salve, prima di scrivere qui ho cercato molto in giro su internet, riguardo la nuova manovra monti che è stata accettata in questi giorni, riguardo l'esenzione dell'imposta di bollo sui conti correnti privati con giacenza media di 5000€ annui.
ma c'è un punto dove mi sono focalizzato e non riesco a trovare soluzione.
-mettiamo caso che il mio conto corrente abbia l'addebito dell'imposta di bollo trimestrale, quindi gannaio-marzo, aprile-giugno, luglio-settembre, ottobre-dicembre.
- se da gennaio a settembre tengo un saldo inferiore a 5000€ e da ottobre a dicembre il saldo sale a 10.000€ come viene calcolato il bollo? mi verrà addebitato solo il trimestre in riferimento o per tutto l'anno intero?
ma c'è un punto dove mi sono focalizzato e non riesco a trovare soluzione.
-mettiamo caso che il mio conto corrente abbia l'addebito dell'imposta di bollo trimestrale, quindi gannaio-marzo, aprile-giugno, luglio-settembre, ottobre-dicembre.
- se da gennaio a settembre tengo un saldo inferiore a 5000€ e da ottobre a dicembre il saldo sale a 10.000€ come viene calcolato il bollo? mi verrà addebitato solo il trimestre in riferimento o per tutto l'anno intero?
Ultima modifica: