Registrazione anticipata di nuovo contratto di locazione 4+4

Non lo disdico perchè il nuovo ha decorrenza successiva a quello in corso di scadenza.
Saluti.

si ma se il nuovo contratto lo stipuli con data anteriore alla scadenza naturale del vecchio (anche se la sua decorrenza è successiva alla scadenza del vecchio) è da tale data che partono i 30 gg di tempo per procedere alla sua registrazione.

Esempio:

Stipulo in data 01/11/10 un nuovo contratto (A) avente decorrenza dal 01/02/11.

In data 31/01/11 scadono naturalmente gli 8 anni del precedente contratto (B).

Tu hai l'obbligo di registrare A entro il 01/12/10 e se non lo fai incorrerai in sanzioni.
Il tempo utile per registrare un contratto di locazione infatti scatta dalla sua decorrenza O DALLA DATA DI STIPULA SE ANTERIORE.

Ergo: per poter registrare A nei tempi dell'esempio devi prima aver risolto B e quando presenterai F23 quietanzato con i 67 euro all'AE ti verrà chiesto da quando decorre la risoluzione e tu dirai: dal 31/01/11 - in quell'occasione potrai contestulamente registrare il nuovo contratto.
L'AE ti rilascerà un foglio nel quale compare questa informazione (ho fatto proprio ieri una risoluzione di locazione presso AE).

A meno che non firmi un contratto lasciando la data in bianco e la completi dopo per non incorrere in qs problema ma....ovviamente non is dovrebbe fare...
:cool::)
 
si ma se il nuovo contratto lo stipuli con data anteriore alla scadenza naturale del vecchio (anche se la sua decorrenza è successiva alla scadenza del vecchio) è da tale data che partono i 30 gg di tempo per procedere alla sua registrazione.
Su questo sono d'accordo
Ergo: per poter registrare A nei tempi dell'esempio devi prima aver risolto B e quando presenterai F23 quietanzato con i 67 euro all'AE ti verrà chiesto da quando decorre la risoluzione e tu dirai: dal 31/01/11 - in quell'occasione potrai contestulamente registrare il nuovo contratto.
L'AE ti rilascerà un foglio nel quale compare questa informazione (ho fatto proprio ieri una risoluzione di locazione presso AE).
Su questo non sono d'accordo.
L'Agenzia delle Entrate come può pretendere di far risolvere un contratto se lo si vuol mantenere in atto sino alla scadenza?
La mia richiesta è solo tesa ad anticipare la registrazione di un contratto nuovo quattro mesi prima della sua decorrenza!
Saluti.
 
Su questo sono d'accordo

Su questo non sono d'accordo.
L'Agenzia delle Entrate come può pretendere di far risolvere un contratto se lo si vuol mantenere in atto sino alla scadenza?
La mia richiesta è solo tesa ad anticipare la registrazione di un contratto nuovo quattro mesi prima della sua decorrenza!
Saluti.

qui mi sorgono due domande:

1 si puo registrare un contratto su un bene quando gia questo bene e concesso in locazione? a prescindere se le date dei due contratti non coincidono

2 per scadenza del contratto tu intendi i 4 anni giusto?? no un'annualità a caso dei 4
 
Su questo sono d'accordo

Su questo non sono d'accordo.
L'Agenzia delle Entrate come può pretendere di far risolvere un contratto se lo si vuol mantenere in atto sino alla scadenza?
La mia richiesta è solo tesa ad anticipare la registrazione di un contratto nuovo quattro mesi prima della sua decorrenza!
Saluti.

Io credo che l'AE non ti obbliga alla risoluzione di un contratto che andrà a naturale scadenza ma semplicemente non consente che sullo stesso immobile siano regolarmente registrati più contratti di locazione per quanto le decorrenze siano compatibili.
Quindi in tale contesto la risoluzione sia necessaria.
Credo sia così, non ne ho la certezza ben inteso.
 
