Parmalat (PLT) Revisori dei bilanci risarciscono

tontolina

Forumer storico
segnalo questa meravigliosa notizia

Parmalat
Il Sole 24 Ore di domenica 23 novembre scrive che 60 risparmiatori, tra azionisti e obbligazionisti che avevano investito nella vecchia Parmalat, si vedranno riconoscere un risarcimento complessivo di 1,5 milioni di euro dalla società di revisione Italaudit, che ha ereditato gli asset di Grant Thornton. La ex società di revisione è accusata di aver nascosto la reale situazione del gruppo di Collecchio, quando era guidato da Calisto Tanzi.
MF di martedì 25 novembre riporta le dichiarazioni dell’attuale numero uno di Parmalat, Enrico Bondi, in occasione dei tre anni dal rientro in Borsa del gruppo. Il manager ha dettagliato le strategie per riportare a 3 euro il valore del titolo e ha ribadito l’intenzione di crescere tramite acquisizioni.
Secondo alcune indiscrezioni, il pubblico ministero che segue il processo Parmatour in corso a Parma ha dato il via libera al patteggiamento della pena richiesto dall’ex direttore finanziario di Parmalat, Fausto Tonna. L’ex manager potrà patteggiare una pena di due anni.

Il gruppo di Collecchio ha raggiunto un accordo preliminare con Newlat S.p.A. che prevede la cessione del ramo d'azienda caseario a Lodi. Questa divisione produce e commercializza prodotti caseari attraverso i marchi "Ala", "Polenghi" e "Optimus". Il controvalore della cessione è stato fissato a 150mila euro.
 
ora
sapendo che il FALSO in BILANCIO è stato DEPENALIZZATO da Berlusconi, è però una buona notizia sapere che le società di revisione
siano chiamate a risarcire gli investitori

almeno recuperare il denaro perso
 
COMUNICATO STAMPA Udienza per approvazione della transazione con la class action

COMUNICATO STAMPA
Udienza per approvazione della transazione con la class action
Parmalat comunica che in data 2 marzo 2009 il Tribunale Federale di New York ha approvato la transazione raggiunta fra Parmalat S.p.A. e la class action, e ha “certificato” la classe quale comprensiva di tutti i membri in qualunque parte del mondo e per qualsiasi tipo di domanda nei confronti di Parmalat S.p.A. (e Parmalat S.p.A. in Amministrazione Straordinaria). Parmalat distribuirà 10,5 milioni di sue azioni in onnicomprensiva e definitiva soddisfazione di qualsiasi pretesa fatta valere contro di essa dalla “classe”, da trasferire entro trenta giorni dalla data in cui l’ordine del giudice diverrà definitivo.
Parmalat S.p.A.
Collecchio, 2 marzo 2009
Contatti societari:
e-mail: affari.societari@parmalat.net
 
ciao
CODAM
hai presente la questione AIR ONE+ALITALIA dove Passera di Banca Intesa si è speso molto in quanto la banca era troppo esposta con i prestiti ed ha dovuto salvare entrambi i gruppi... lì ci ha rimesso la collettività ... il solito pantalone


mentre con questo titolo ormai salvo... che cosa bolle in pentola?
ekko c'è sempre banca Intesa che preme per cedere la stradebitata Granarolo
una specie di operazione alla vecchia maniera quando c'era ancora Tanzi!
PARMALAT TITOLO SOLIDO?

Lo dicono tutti (compreso il sottoscritto).

I produttori ricevono una miseria per il latte.
Nei supermercati il prezzo del latte è aumentato.
I margini sono in aumento.
Hanno sostituito il management.
Non hanno debiti, anzi hanno molta cassa.
Problemi e opportunità dal fronte legale si bilanciano.


Ma ecco che lo spettro della fusione con Granarolo torna a Piazza Affari.
Parmalat passa da titolo bellissimo a titolo rischioso (in caso di fusione Parmalat scenderebbe in Borsa).
Intesa spinge per l'operazione (essendo Granarolo un protetto di Passera).
Se io fossi Bondi smentirei l'operazione ....sempre che avessi a cuore il futuro degli azionisti Parmalat.

Pubblicato da consulenza finanziaria di Mercato Libero a venerdì, marzo 06, 2009 3 commenti
 
scusa se lo dico ma... meravigliosa notizia un fico secco
risarciscono solo gli obbligazionisti, ma parmalat è stata una colossale truffa e sopratutto parmalat NON E' FALLITA ha continuato e continua a produrre eppure gli ex azionisti non vengono risarciti, ne dalle banche ne dai revisori e nemmeno da bondi in italia (solo 2 briciole alla class action USA)
 
da/from: azionistiparmalat@yahoogroups.com
Notizia interessante....
Bnp Paribas - martedì, 26 ottobre 2010 - 9:43
Parmalat (Milano: PLT.MI - notizie) è stata al centro dei giochi della speculazione. I fondi esteri, che ormai rappresentano il 27% del capitale di Parmalat, starebbero di nuovo esercitando pressione sull'Ad Enrico Bondi in vista dell'assemblea del prossimo aprile in occasione della quale sarà rinnovato il board della società. I fondi sarebbero pronti a riconfermare Bondi solo se presenta un progetto di crescita chiaro e credibile (in particolare con riferimento alle acquisizioni) o in alternativa accetta di distribuire la cassa tramite un dividendo straordinario.

Quesiti che restano da sciogliere?

1.Perchè Bondi ha ancora in cassa i famosi 2 miliardi di risarcimenti?

2.Perchè, dopo anni, non li ha ancora distribuiti agli azionisti di PLT, come avrebbe già potuto fare?

3.Perchè non viene pubblicato (nonostante le richieste) il bilancio di Parmalat Finanziaria, nè viene fatta chiarezza sul perimetro aziendale (eventuali asset, ect. ect)

4.Perchè le azioni Parmalat Fin non sono ancora state annullate ma sono sempre nei portafogli degli investitori?

5.Perchè Bondi come commissario di Parmalat Finanziaria non ha accetto l'accordo in class action Usa con Parmalat Spa (di cui è AD...) e figura nella lista dei 700 soggetti option out?

6.Parmalat Finanziaria NON E' FALLITA, non è stata liquidata, non è stata sciolta...è sempre lì, commissiariata, ma con le sue belle azioni,... Che fine farà???

C'è qualcuno che vuole porre queste domande all'ufficio investor relations di Parmalat, o meglio ancora al Commissario direttamente??
 
re

Salve,m`intrometto nel discorso avendo avuto in portafoglio parmalat.

Ma non c^era un altra azione che appena parmalat ha fatto il capitombolo aveva preso il suo posto?


Lo stesso giorno nel quale avevano sospeso parmalat questa azione l`avevano sospesa per rialzo.?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto