richiesta di informazioni su imposta di bollo

salve, prima di scrivere qui ho cercato molto in giro su internet, riguardo la nuova manovra monti che è stata accettata in questi giorni, riguardo l'esenzione dell'imposta di bollo sui conti correnti privati con giacenza media di 5000€ annui.

ma c'è un punto dove mi sono focalizzato e non riesco a trovare soluzione.

-mettiamo caso che il mio conto corrente abbia l'addebito dell'imposta di bollo trimestrale, quindi gannaio-marzo, aprile-giugno, luglio-settembre, ottobre-dicembre.
- se da gennaio a settembre tengo un saldo inferiore a 5000€ e da ottobre a dicembre il saldo sale a 10.000€ come viene calcolato il bollo? mi verrà addebitato solo il trimestre in riferimento o per tutto l'anno intero?
 
Ultima modifica:
.....
- se da gennaio a settembre tengo un saldo inferiore a 5000€ e da ottobre a dicembre il saldo sale a 10.000€ come viene calcolato il bollo? mi verrà addebitato solo il trimestre in riferimento o per tutto l'anno intero?
Al momento non sanno rispondere neppure i bancari ... in quanto attendono opportune istruzioni sia per l'applicazione del bollo sul ccb che per l'applicazione della consistente "patrimoniale" dello 0,1% sul deposito titoli.
Saluti.
 
salve, prima di scrivere qui ho cercato molto in giro su internet, riguardo la nuova manovra monti che è stata accettata in questi giorni, riguardo l'esenzione dell'imposta di bollo sui conti correnti privati con giacenza media di 5000€ annui.

ma c'è un punto dove mi sono focalizzato e non riesco a trovare soluzione.

-mettiamo caso che il mio conto corrente abbia l'addebito dell'imposta di bollo trimestrale, quindi gannaio-marzo, aprile-giugno, luglio-settembre, ottobre-dicembre.
- se da gennaio a settembre tengo un saldo inferiore a 5000€ e da ottobre a dicembre il saldo sale a 10.000€ come viene calcolato il bollo? mi verrà addebitato solo il trimestre in riferimento o per tutto l'anno intero?

Le difficoltà applicative sono oggettive, ma la norma è chiara: si parla sempre di importi su base ANNUA (eventualmente ripartiti su periodi più brevi come il trimestre). In pratica e per rispondere al suo esempio, quello che conta è la giacenza media conteggiata su tutti i quattro trimestri.
 
un'altra domanda, è possibile disperdere il proprio pratimonio in più conti bancari, stando sempre sotto i 5000€, per non pagare il bollo?
mettiamo caso ho 30.000€, mi apro 3 conti su finecobank che è completamente gratuito e quindi 15.000€, poi uno su bancopostaclick 5.000€, anch'esso gratuito, e infine 2 su youbanking di banca di lodi 10.000€ anch'esso gratuito.
 
salve, prima di scrivere qui ho cercato molto in giro su internet, riguardo la nuova manovra monti che è stata accettata in questi giorni, riguardo l'esenzione dell'imposta di bollo sui conti correnti privati con giacenza media di 5000€ annui.

ma c'è un punto dove mi sono focalizzato e non riesco a trovare soluzione.

-mettiamo caso che il mio conto corrente abbia l'addebito dell'imposta di bollo trimestrale, quindi gannaio-marzo, aprile-giugno, luglio-settembre, ottobre-dicembre.
- se da gennaio a settembre tengo un saldo inferiore a 5000€ e da ottobre a dicembre il saldo sale a 10.000€ come viene calcolato il bollo? mi verrà addebitato solo il trimestre in riferimento o per tutto l'anno intero?

Solo per i trimestri con almeno 5.000 € medi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto