cosky
Nuovo forumer
... però la scrivo lo stesso... mi è venuta in mente oggi, visto che non ho nulla da fare...
Ragioniamo annualmente:
2000 = indice 100
2001 = indice 120
2002 = indice 140
2003 = indice 110
2004 = indice 70
2005 = indice 100
- Nel 2000 investiamo 10000 euro nell'indice, prendendo quindi 100 pezzi
- Nel 2001 l'indice è salito del 20%, quindi investiamo 10000 euro - 20% = 8000 euro nell'indice, prendendo così 67 pezzi.
- Nel 2002 l'indice è salito del 17%, quindi investiamo 8000 euro - 17% = 6640 euro, prendendo così 47 pezzi
- Nel 2003 l'indice perde il 27%, quindi investiamo 6640 + 27% = 8430 euro, prendendo così 77 pezzi
- Nel 2004, prendiamo 189 pezzi
- Nel 2005, prendiamo 75 pezzi
In pratica, quando sale il prezzo, diminuiamo il numero di pezzi acquistati e capitale impegnato, viceversa quando scende.
E' un martingala che porta a fallimento vero? Anche se in effetti, per portare a fallimento, un indice dovrebbe scendere per sempre...
E' una cagata vero?
M.
Ragioniamo annualmente:
2000 = indice 100
2001 = indice 120
2002 = indice 140
2003 = indice 110
2004 = indice 70
2005 = indice 100
- Nel 2000 investiamo 10000 euro nell'indice, prendendo quindi 100 pezzi
- Nel 2001 l'indice è salito del 20%, quindi investiamo 10000 euro - 20% = 8000 euro nell'indice, prendendo così 67 pezzi.
- Nel 2002 l'indice è salito del 17%, quindi investiamo 8000 euro - 17% = 6640 euro, prendendo così 47 pezzi
- Nel 2003 l'indice perde il 27%, quindi investiamo 6640 + 27% = 8430 euro, prendendo così 77 pezzi
- Nel 2004, prendiamo 189 pezzi
- Nel 2005, prendiamo 75 pezzi
In pratica, quando sale il prezzo, diminuiamo il numero di pezzi acquistati e capitale impegnato, viceversa quando scende.
E' un martingala che porta a fallimento vero? Anche se in effetti, per portare a fallimento, un indice dovrebbe scendere per sempre...
E' una cagata vero?
M.