Questo perchè oltre tale soglia le probabilità di vedere almeno un countdown completarsi aumenterebbero notevolmente, e basta guardare a che stadio di sviluppo sono i countdowns di lungo (3 barre di combo e ancora nessuna di sequential) per comprendere che gli spazi di salita sono importanti.
Perciò, per ragioni opposte a quelle enunciate parlando dei targets ribassisti, area 15.33 resta molto importante da controllare per quelli rialzisti.
Ho inserito un grafico di confronto diretto fra i diversi time frames per mettere meglio in evidenza l' importanza dei livelli (specie supportivi) e l' oscillatore di momentum td demarker, che, sia nel medio che nel lungo, potrebbe francamente assecondare qualsiasi cosa e che comunque sapete leggere meglio di me, perciò non vi distruggo i m.aroni con ulteriori commenti :D:D
 

Allegati

  • generaliassweekly040214.jpg
    generaliassweekly040214.jpg
    114 KB · Visite: 93
  • generaliassmonthly040214.jpg
    generaliassmonthly040214.jpg
    106,1 KB · Visite: 107
  • generaliassconfrontowm040214.jpg
    generaliassconfrontowm040214.jpg
    128,8 KB · Visite: 111
  • generaliassweeklydemarker040214.jpg
    generaliassweeklydemarker040214.jpg
    139,8 KB · Visite: 91
  • generaliassmonthlydemarker040214.jpg
    generaliassmonthlydemarker040214.jpg
    127,8 KB · Visite: 93
Ultima modifica:
comunque Lupo sto DeMark mi attizza, ti chiedo ancora una cosa che non ho capito:
il libro del 2003 di DeMark edito da Tradin Lbrary (esaurito) se è italiano dovrebbe essere la traduzione di un pubblicazione in inglese. Ho visto che DeMark pubblicava con Wiley ma non ho trovato niente ...


ciao .seven :)

il testo in originale è questo + o -

New Market Timing Techniques: Innovative Studies in Market Rhythm & Price ... - Thomas R. DeMark - Google Libri


ben lungi dal voler impartire consigli, mi permetto però di segnalare questo, se non lo hai già letto:

DeMark Indicators - Jason Perl - Google Libri


a mio parere, che quindi vale per quello che può valere un parere, è molto ben fatto, piuttosto completo a dispetto delle dimensioni ridotte e molto ben comprensibile, fatto da non sottovalutare perchè DeMark è veramente un mattone, approcciarlo con questo testo servirebbe anche a fartelo detestare di meno al primo contatto (ho avvicinato pericolosamente l' accendino al testo base diverse volte :rolleyes::D)...
ci sono grafici un po' più recenti e l' autore è un trader sul forex, cosa anche questa interessante (non voglio fare pubblicità al libro, ci mancherebbe) :)
 
Ultima modifica:
ciao .seven :)

il testo in originale è questo + o -

New Market Timing Techniques: Innovative Studies in Market Rhythm & Price ... - Thomas R. DeMark - Google Libri


ben lungi dal voler impartire consigli, mi permetto però di segnalare questo, se non lo hai già letto:

DeMark Indicators - Jason Perl - Google Libri


a mio parere, che quindi vale per quello che può valere un parere, è molto ben fatto, piuttosto completo a dispetto delle dimensioni ridotte e molto ben comprensibile, fatto da non sottovalutare perchè DeMark è veramente un mattone, approcciarlo con questo testo servirebbe anche a fartelo detestare di meno al primo contatto (ho avvicinato pericolosamente l' accendino al testo base diverse volte :rolleyes::D)...
ci sono grafici un po' più recenti e l' autore è un trader sul forex, cosa anche questa interessante (non voglio fare pubblicità al libre, ci mancherebbe) :)

Se vi può interessare dove andranno i prezzi ho il grafico del miniES a 15 min che mi sta disegnando la barra delle 16.15 :wall:

veniamo a noi:, grazie faccio tesoro del tuo consiglio e scatterò sul Perl che oltretutto è più economico :D
 
Buongiorno a tutti :):)


Ecco il mio personale delirio su Generali, tf weekly e monthly, per il medio ed il medio-lungo sono entrambi significativi e vedremo il perchè.

