Rialzi incomprensibili (3 lettori)

fibooo

Forumer attivo
Non riesco davvero a comprendere quali siano le ragioni che spingano tutte le borse mondiali o quasi a salire imperterrite. La situazione economica è florida? Non direi proprio. Le aziene fanno utili? Solo alcuni settori. Veniamo altresi' da una salita di circa tre anni che ha raggiunto quasi l'80%. Sapete fornirmi qualche spiegazione plausibile? E' vero che in borsa la logica non esiste, ma una minima correlazione con il ciclo economico corrente deve pur esserci.
 

giuseppe.d'orta

Forumer storico
Da calendario, il momento è ottimo per un rialzo di fine anno per sistemare i risultati delle gestioni, con relativi bonus per i gestori.
 

ricpast

Sono un tipo serio
fibooo ha scritto:
Non riesco davvero a comprendere quali siano le ragioni che spingano tutte le borse mondiali o quasi a salire imperterrite. La situazione economica è florida? Non direi proprio. Le aziene fanno utili? Solo alcuni settori. Veniamo altresi' da una salita di circa tre anni che ha raggiunto quasi l'80%. Sapete fornirmi qualche spiegazione plausibile? E' vero che in borsa la logica non esiste, ma una minima correlazione con il ciclo economico corrente deve pur esserci.

Io non credo che sia facilmente comprensibile.

Sono sicuro però che non è incomprensibile.

1- la globalizzazione (che c'è, esiste e non è solo una parola sfumata da utilizzare solo nei dibattiti politici) ha accentuato il processo di diminuzione del grado di decorrelazione tra i vari mercati azionari del pianeta.In parole povere: oggi si tende maggiormente a salire tutti assieme rispetto a 10-20 anni fa; ovviamente il discorso è uguale anche nello scenario opposto.

2- l'economia reale è una cosa.Le quotazioni in borsa sono un'altra cosa.Questo tu lo sai meglio di me.

3- La situazione dell'economia reale non è florida (considerata nel suo complesso e prendendo in esame solo i paesi industrializzati.....come sempre insomma.....), concordo.
Ma è in miglioramento!!
I dati macroeconomici europei lasciano trasparire una ripresa dei prodotti dei paesi, l'inflazione (dichiarata....mica percepita eh!) sembra ancora sotto controllo e la sfuriata (la prima di una lunga serie???!!forse...) del petrolio è passata.
Le trimestrali della maggior parte delle aziende stanno battendo le previsioni e questo inizia a preoccupare perchè è da troppo tempo che le battono.....alcune aziende stanno iniziando a ricorrere ad operazioni straordinarie per proporre al mercato (quello meno attento) risultati assai positivi.In un prox scenario di rialzo dei tassi ne soffriranno.

4- il rally di natale è noto e stranoto.Non è scientifico per carità ma ha in sè un che di stagionale.....non credi?

5- La discesa dell'azionario ci sarà ma non raccontiamo ai 4 venti che siamo in bolla azionaria quando le quotazioni sono in molti casi ai livelli di 2 anni e mezzo fa.
 

fibooo

Forumer attivo
Sul fatto che le quotazioni siano quelle di due anni fa, e quindi non siamo in piena bolla, dissento; nel famoso crollo del 1986 e successivamente del 1987, moltissimi titoli, tra cui le Fiat e le Olivetti, i prezzi precrollo non li hanno piu' rivisti neppure dimezzati.
 

profin

Nuovo forumer
scusate ma i giornali li leggete? come si fa a dire che le aziende non guadagnano? in 9 mesi hanno fatto gli stessi utili dell'anno precedente, su diciamo che sono i parco buoi che non si sono ancora resi conto che la borsa dal marzo 2003 ha già fatto un buon 50% in positivo :-D
e quest'anno se tutto va bene chiudiamo con un rialzo a due cifre :-D
roba da grandi performance ....
 

idefix

Forumer attivo
ciao profin,

posso farti due domande visto che sei iscritto da poco e che non ti conosco?
solo se vuoi....

da quanti anni investi sui mercati?

sei un promotore finanziario (pro-fin)?

grazie
:)
 

profin

Nuovo forumer
ciao idefix,
rispondo alle tue domande

-opero sui mercati dal 1990, girando il portafoglio personale tra obbligazioni e azioni (di solito faccio l'inverso del parco buoi!) :-D :-D

-si sono un promotore finanziario
 

Torel

Forumer storico
profin ha scritto:
ciao idefix,
rispondo alle tue domande

-opero sui mercati dal 1990, girando il portafoglio personale tra obbligazioni e azioni (di solito faccio l'inverso del parco buoi!) :-D :-D

-si sono un promotore finanziario
e allora hai poco da ridere perche' se hai invertito le posizioni in una hai di sicuro perso perche e' da almeno due anni che i due settori sono correlati!!
o sbaglio io o avevi solo energetici e obbligazioni tu!!
oppure sei mandrake!!!
 

Users who are viewing this thread

Alto