Quiz ministeriali del Concorsone per aspiranti insegnanti: i quiz più difficili

Ok, giuste, ma perchè?
Cioè quale ragionamento fai?

Allora quella che va in negozio ; a acchi vedi subito che 21 e' una volta r mezzo 14. Ok. Quindi prima spende 9/21 ok poi 5/21. Totale 14/21. Se resta con 7/21 ogni ventunesimo e' un euro. Ok. Quindi la prima volta ha speso 9 euro. Il volobin aereo. Se appatentemente la prima volta vola per 3 ore e la seconda 7 ( dalle 14 alle 21) vuol dire cje il fuso e' due ore e cola 5 ore ogni volta totale 10 ore.
 
Perml'aereo io avevo appunto fatto 3 + 7 = 10, ma poi mi etro incasinata col fuso orario, che invece potevo lasciare benissimo perdere e la risposta era esatta.

Per la sciocchina che va a fare shopping, invece, l'inghippo sta nel rapportare tutto a /21, così da lì posso poi fare tranquillamente i conti. Appena mene capita un'altra simile, applico il metodo, poi vi dico.
Grazie :bow:

L'unico problema è che all'esame non puoi portare carta e penna :(
 
Consigli operativi; senza carta e penna. Spesso i numeri vengono messi apposta per agevolarevil risultato in numeri interi. Bisogna avere occhio . Attenzione ai numeri che sono multipli tra loro oquasi tipo unavvolta e mezza ecc. Sono messi apposta.
 
46 - 1096 BARDA sta a ARMATURA come ....
A. COMPUNTO sta a ALLEGRO.
B. BANDO sta a PROSCRIZIONE.
C. INSISTERE sta a SOPRASSEDERE.
D. AFFINE sta a DISSIMILE.

E chi l'ha mai sentita sta "barda" :wall:

io si... :-o

del resto fa venire in mente la più usata "bardatura"... ;)

bardatura è sinonimo di armatura...

così come:

B. BANDO sta a PROSCRIZIONE.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto