Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Un paio di sproloqui in libert :censored:

analisi, comincio dal Fib, giornaliero e settimanale.


Lo scenario continua ad apparirmi appannato e saturo di elementi contraddittori: su tf daily abbiamo una sequenza rialzista demarkiana che definire sporca è un eufemismo, con un sequential che manca di uno dei suoi parametri qualificanti, ovvero una barra 8 superiore alla 5, e soprattutto con i prezzi che ancora stazionano sotto alla resistenza tdst a 21055, evidenziando assenza di direzionalità di breve.
Su tf weekly quadro simile, con i prezzi ingabbiati in un range compreso fra i 18338 e i 21885, rispettivamente supporto e resistenza delineati dai due speculari setups disegnati dai prezzi negli ultimi 8 mesi.

Ad ogni modo, a mio parere, vista anche la posizione dell' oscillatore demarker su base settimanale (abbastanza affidabile, dato l' andamento laterale dei corsi, condizione in cui di solito questi indicatori danno il meglio di sè), i 21900-22000 potrebbero essere ostacolo non facile da scavalcare, anche in caso di risalite oltre i 21055 che rompessero l' erratico brancolare di queste ultime sedute... :mumble:

Comunque, detta in sintesi, ci sto capendo poco :rolleyes: e quindi sto fuori, per ora :rolleyes:
 

Allegati

  • fibdaily300914.jpg
    fibdaily300914.jpg
    129,5 KB · Visite: 86
  • fibweekly300914.jpg
    fibweekly300914.jpg
    136 KB · Visite: 55
Un paio di sproloqui in libert :censored:

analisi, comincio dal Fib, giornaliero e settimanale.


Lo scenario continua ad apparirmi appannato e saturo di elementi contraddittori: su tf daily abbiamo una sequenza rialzista demarkiana che definire sporca è un eufemismo, con un sequential che manca di uno dei suoi parametri qualificanti, ovvero una barra 8 superiore alla 5, e soprattutto con i prezzi che ancora stazionano sotto alla resistenza tdst a 21055, evidenziando assenza di direzionalità di breve.
Su tf weekly quadro simile, con i prezzi ingabbiati in un range compreso fra i 18338 e i 21885, rispettivamente supporto e resistenza delineati dai due speculari setups disegnati dai prezzi negli ultimi 8 mesi.

Ad ogni modo, a mio parere, vista anche la posizione dell' oscillatore demarker su base settimanale (abbastanza affidabile, dato l' andamento laterale dei corsi, condizione in cui di solito questi indicatori danno il meglio di sè), i 21900-22000 potrebbero essere ostacolo non facile da scavalcare, anche in caso di risalite oltre i 21055 che rompessero l' erratico brancolare di queste ultime sedute... :mumble:

Comunque, detta in sintesi, ci sto capendo poco :rolleyes: e quindi sto fuori, per ora :rolleyes:



...oggi hanno ritestato i 680 cn un breve carotaggio:-o...e da li hanno reagito, o qui giocano a buttar fuori oppure stanno distribuendo da manuale.

I volumi sono bassi e questo fa presupporre incertezza per la BCE, poi stress test e infine trimestrali USA...a proposito qualcuno opera ancora sui dati per caso?!?!!:sad::mumble:

Sopra trovo ostica l'area 20.400, che se sfondata potrebbe dare il "la" ad ulteriori allunghi :eeh:...ma è meglio non essere precipitosi.
 
Seconda carrellata di mink :censored:

analisi su eur/usd, posizione da me chiusa qualche gg fa con motivazioni contestualmente spiegate.

Aggiorno il grafico (di eur fx), che nelle ultime sedute ha visto formarsi un altro buy setup, il terzo consecutivo, che, interamente per mia superficialità, ho praticamente omesso di prendere in considerazione :wall:

Ho dato per scontato (la più grossa kazzata che si possa fare nel trading :rolleyes:) che non sarebbe stato in grado di riciclare il precedente (quello lungo 5.39 figure e a cui i countdowns si riferiscono), invece, di cedimento in cedimento, non siamo poi giunti così lontani dagli 1.243, livello che, se toccato in presenza di chiusure che garantiscano la continuazione del setup in essere, potrebbe decretare un recycle dei conteggi, abbassando il potenziale punto di approdo del downtrend in corso.

Insomma, se rimbalzo deve essere, deve avvenire a brevissimo e senza ulteriori cedimenti importanti, altrimenti c'è il rischio di andare diretti a chiudere addirittura un td combo weekly in modalità "one shot", per di più con livelli tdst e ritracciamenti fibo di medio sfondati come sagome di cartone... viste di rado cose del genere :mumble:

continuo, per ora, a pensare ad un rimbalzo come ipotesi più probabile, ma con molta meno tranquillità di qualche giorno fa (baldanza che mi è costata già 2 figure e più di mancato gain :rolleyes::depresso:)
 

Allegati

  • eurfxdaily300914.jpg
    eurfxdaily300914.jpg
    96,8 KB · Visite: 92
  • eurfxweekly300914.jpg
    eurfxweekly300914.jpg
    131,3 KB · Visite: 87
Seconda carrellata di mink :censored:

analisi su eur/usd, posizione da me chiusa qualche gg fa con motivazioni contestualmente spiegate.

Aggiorno il grafico (di eur fx), che nelle ultime sedute ha visto formarsi un altro buy setup, il terzo consecutivo, che, interamente per mia superficialità, ho praticamente omesso di prendere in considerazione :wall:

Ho dato per scontato (la più grossa kazzata che si possa fare nel trading :rolleyes:) che non sarebbe stato in grado di riciclare il precedente (quello lungo 5.39 figure e a cui i countdowns si riferiscono), invece, di cedimento in cedimento, non siamo poi giunti così lontani dagli 1.243, livello che, se toccato in presenza di chiusure che garantiscano la continuazione del setup in essere, potrebbe decretare un recycle dei conteggi, abbassando il potenziale punto di approdo del downtrend in corso.

Insomma, se rimbalzo deve essere, deve avvenire a brevissimo e senza ulteriori cedimenti importanti, altrimenti c'è il rischio di andare diretti a chiudere addirittura un td combo weekly in modalità "one shot", per di più con livelli tdst e ritracciamenti fibo di medio sfondati come sagome di cartone... viste di rado cose del genere :mumble:

continuo, per ora, a pensare ad un rimbalzo come ipotesi più probabile, ma con molta meno tranquillità di qualche giorno fa (baldanza che mi è costata già 2 figure e più di mancato gain :rolleyes::depresso:)



...pensa che io sono uscito a 1,286 circa:mmmm: sperando nel rimbalzo in area 1,30/1,31
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto