tontolina
Forumer storico
segnalo questa meravigliosa notizia
Parmalat
Il Sole 24 Ore di domenica 23 novembre scrive che 60 risparmiatori, tra azionisti e obbligazionisti che avevano investito nella vecchia Parmalat, si vedranno riconoscere un risarcimento complessivo di 1,5 milioni di euro dalla società di revisione Italaudit, che ha ereditato gli asset di Grant Thornton. La ex società di revisione è accusata di aver nascosto la reale situazione del gruppo di Collecchio, quando era guidato da Calisto Tanzi.
MF di martedì 25 novembre riporta le dichiarazioni dell’attuale numero uno di Parmalat, Enrico Bondi, in occasione dei tre anni dal rientro in Borsa del gruppo. Il manager ha dettagliato le strategie per riportare a 3 euro il valore del titolo e ha ribadito l’intenzione di crescere tramite acquisizioni.
Secondo alcune indiscrezioni, il pubblico ministero che segue il processo Parmatour in corso a Parma ha dato il via libera al patteggiamento della pena richiesto dall’ex direttore finanziario di Parmalat, Fausto Tonna. L’ex manager potrà patteggiare una pena di due anni.
Il gruppo di Collecchio ha raggiunto un accordo preliminare con Newlat S.p.A. che prevede la cessione del ramo d'azienda caseario a Lodi. Questa divisione produce e commercializza prodotti caseari attraverso i marchi "Ala", "Polenghi" e "Optimus". Il controvalore della cessione è stato fissato a 150mila euro.
Parmalat
Il Sole 24 Ore di domenica 23 novembre scrive che 60 risparmiatori, tra azionisti e obbligazionisti che avevano investito nella vecchia Parmalat, si vedranno riconoscere un risarcimento complessivo di 1,5 milioni di euro dalla società di revisione Italaudit, che ha ereditato gli asset di Grant Thornton. La ex società di revisione è accusata di aver nascosto la reale situazione del gruppo di Collecchio, quando era guidato da Calisto Tanzi.
MF di martedì 25 novembre riporta le dichiarazioni dell’attuale numero uno di Parmalat, Enrico Bondi, in occasione dei tre anni dal rientro in Borsa del gruppo. Il manager ha dettagliato le strategie per riportare a 3 euro il valore del titolo e ha ribadito l’intenzione di crescere tramite acquisizioni.
Secondo alcune indiscrezioni, il pubblico ministero che segue il processo Parmatour in corso a Parma ha dato il via libera al patteggiamento della pena richiesto dall’ex direttore finanziario di Parmalat, Fausto Tonna. L’ex manager potrà patteggiare una pena di due anni.
Il gruppo di Collecchio ha raggiunto un accordo preliminare con Newlat S.p.A. che prevede la cessione del ramo d'azienda caseario a Lodi. Questa divisione produce e commercializza prodotti caseari attraverso i marchi "Ala", "Polenghi" e "Optimus". Il controvalore della cessione è stato fissato a 150mila euro.