Quelli di cui l' Italia non ha bisogno

  • Creatore Discussione Creatore Discussione breznev
  • Data di Inizio Data di Inizio
bene. era il ministro dell' economia e delle fiinanze.
allora siccome non siamo stati noi due , di chi era la responsabilità del quasi default di fine 2011?
so già la risposta , di bersani e camusso. :D


quindi per te ha fatto tutto lui e tutto da solo :eek: :eek: :eek:
mica male, eh !
in questo caso ammetto che lo avevo sottovalutato :rolleyes:
 
quindi per te ha fatto tutto lui e tutto da solo :eek: :eek: :eek:
mica male, eh !
in questo caso ammetto che lo avevo sottovalutato :rolleyes:

veramente aspetto la tua versione.
che ancora non c'è.
ti do' da parte mia altri due nomi devastanti, lo stesso berlusconi e il signor brunetta, quello che non paga la spazzatura a venezia e non ha i soldi per l' imu. dicono che sia un personaggio di rara pericolosità sociale.
 
Ultima modifica di un moderatore:
veramente aspetto la tua versione.
che ancora non c'è.
ti do' da parte mia altri due nomi devastanti, lo stesso berlusconi e il signor brunetta, quello che non paga la spazzatura a venezia e non ha i soldi per l' imu. dicono che sia un personaggio di rara pericolosità sociale.


guarda che la mia opinione sulla Grecia l'ho data
se tu vuoi sparare nomi, attendo che tu dia anche i numeri, così me li gioco :)
 
Sara' pure vero che in grecia hanno taroccato i dari di bilancio, ma e' normale che succede fino a quando il debito e' espresso in rapporto col pil (che e' un valore taroccabile).il debito dovrebbe essere espresso anche in rapporto al numero dei cittadini ( valore nob taroccabile )
 
guardacaso il problema n. 1 di atene era che nessuno pagava le imposte :D
no, imho
era che i politici avevano speso assai di più di quello che potevano
e che avevano, insomma, 'migliorato' la redazione del bilancio
l'evasione è il corollario inevitabile ma non la causa

Sintetizzerei dicendo che c'era (e forse c'è) un livello di evasione fiscale addirittura superiore a quello italiano, nonché un livello di spesa pubblica decisamente sproporzionato all'economia nel suo complesso (oltre a cose stravaganti, a quanto so, come leggi costituzionali che vietano il licenziamento di dipendenti pubblici: una cosuccia stile apartheid, rispetto agli altri lavoratori, dal mio modesto e fallibile punto di vista).
 
Sintetizzerei dicendo che c'era (e forse c'è) un livello di evasione fiscale addirittura superiore a quello italiano, nonché un livello di spesa pubblica decisamente sproporzionato all'economia nel suo complesso (oltre a cose stravaganti, a quanto so, come leggi costituzionali che vietano il licenziamento di dipendenti pubblici: una cosuccia stile apartheid, rispetto agli altri lavoratori, dal mio modesto e fallibile punto di vista).


la sintesi va bene :)
ma, cosa prima e cosa dopo ?? cosa più e cosa meno ?
that's the point, che ci fosse una cosa e l'altra nulla quaestio :)
 
la sintesi va bene :)
ma, cosa prima e cosa dopo ?? cosa più e cosa meno ?
that's the point, che ci fosse una cosa e l'altra nulla quaestio :)

Boh.

Ci vorrebbero dei dati sulle stime dell'evasione, sul numero di lavoratori pubblici che uno Stato di dimensioni pari a quello greco in media ha, un paio di aggiustamenti (un numero più alto della media di dipendenti pubblici può essere giustificato da servizi statali più pervasivi nei servizi, o viceversa), e una calcolatrice.
 
Ritornando a bomba Rosso è uno che crea posti di lavoro
un imprenditore che il mondo ci invidia
solo in Italia resiste un pregiudizio anti-capitalista


*poi ci meravigliamo se B. risale nei consensi :rolleyes:
 
Il problema principale della grecia e' l'euro e lo spread. Romania e bulgaria nob hanno l'euro e non rischiano il default pur non essendo paesi economicamente migliori della grecia.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto