Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Personalmente alcuni settori USA particolarmente deboli (energy) e il petrolio di riferimento sono su importanti supporti per cui un loro rimbalzo dovrebbe far bene agli indici; il rimbalzo potrebbe concretizzarsi anche oggi ma continuo a ripetere che i danni fatti in termini di profondità da questa correzione non si sono visti da novembre 2012 sugli USA e quindi la V singola mi sembrerebbe una forzatura; quanto meno una W anche sghemba andrebbe meglio cosa che potrebbe fare sui 1925 cash e allora finirebbe adesso oppure tra i 1880 ed i 1900.


Eeee, magariiiiiiii, per una volta sarebbero regolari maremma maiala. :cool:
 
Ma le perdite sono normali, profitti e perdite sono normali come in ogni attività. :)

E poi io non guardo alla perdita in essere ma solo all'eventuale chiusura che, normalmente deve esse correlata alla operazione contraria visto che io difficilmente metto stop...a parte il trading ed infatti ieri mi futtirono :V:V:V

certamente, :up:, l'importante è che fosse chiaro che non intendevo offenderti
 
Io non sono preoccupato per la eventuale V, sempre che abbiano voglia di farlo, ma quello dopo.

L'andamento dei miei cicli è saltato, tutte le volte si inventano qualche cosa di nuovo...è quello dopo che mi preoccupa.

Bà, comunque vediamo se rispondono anche se a vedere le opzioni, gli infamoni, per me stanno aspettando qualche cosa.

Tengono le carte molto più coperte.. dovremmo abituarci mi sa anche a ribassi e rialzi di natura differente almeno fino a che qualche banco (non banca) non trema...
 
Perdonate l'impudenza.
Quoto questo messaggio, ma ne potrei quotare altri, al fine di porre una domanda: perchè essere lunghi?
Vi leggo da sempre e nulla dico perchè inabile allo scrivere qualcosa che arricchisca gli abituali frequentatori della discussione. Sono però esperto, e non poco, di economia reale.
Un disastro, vero, totale praticamente irreale (dico, l'economia reale che a vedere i rendimenti del nostro btp non diresti).
Lentamente, ma sistematicamente, sta collassando il sistema produttivo.
Parlo di manifattura. Parlo di buste paga. Parlo di aziende.Parlo di professionalità che se le perdi, non le ritrovi. Parlo, ovviamente, di fatturati che spariscono, di crediti persi, di banche che non incassano e di tasse che non vengono più pagate.
Ora la domanda che ripropongo è: perchè dare anche solo un minimo di fiducia a questo sistema?
Io mi sto ritirando dal mondo produttivo. Io che vado bene. Perchè mai devo andare lungo e, sopra ogni cosa, per il bene di chi (che se investi sei positivo e dai fiducia a coloro i quali dai i tuoi soldi)?
Scusate lo sfogo e l'intervento che, su di un forum di finanza, poco a che fare. Ma mi sembrate, tra i tanti, onesti intellettualmente e, come dire, non insensibili allo scorrere della vita reale e non solo dei soldi.


Caro Sergio, in effetti non posso darti torto. Sul discorso di andare lunghi credo che comunque la maggioranza di noi intenda rimbalzi dovuti alla normale volatilià dei mercati quando scendono. Poi occorre sempre avere presente che finanza ed economia non sempre (e ultimamente men che meno) vanno a braccetto. Però poi ogni tanto il conto arriva... E secondo me siamo vicini al redde rationem.
Quello che è successo a livello mondiali, per quel poco che io posso capirne è che si è realizzato quanto prevedeva marx, con una importante differenza NON è stato il proletariato a prendere il potere e porre termine al sistema capitalistico (come lo intendevano allora), è stata la finanza. Il proletariato se ne andato sotto il tappeto come prevedibile. Da qui in poi non lo sa nessuno dove ci porterà, so solo che non mi piace.
 
già si vedono comunque gli effetti, la sparizione di settori produttivi, di classi sociali e della democrazia. Per me siamo già sotto la dittaura dei "Mercati" che in realtà nasconde una nuova classe oligarchica moderna che governa il mondo a livello sovra-nazionale. Basta dire che siamo in ballo da anni con governicchi e non ci consentono di andare a votare se non per delle irrilevanti europee (dove gli eletti già non contano un quazzo dato che il parlamento europeo non ha alcun potere reale e conta solo la commissione europea e la BCE NON elette)
 
altra cosa e poi termino con gli sproloqui, contiene anche una domanda che vi rivolgo (in particolare a Gipa che è senz'altro il più ferrato in questioni macroeconomiche):
A me pare che ormai si vada veramente a vista a livello de direzione economica internazionale, parlo di FMI ma anche FED e BCE OMF ecc), lasciamo perdere i governi nazionali e quello italiano che sono solo dei pupazzi esecutori. Il punto è questo, che nasconde una contraddizione a mio avviso irriducibile:
Il verbo è diventato quello della competitività, ma vuoi per oggettivi problemi demografici e altri che sicuramente gipa potrà meglio illustrare, il mantra si è concretizzato in una riduzione delle social securities e dei diritti sui lavoratori con ovvie conseguenze sul piano salariale. Il risultato è stata la sparizione della classe media, ovunque, prima negli states e ora anche in europa. Il punto è che il boom economico e tutto il sistema produttivo precedente si basava sul consumo, che implica la presenza di consumatori. Ma per consumare devono avere soldi anche per l'eventuale superfluo. mi pare che ormai di gente in giro che possa spendere a gogo ce ne sia sempre meno ovunque. La soluzione geniale pensata da questi illuminati è di fare efficienza per aumentare l'export. Ma io dico, ma siccome questa è una condizione mondiale come si può pensare che si possa far ripartire l'economia esportando e basta dato che non ci sono consumatori??? Mi pare che stiamo cadendo in un circuito vizioso molto pericoloso in cui le ideologie liberiste estreme non vengono pesate e pensate nel contesto in cui viviamo. E' come essere guidati da un tizio su un autubus che non guarda la strada ma legge il codice mentre guida.
 
altra cosa e poi termino con gli sproloqui, contiene anche una domanda che vi rivolgo (in particolare a Gipa che è senz'altro il più ferrato in questioni macroeconomiche):
A me pare che ormai si vada veramente a vista a livello de direzione economica internazionale, parlo di FMI ma anche FED e BCE OMF ecc), lasciamo perdere i governi nazionali e quello italiano che sono solo dei pupazzi esecutori. Il punto è questo, che nasconde una contraddizione a mio avviso irriducibile:
Il verbo è diventato quello della competitività, ma vuoi per oggettivi problemi demografici e altri che sicuramente gipa potrà meglio illustrare, il mantra si è concretizzato in una riduzione delle social securities e dei diritti sui lavoratori con ovvie conseguenze sul piano salariale. Il risultato è stata la sparizione della classe media, ovunque, prima negli states e ora anche in europa. Il punto è che il boom economico e tutto il sistema produttivo precedente si basava sul consumo, che implica la presenza di consumatori. Ma per consumare devono avere soldi anche per l'eventuale superfluo. mi pare che ormai di gente in giro che possa spendere a gogo ce ne sia sempre meno ovunque. La soluzione geniale pensata da questi illuminati è di fare efficienza per aumentare l'export. Ma io dico, ma siccome questa è una condizione mondiale come si può pensare che si possa far ripartire l'economia esportando e basta dato che non ci sono consumatori??? Mi pare che stiamo cadendo in un circuito vizioso molto pericoloso in cui le ideologie liberiste estreme non vengono pesate e pensate nel contesto in cui viviamo. E' come essere guidati da un tizio su un autubus che non guarda la strada ma legge il codice mentre guida.

Alla base di tutto, il vero inganno, un pò come il diavolo, è stato quello di far credere alla gente che regimi, tiranni e imperi non sarebbero più esistiti.

In realtà al posto dei cannoni è stato usato il debito ma l'obiettivo è sempre quello, dominare e sottomettere che vuol dire eleggere una parte piccolissima del genere umano sopra tutti gli altri.

L'economia è solo il mezzo per fare quello che i cannoni non son riusciti a fare; è una storia vecchia come il mondo.

Non c'è nessuna crisi ora, poichè quella in essere è solo un modo per far si che i popoli facciano quelle cose che in altri tempi li avrebbero visti insorgere. Guardate all'Italia, guardatela oggi e cosa ci propongono....solo 5 anni fa ci sarebbero state piazze pieni e morti.

"Crea il problema e fornisci la soluzione" chi non ama leggere può sempre guardarsi il film V per vendetta.

La stessa storaia per abbattere i regimi scomodi, c'è un libro applicato alla lettera dagli USA.

Prima la gente se ne renderà conto che siamo a livelli degli anni 30 e prima ne usciamo e magari senza una rivoluzione una guerra.

Tutti i poli d'europa devono essere piagati ad una linea solo e soltanto di comando e questo significa rendere tutto omegeneo. Praticamente quello che si è sempre fatto dalla notte dei tempi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto