Indici Italia Ricominciamo da.....19.000?

Mentre le agenzie Yankee:cool:declassavano l'Italia, Draghi ha ribadito che le ns. banche sono solide ed anche il tedesco Hoyer ha detto che gli attacchi all'Italia sono ingiustificati e che in Europa, abbiamo solo bisogno di agenzie di rating neutrali e possibilmente europee;)che applichini gli stessi parametri a tutti:Dglobalmente;)...in modo da avere la garanzia di giudizi neutri:cool:.....e questo lo aggiungo Io:D.....MENTRE ADESSO ABBIAMO GLI ISTITUTI BANCARI USA, CHE HANNO COSTRUITO I SUBPRIME, che si ritrovano core tier e roe.....superiori:eek: alle nostre banche.:cool:;)
 
La scorsa ottava gli speculatori stranieri so sono divertiti a shortarci le banche???:cool:...che bello sarebbe fargli uno skerzetto nell'open di lunedì.;)



ma la banca d'italia puo' fare trading ?
cioe' ... puo' intervenire sul mercato italiano comprando/vendendo azioni ?
o tramite banche "amiche" ....
perche' sarebbe mica male come scherzetto alla riapertura lunedi'
Consiglio europeo, riunione d'emergenza contro gli attacchi speculativi all'Italia

All'interno articolo di Vittorio Da RoldCronologia articolo10 luglio 2011
In questo articolo

Argomenti: Politica | Italia | Consiglio Europeo | Herman Van Rompuy | Bce | Jose Manuel Barroso | Jean-Claude Juncker | Jean-Claude Trichet


Storia dell'articolo

Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 10 luglio 2011 alle ore 15:09.






  • javascript:anteprimaE();




ecofin-afp-258.jpg
(Afp)


Il presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy, ha convocato una riunione di emergenza per domani mattina per discutere della crisi del debito nell'Eurozona e degli attacchi speculativi all'Italia. Lo riferiscono fonti comunitarie. Al vertice prenderanno parte il presidente della Commissione europea, Jose Manuel Barroso, il presidente della Bce Jean-Claude Trichet e quello dell'Eurogruppo o Jean-Claude Juncker.
 
Ultima modifica:
....secondo me potrebbe essere un minimo o quasi e per chi si puo' permettere di fare posizione fino a fine anno, a questi prezzi.....iniziano ad esserci delle ottime occasioni d'acquisto.:cool:

..infatti è quello ke penso anke io, non riuscivo a kapire bene kosa volevi dire....... CON KAUTELA ED A PICCOLE DOSI, SI PUò FARE!
LONG LONG......!
 
..infatti è quello ke penso anke io, non riuscivo a kapire bene kosa volevi dire....... CON KAUTELA ED A PICCOLE DOSI, SI PUò FARE!
LONG LONG......!


A prescindere dall'at, il fatto oggettivo è che ilnostrano in questa settimana ha perso il 7,15%:eek:mentre da inizio anno è sotto del
5,57%, mentre dax ed indici usa, sono, mediamente, a + 7% circa.:cool:
 
La scorsa ottava gli speculatori stranieri so sono divertiti a shortarci le banche???:cool:...che bello sarebbe fargli uno skerzetto nell'open di lunedì.;)



ma la banca d'italia puo' fare trading ?
cioe' ... puo' intervenire sul mercato italiano comprando/vendendo azioni ?
o tramite banche "amiche" ....
perche' sarebbe mica male come scherzetto alla riapertura lunedi'
Consiglio europeo, riunione d'emergenza contro gli attacchi speculativi all'Italia



All'interno articolo di Vittorio Da RoldCronologia articolo10 luglio 2011
In questo articolo

Argomenti: Politica | Italia | Consiglio Europeo | Herman Van Rompuy | Bce | Jose Manuel Barroso | Jean-Claude Juncker | Jean-Claude Trichet


Storia dell'articolo

Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 10 luglio 2011 alle ore 15:09.








ecofin-afp-258.jpg
(Afp)


Il presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy, ha convocato una riunione di emergenza per domani mattina per discutere della crisi del debito nell'Eurozona e degli attacchi speculativi all'Italia. Lo riferiscono fonti comunitarie. Al vertice prenderanno parte il presidente della Commissione europea, Jose Manuel Barroso, il presidente della Bce Jean-Claude Trichet e quello dell'Eurogruppo o Jean-Claude Juncker.

E perchè fin'ora cosa ha fatto ??
Anzichè finanziare le imprese, le banche socie di Bankitalia hanno fatto trading speculativo che è molto più redditizio.

Le quote di partecipazione al capitale di Bankitalia sono per il 94,3 di proprietà di banche e assicurazione e per il 5,67 di Inps ed Inail.

Ecco le quote di partecipazioni delle banche :

Al 31 gennaio 2008 l'elenco dei principali partecipanti, indicato sul sito, è il seguente:

Partecipante


Quote


Voti

Intesa Sanpaolo S.p.A.

30,3%


50

UniCredito Italiano S.p.A.

22,1%


50

Assicurazioni Generali S.p.A.

6,3%


42

Cassa di Risparmio in Bologna S.p.A.

6,2%


41

INPS

5,0%


34

Banca Carige S.p.A.

4,0%


27

Banca Nazionale del Lavoro S.p.A.

2,8%


21

Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A.

2,5%


19

Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.

2,1%


16

Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A.

2,0%


16



E se poi si evidenzia che la Banca d'Italia, come da suo statuto, esercita l'atività di vigilanza sulle Banche, non si può che scoppiare in una fragorosa risata : I CONTROLLORI CHE CONTROLLANO I CONTROLLATI, CIOE' LORO STESSI.



La gioventù odierna dovrebbe farsi una cultura leggendo di più e guarduare meno tv spazzatura, ma ahimè .......
 
Adesso, se tengono i 19.000 potrebbero essere un buon punto di partenza per 1 posizione long, con eventuale stop a 18.200...17.800.:cool:

......ovviamente solo quando ci sarà l'attesa cuspide, sapremo quale sarà il nuovo minimo.


Oggi ...malgrado tutto i 18000 hanno tenuto, potrebbe essere:cool: che siamo verso la base di questa lunga discesa.:-o

Scalpati 100 pt, per la posizione over long aspetto.
 

Allegati

  • Fib 11 lug 18360.jpg
    Fib 11 lug 18360.jpg
    200 KB · Visite: 84
  • Minifib 11 lug gain 100 pt..jpg
    Minifib 11 lug gain 100 pt..jpg
    142,9 KB · Visite: 105

Users who are viewing this thread

Back
Alto