Settimanale: titolo in fase di ritracciamento dopo un max ben segnalato dal td combo a cavallo di Natale, fase terminale di un bel trend rialzista inaugurato proprio con i minimi del 2012 e guidato da un solo sell setup, movimento perciò tecnicamente perfetto e privo di complicazioni da recycle.
Il lato positivo è che il supporto di medio termine si trova ben distanziato, precisamente a 11.97 e questo, per deduzione basata sulle regole di DeMark, significa che il movimento bearish in corso dovrebbe, con maggiori probabilità, assumere le caratteristiche di uno storno, piuttosto che quelle di una vera e propria inversione, dal momento che quest' ultima si configurerebbe come tale solo al break ribassista appunto degli 11.97. Questo in funzione della situazione così come fotografata dai grafici alla chiusura di ieri.
Prematuro parlare di buy setup, quello in formazione è troppo embrionale.
Per quanto riguarda gli obiettivi del ribasso in corso, oltre ai 23.6% di Fibonacci praticamente toccati, a mio parere può essere importante area 14 euro in primis, corrispondente al 38.2 di fibo e dove è presente anche una fascia significativa in termini di volume/prezzi relativa agli ultimi due anni, come evidenziato sul grafico; in secundis area 12 - 11.70, difesa dal tdst weekly a 11.97, da un' altra area importante in termini di volumi trattati in quella fascia di prezzo (ancora più della precedente), dal 61.8% del ritracciamento di tutta la salita dai minimi 2012 a 11.73, e, importantissimo, dal supporto tdst monthly che si può vedere evidenziato in giallo sul grafo mensile.
A mio avviso, quindi, area 11.70 - 12 rappresenta la discriminante fra ritracciamento e inversione di medio e di lungo; in quest' ultima ipotesi (cioè break di tale area) gli obiettivi sarebbero i minimi del 2012 e anche sotto.

Mensile: il grafico monthly è costruttivo, nel senso che configura un trend rialzista seguito ai minimi del 2012, abbastanza ben individuati dal td sequential. Si è formato un buy setup (blu), ancora non perfettamente definito nell' estensione, che testimonia che il movimento in atto nel lungo potrebbe essere qualcosa di più di un semplice rimbalzo tecnico.
In questo caso, il livello tdst resistenziale a 15.33 funge da spartiacque, nel senso che il suo superamento coincide con una caratterizzazione impulsiva del movimento: questo sta a significare che, in caso lo storno di medio conducesse i corsi al di sotto, un successivo ri-break dei 15.33 potrebbe essere la cartina di tornasole di una nuova vigorosa ripresa del trend bullish. Questo perchè oltre tale soglia le probabilità di vedere almeno un countdown completarsi aumenterebbero notevolmente, e basta guardare a che stadio di sviluppo sono i countdowns di lungo (3 barre di combo e ancora nessuna di sequential) per comprendere che gli spazi di salita sono importanti.
Perciò, per ragioni opposte a quelle enunciate parlando dei targets ribassisti, area 15.33 resta molto importante da controllare per quelli rialzisti.
Ho inserito un grafico di confronto diretto fra i diversi time frames per mettere meglio in evidenza l' importanza dei livelli (specie supportivi) e l' oscillatore di momentum td demarker, che, sia nel medio che nel lungo, potrebbe francamente assecondare qualsiasi cosa e che comunque sapete leggere meglio di me, perciò non vi distruggo i m.aroni con ulteriori commenti :D:D


cavolo che analisi Lupo:up::bow:...si vede che non hai un kazzo da fare tutto il giorno!!!:D:D:D;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto