Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Usa: Adp, +281mila posti settore privato giugno, sopra attese

Il settore privato americano ha creato a giugno 281mila posti di lavoro (179mila a maggio). E' quanto emerge dalla rilevazione diffusa dall'Adp. Il dato e' superiore alle attese degli analisti che si aspettavano una crescita di 210mila posti.
 
ciao Lupo, non dovrei chiedertelo ma...come va?;)


Per quanto mi riguarda il Brasile come mercato è andato già da qualche tempo, poichè quando cresci esponenzialmente per anni grazie a pochi e determinanti settori e in più ti vengono assegnati mondiali e olimpiadi mi viene da pensare che chi doveva guadagnare lo ha già fatto in tempi non sospetti e ha salutato la compagnia già da un po'.

Mia modesta opinione.


ciao Dog :):)

lasciamo perdere :-R :(

e tu? ;) spero :up:
 
Per me ogni giorno è buono anche se, il prelievo forzoso cozza un bel po' con il Renzi's style;)...vabbè che oggi il Piersilvio lo ha definito "il più grande dopo suo padre"...è una gara tra grandi statisti :D



mah, in teoria dovrebbero trovare il sistema di imporlo come una "dolorosa decisione condivisa con le altre forze politiche", pena, sempre in teoria, la polverizzazione politica conseguente.

Ma siamo in un paese in completa deriva cerebrale, quindi non so, tutto può essere...
 
Ultima modifica:
mah, in teoria dovrebbero trovare il sistema di imporlo come una "dolorosa decisione condivisa con le altre forze politiche", pena, sempre in teoria, la polverizzazione politica conseguente.

Ma siamo in un paese in completa deriva cerebrale, quindi non so, tutto può essere...


...come antipasto ieri, proprio ieri, in sordina, la commissione presieduta dalla senatrice PD Finocchiaro ha ripristinato l'immunità per i parlamentari ssssssssssss non ditelo in giro...:wall::sad:
 
Qui abbiamo nasdy mensile, giornaliero e la vola sul 2° grafico.

Mai stati così bassi in 14 anni !!!!

Ora, va bene ci può stare ma il problema non è il quanto ma il quando ovvero da quanto tempo si permane in queste zone un pò come nei mercati orso che sembrano portino tutto alla catastrofe per poi ripartire.

La domanda da farsi è : a quanto ammonta il valore della bolla per la Yellen ?
 

Allegati

  • 1.png
    1.png
    40 KB · Visite: 94
  • 2.png
    2.png
    69,4 KB · Visite: 93
  • 3.png
    3.png
    55,5 KB · Visite: 89
Qui abbiamo nasdy mensile, giornaliero e la vola sul 2° grafico.

Mai stati così bassi in 14 anni !!!!

Ora, va bene ci può stare ma il problema non è il quanto ma il quando ovvero da quanto tempo si permane in queste zone un pò come nei mercati orso che sembrano portino tutto alla catastrofe per poi ripartire.

La domanda da farsi è : a quanto ammonta il valore della bolla per la Yellen ?


...già il fatto che se ne esca con la dichiarazione che non vede bolle la dice lunga...
 
mah, in teoria dovrebbero trovare il sistema di imporlo come una "dolorosa decisione condivisa con le altre forze politiche", pena, sempre in teoria, la polverizzazione politica conseguente.

Ma siamo in un paese in completa deriva cerebrale, quindi non so, tutto può essere...

io penso che sarà l'ultima risorsa che utilizzeranno, in realtà è sempre stata l'unica ma si doveva indorare il pillolone. Quindi, faranno un po di finte riforme, poi un po di finte privatizzazioni, qualche svendita ad amici (anche esteri), dopo di che arriverà una nuova crisi per creare il clima giusto e al grido "i mercati lo vogliono" arriverà il prelievone quando, come era ovvio fin dall'inizio, tutto sto cinema non sarà servito ad un quazzo.

Poi la tragedia verrà dopo quando in capo ad altri 3-4 anni saremo da capo, ma per allora speriamo non esistano più il piddi e gli altri minkioni. Naturlmente è solo la mia idea, sulla base di quanto si vede al momento. felice di cambiare idea a fronte di fatti nuovi e molto sospirati ad ora assenti anche in tracce.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto