ricpast
Sono un tipo serio
Non lo disdico perchè il nuovo ha decorrenza successiva a quello in corso di scadenza.
Saluti.
si ma se il nuovo contratto lo stipuli con data anteriore alla scadenza naturale del vecchio (anche se la sua decorrenza è successiva alla scadenza del vecchio) è da tale data che partono i 30 gg di tempo per procedere alla sua registrazione.
Esempio:
Stipulo in data 01/11/10 un nuovo contratto (A) avente decorrenza dal 01/02/11.
In data 31/01/11 scadono naturalmente gli 8 anni del precedente contratto (B).
Tu hai l'obbligo di registrare A entro il 01/12/10 e se non lo fai incorrerai in sanzioni.
Il tempo utile per registrare un contratto di locazione infatti scatta dalla sua decorrenza O DALLA DATA DI STIPULA SE ANTERIORE.
Ergo: per poter registrare A nei tempi dell'esempio devi prima aver risolto B e quando presenterai F23 quietanzato con i 67 euro all'AE ti verrà chiesto da quando decorre la risoluzione e tu dirai: dal 31/01/11 - in quell'occasione potrai contestulamente registrare il nuovo contratto.
L'AE ti rilascerà un foglio nel quale compare questa informazione (ho fatto proprio ieri una risoluzione di locazione presso AE).
A meno che non firmi un contratto lasciando la data in bianco e la completi dopo per non incorrere in qs problema ma....ovviamente non is dovrebbe fare...

