Indici Italia Ricominciamo da.....19.000?

E perchè fin'ora cosa ha fatto ??
Anzichè finanziare le imprese, le banche socie di Bankitalia hanno fatto trading speculativo che è molto più redditizio.

Le quote di partecipazione al capitale di Bankitalia sono per il 94,3 di proprietà di banche e assicurazione e per il 5,67 di Inps ed Inail.

Ecco le quote di partecipazioni delle banche :

Al 31 gennaio 2008 l'elenco dei principali partecipanti, indicato sul sito, è il seguente:

Partecipante


Quote


Voti

Intesa Sanpaolo S.p.A.

30,3%


50

UniCredito Italiano S.p.A.

22,1%


50

Assicurazioni Generali S.p.A.

6,3%


42

Cassa di Risparmio in Bologna S.p.A.

6,2%


41

INPS

5,0%


34

Banca Carige S.p.A.

4,0%


27

Banca Nazionale del Lavoro S.p.A.

2,8%


21

Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A.

2,5%


19

Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A.

2,1%


16

Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A.

2,0%


16



E se poi si evidenzia che la Banca d'Italia, come da suo statuto, esercita l'atività di vigilanza sulle Banche, non si può che scoppiare in una fragorosa risata : I CONTROLLORI CHE CONTROLLANO I CONTROLLATI, CIOE' LORO STESSI.



La gioventù odierna dovrebbe farsi una cultura leggendo di più e guarduare meno tv spazzatura, ma ahimè .......
Sei riuscito a condensare in un solo post un quantitativo industriale di luoghi comuni (e di sciocchezze.. scusami se sono franco). Rispondo a una soltanto: i possessori di capitale di Bankitalia hanno solo il diritto a prendere una percentuale minima degli utili ed a nominare i membri del Consiglio superiore (che non hanno alcun potere REALE di gestione e ZERO nella vigilanza, argomento precluso al Consiglio anche come semplice informativa). I Consiglieri, poi, sono uomini indicati in sostanza dalla stessa Bankitalia. Alle altre non rispondo nemmeno perchè capisco che il tuo è uno sfogo dettato dalla giornata pessima che stiamo passando tutti. Comunque in passato le Banche Centrali hanno fatto trading sia sull'azionario che sui cambi (spesso facendola poagare agli speculatori); oggi la situazione è più complessa ma sono certo che ci sarà un intervento coordinato (senza troppa pubblicità) a sostegno dei titoli pubblici Italiani e spagnoli .. spero che qualche speculatore poco avveduto ci lasci le penne
 
Amici...il mare è mosso ed occorre navigare a vista:D, nelle more......
calma e gesso, arriveranno tempi migliori.;)



lg.php

B5612864.2;sz=1x1;ord=[timestamp]

Lunedì nero a Piazza Affari, il FTSE Mib torna ai valori del maggio 2010: la via di uscita legata alla manovra

- 11.7.11/17:07

Non ha sortito gli effetti sperati la nuova regolamentazione sulle vendite allo scoperto varata nella serata di ieri dalla Consob. Per Piazza Affari è stato un lunedì se possibile ancora più nero del venerdì che aveva chiuso la precedente ottava.

L'indice FTSE Mib è arrivato a perdere in giornata il 4,60% per assestarsi sui valori di oltre un anno fa, ossia del maggio 2010, mentre lo spread tra i rendimenti di Btp italiani e Bund tedeschi ha raggiunto un nuovo massimo dall'introduzione dell'euro a 300 punti base. Il tutto condito da una raffica di sospensioni al ribasso che ancora una volta hanno interessato soprattutto i titoli del settore bancario, in particolare Intesa Sanpaolo e Unicredit.

"L'Italia in queste ore è vittima di speculazione sui mercati finanziari per una serie di diversi motivi, commenta Alessandro Capuano, Head of IG Markets Italia: possiede il terzo debito pubblico più elevato al mondo, il Governo sta approntando la manovra finanziaria a fronte della quale i mercati preferirebbero la rapidità del voto di fiducia al classico iter parlamentare, la recente sentenza sul Lodo Mondadori fa apparire la leadership di Berlusconi ulteriormente indebolita".

Che di vero e proprio attacco all'Italia si possa parlare risulta evidente anche dalla provenienza degli ordini di vendita, in prevalenza - segnalano dalle sale operative - esteri. "Ciò che abbiamo visto sui mercati finanziari - spiega ancora Capuano - è molto simile a quanto accaduto lo scorso 24 giugno: elevata attività ribassista sui titoli bancari, ordini girati su MTF e dark pool, la grande maggioranza di questo tipo di ordini proveniente dall'estero. La speculazione sta causando un allargamento dello spread Btp/Bund attraverso l'acquisto di cds e la contestuale attività di short dei titoli bancari maggiormente esposti rispetto al debito italiano".

Determinante appare ora la coesione politica, anche all'interno della stessa maggioranza di Governo per l'approvazione in tempi rapidi e in maniera rigorosa della manovra economica. Prova ne è la forza con cui il cancelliere tedesco Angela Merkel ha esortato oggi l'Italia a lanciare con urgenza segnali di riforma dei conti pubblici. "Noi ci aspettiamo che dopo la definitiva approvazione della manovra le attuali tensioni sui mercati diminuiscano - conclude Capuano - devono essere tuttavia garantiti sia i tempi di approvazione della legge, sia il mantenimento delle decisioni anche sucessivamente all'iter parlamentare, in quanto i mercati manterranno un'elevata soglia di attenzione sull'attuazione del provvedimento. L'italia ha però storicamente dimostrato di regire in maniera rapida a manovre correttive anche pesanti".

Un intervento politico che a questo punto appare sempre più di fondamentale importanza anche per evitare nuovi commenti negativi da parte delle agenzie di rating. Questa mattina la quarta potenza mondiale nel settore del rating, la cinese Dagong, ha reso noto di aver posto sotto osservazione il merito di credito italiano per un possibile declassamento.


Fonte: Finanza.com
 

Allegati

  • Ftsemib 9 lug da gen 2010.jpg
    Ftsemib 9 lug da gen 2010.jpg
    150,1 KB · Visite: 81
  • Fib 11 lug 18360.jpg
    Fib 11 lug 18360.jpg
    200 KB · Visite: 79
Ultima modifica:
Il simpatico amico Jupa, ci conforta del suo report dal......Canadà.;):ciao:






giovedi sara' pesante con JP MORGAN e GOOGLE
e venerdi CITI
wink.gif

user_online.gif

post_new.gif
Oggi, 21:42 #123 (permalink) jupa
CLOUD IS IT



Data registrazione: Mar 2000
Messaggi: 33,099
Popolarità: 42949684
reputation_pos.gif
reputation_pos.gif
reputation_pos.gif
reputation_pos.gif
reputation_pos.gif
reputation_highpos.gif
reputation_highpos.gif
reputation_highpos.gif
reputation_highpos.gif
reputation_highpos.gif
reputation_highpos.gif



dimenticavo..prima che me ne dimentichi

le discese van comprate
wink.gif


la seconda meta' 2011 economia accelera..
nonostante tutte le notiziacce dalla Europa la economia USA nella seconda meta' di questo anno crescera' piu' del previsto..
gli utili aziendali che cominciano tra 20 minuti sorprenderanno in positivo..le aziende USA fanno soldi e han poche spese..
e soprattutto non han sindacati che le indeboliscono!!!!!!!!!!!!
wall.gif


cieli blu
yes.gif


 
Per coloro che , come me,
col sangue:Dstanno mantenendo il longo su unicredit:cool:



gli americani non capiscono un cavolo della Europa..
dicono tante di quelle biskerate che mi scappa da ridere

ma lo stesso succede in Europa circa la America..
nessuna cosa che leggo in Europa circa l'America ha senso!

La unica cosa che ho sentito e letto che che gli stress tests del passato alle banche Italiane non sono stati estensivi e duri come quelli fatti alle banche USA...
io non capisco perche' non rilasciano i risultati dei nuovi tests!!!

Dovrebbero rilasciarli immediatamente

lavorare anche la notte se necessario..
ma lo so in Europa non c'e' urgenza..tutti al mare
yes.gif

user_online.gif
 
Ultimo baluardo?????????????????:cool:.............fino a 17.600 si campa, sotto...si crepa?;):ciao:
 

Allegati

  • ftse mib 11 lug ultimo supp 17600.jpg
    ftse mib 11 lug ultimo supp 17600.jpg
    88 KB · Visite: 391
In giornate come quella odierna, probabilmente la tattica migliore era starne fuori e mantenere le posizioni; oggi ha prevalso il sentiment e l'at serve solo per...chiarire i movimenti del...sentiment odierno.:D:cool:
 

Allegati

  • Ftsemib 12 lug 5 min.jpg
    Ftsemib 12 lug 5 min.jpg
    145,1 KB · Visite: 77
  • ftse mib 12 lug da 2009.jpg
    ftse mib 12 lug da 2009.jpg
    173,7 KB · Visite: 70
Dopo mesi di vicissitudini, alla fine......siamo sempre lì, nei...paraggi?????????????????????????;)

Questa è la borsa, ovvero..........è finita l'era dei cassettisti?:D:D;).....................:ciao::ciao:
 

Allegati

  • Ftsemib 27 lug res 18760.jpg
    Ftsemib 27 lug res 18760.jpg
    117,1 KB · Visite: 69
  • Ftsemib 27 lug da feb supp 17700.jpg
    Ftsemib 27 lug da feb supp 17700.jpg
    127,5 KB · Visite: 78

Users who are viewing this thread

Back
Alto