...
2 per scadenza del contratto tu intendi i 4 anni giusto?? no un'annualità a caso dei 4
Nel mio post iniziale avevo detto che il contratto di locazione di 4+4 avrà la sua naturale scadenza, per compimento degli otto anni previsti, il 31/7/2011, senza alcuna volontà di risolverlo anticipatamente.
Possibile che si debba attendere il giorno successivo per stipularne un altro con il medesimo inquilino se accetta le nuove condizioni che avranno effetto dall'1/8/2011?
Altrove (es. su FOL Registrazione anticipata di nuovo contratto di locazione 4+4 - Forum di Finanzaonline.com ), dove ho postato lo stesso quesito, mi hanno confermato che è possibile, senza dover necessariamente risolvere anticipatamente il vecchio contratto e per questo sono convinto della mia tesi che verificherò telefonicamente o direttamente allo sportello dell'ADE.
Saluti.
 
Nel mio post iniziale avevo detto che il contratto di locazione di 4+4 avrà la sua naturale scadenza, per compimento degli otto anni previsti, il 31/7/2011, senza alcuna volontà di risolverlo anticipatamente.
Possibile che si debba attendere il giorno successivo per stipularne un altro con il medesimo inquilino se accetta le nuove condizioni che avranno effetto dall'1/8/2011?
Altrove (es. su FOL Registrazione anticipata di nuovo contratto di locazione 4+4 - Forum di Finanzaonline.com ), dove ho postato lo stesso quesito, mi hanno confermato che è possibile, senza dover necessariamente risolvere anticipatamente il vecchio contratto e per questo sono convinto della mia tesi che verificherò telefonicamente o direttamente allo sportello dell'ADE.
Saluti.

altra domanda, puo essere che si puo registrare un nuovo contratto sullo stesso bene se il precedente contratto scade entro 30 giorni? in modo che il nuovo contratto si puo registrare in modo che i 30 giorni disponibili cadono nel momento in cui il vecchio contratto è scaduto?????
 
si ma se il nuovo contratto lo stipuli con data anteriore alla scadenza naturale del vecchio (anche se la sua decorrenza è successiva alla scadenza del vecchio) è da tale data che partono i 30 gg di tempo per procedere alla sua registrazione.

Esempio:

Stipulo in data 01/11/10 un nuovo contratto (A) avente decorrenza dal 01/02/11.

In data 31/01/11 scadono naturalmente gli 8 anni del precedente contratto (B).

Tu hai l'obbligo di registrare A entro il 01/12/10 e se non lo fai incorrerai in sanzioni.
Il tempo utile per registrare un contratto di locazione infatti scatta dalla sua decorrenza O DALLA DATA DI STIPULA SE ANTERIORE.

Ergo: per poter registrare A nei tempi dell'esempio devi prima aver risolto B e quando presenterai F23 quietanzato con i 67 euro all'AE ti verrà chiesto da quando decorre la risoluzione e tu dirai: dal 31/01/11 - in quell'occasione potrai contestulamente registrare il nuovo contratto.
L'AE ti rilascerà un foglio nel quale compare questa informazione (ho fatto proprio ieri una risoluzione di locazione presso AE).

A meno che non firmi un contratto lasciando la data in bianco e la completi dopo per non incorrere in qs problema ma....ovviamente non is dovrebbe fare...
:cool::)
A me all'ADE hanno detto che alla scandenza dell'ottavo anno non bisogna pagare la risoluzione, che invece va pagata in caso di risoluzione anticipata (recesso volontario o sfratto), cioè prima dell'ottavo anno. Quindi, se dopo la scadenza del primo contratto, presento all'ADE un nuovo contratto con decorrenza successiva alla scadenza del primo, il problema non dovrebbe sussistere.
 
A me all'ADE hanno detto che alla scandenza dell'ottavo anno non bisogna pagare la risoluzione, che invece va pagata in caso di risoluzione anticipata (recesso volontario o sfratto), cioè prima dell'ottavo anno. Quindi, se dopo la scadenza del primo contratto, presento all'ADE un nuovo contratto con decorrenza successiva alla scadenza del primo, il problema non dovrebbe sussistere.
Su questo concordo, senza alcuna perplessità.
Saluti.
 
Non credo che il mio intervento precedente sia stato letto: sul registro viene inserita la data di inizio e la durata (ergo la fine) della locazione.
Se il 4+4 finisce l'ottavo anno il 31/10 ed io vado a registrare ad agosto (entro 30 giorni dalla data di stipulazione) un altro contratto per lo stesso immobile che inizia a produrre effetti il 01/11, io ho fatto tutto quello che dovevo fare per bene.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto