ricostruiamo in modo reale e non fazioso il periodo fascista

dunque il confronto tra sistemi politici è sulla base del numero di morti :
facciamo in senso assoluto o li rapportiamo ad anno?

eppoi:
i 200 morti della democrazia sono stati decisi dal Parlamento? dal Presidente del Consiglio? ratificati dal Presidente della Repubblica?

o sono ahimè figli di frange estreme, non rappresentate dagli organi della democrazia ma da forse , appunto, extraparlamentari?
magari, anche di destra?
magari, anche forze che si ispiravano al fascismo?
magari, quindi, ascrivibili al fascismo stesso ?



ma dico fai sul serio o scherzi????;)


ma i servizi segreti chi li dirige la bonanima a cui affibbiare tutte le colpe di mussolini

oppure sono un apparato importante dello stato quindi diretti dal capo del governo e di conseguenza per conoscenza dal presidente della repubblica


guarda chi li conosce bene in quanto i servizi segreti gli mettevano a disposizione in ogni (sottolineo ogni carcere d' italia) carcere :


un ufficio per ricevere politici in varie trattative

basta solo vedere non vi è nulla da aggiungere ( cutolo ci spiega come funzionano i servizi segreti italiani)

forse solo che mi ero dimenticato del caso moro (altri 6 morti ma si sa' per te i morti della democrazia non pesano perche' sono coperti dall' ipocrisia dello scaricabaribile ) "potevo salvare aldo moro"


[ame="http://www.youtube.com/watch?v=Gb3r4NGVadE&playnext=1&list=PL16C0F06ACCAC98AF&index=14"]YouTube - CUTOLO INTERVISTATO: "POTEVO SALVARE ALDO MORO"[/ame]
 
guardati questo video non è certo di un fascista nostalgico come di parte

e di un giornalista serio di rai 3 e il programma è blu notte

parla che ci fu' un incontro tra la mafia siciliana in cui era presente rina e bagarella e tutti vertici della camorra campana

la polizia della "democrazia" si guardo bene dall' arrestarli


YouTube - La Storia della Camorra-Raffaele Cutolo 1/10


la democrazia non è esente da difetti,
anzi :rolleyes::rolleyes:

in merito, io la penso come Churchill:
la democrazia è il peggior sistema di governo,
eccettuati tutti gli altri


nello specifico:
la democrazia non si è accordata con la mafia:
alcuni pezzi dello stato, ed alcuni rappresentanti degli elettori, forse sì
ma, per dire che la democrazia si è accordata, avremmo dovuto avere un voto in merito in parlamento, o un chiaro mandato da parte degli elettori
 
la democrazia non è esente da difetti,
anzi :rolleyes::rolleyes:

in merito, io la penso come Churchill:
la democrazia è il peggior sistema di governo,
eccettuati tutti gli altri


nello specifico:
la democrazia non si è accordata con la mafia:
alcuni pezzi dello stato, ed alcuni rappresentanti degli elettori, forse sì
ma, per dire che la democrazia si è accordata, avremmo dovuto avere un voto in merito in parlamento, o un chiaro mandato da parte degli elettori


questo è solo un sofisma o per dirla in un termine piu' moderno solo politichese in cui ti sei rifugiato

se' hai visto il filmato di sopra di 1 solo minuto e 30 secondi capisci chiaramente che aldo moro non lo volle' salvare chi governava la nostra "democrazia" all' epoca


è solo un sofisma perche' quando critichi un regime autoritario come il fascismo

non puoi poi nasconderti nello scaricabarile delle responsabilita' quando si parla del regime democratico italinano

i tempi cambiano f4, solo i paracarri restano fermi con la venuta in scena della cina

la democrazia non è piu' il miglior regime possibile

anzi sta' iniziando a mostrare tutti suoi limiti

inoltre come ti ho dimostrato e non mi interessa di quale parte dello stato democratico sia colpa
la democrazia ha delle colpe molto piu' gravi del FASCISMO


tra un po' l' europa sara' una polveriera di miseria e rabbia, grazie alle democrazie corrotte e vendute per il profitto personale della globalizazzione selvaggia e senza regole
 
ma dico fai sul serio o scherzi????;)


ma i servizi segreti chi li dirige la bonanima a cui affibbiare tutte le colpe di mussolini

oppure sono un apparato importante dello stato quindi diretti dal capo del governo e di conseguenza per conoscenza dal presidente della repubblica


guarda chi li conosce bene in quanto i servizi segreti gli mettevano a disposizione in ogni (sottolineo ogni carcere d' italia) carcere :


un ufficio per ricevere politici in varie trattative

basta solo vedere non vi è nulla da aggiungere ( cutolo ci spiega come funzionano i servizi segreti italiani)

forse solo che mi ero dimenticato del caso moro (altri 6 morti ma si sa' per te i morti della democrazia non pesano perche' sono coperti dall' ipocrisia dello scaricabaribile ) "potevo salvare aldo moro"


YouTube - CUTOLO INTERVISTATO: "POTEVO SALVARE ALDO MORO"


quindi il capo del governo è direttamente mandante specifico e unico responsabile di tutto ?
interessante teoria


ma torniamo al punto allora:
un sistema politico lo si valuta sui morti?
valgono anche i morti degli altri, o contano solo i nostri ??

Libia italiana - Wikipedia
Colonia Eritrea - Wikipedia
Guerra d'Etiopia - Wikipedia


“Mai, sinora, vi era stato l'esempio di un governo che procedesse allo sterminio di un popolo usando mezzi barbari, violando le più solenni promesse fatte a tutti i popoli della Terra, che non si debba usare contro esseri umani la terribile arma dei gas venefici”. Solo recentemente, però, è stata fatta piena luce sulle le modalità di "combattimento" utilizzate dagli Italiani nella Guerra etiope [9]. L'aviazione italiana, contravvenendo al Protocollo di Ginevra del 17 giugno 1925, sottoscritto anche dall'Italia [3], utilizzò su larga scala il terribile gas iprite, che, irrorato dagli aerei in volo a bassa quota, sia sui soldati che sui civili, venne usato con la precisa finalità di terrorizzare la popolazione abissina e piegarne ogni resistenza.



o davano con gli aerei dell'aereosol per curare la polmonite ???
 
quindi il capo del governo è direttamente mandante specifico e unico responsabile di tutto ?
interessante teoria


ma torniamo al punto allora:
un sistema politico lo si valuta sui morti?
valgono anche i morti degli altri, o contano solo i nostri ??

Libia italiana - Wikipedia
Colonia Eritrea - Wikipedia
Guerra d'Etiopia - Wikipedia


“Mai, sinora, vi era stato l'esempio di un governo che procedesse allo sterminio di un popolo usando mezzi barbari, violando le più solenni promesse fatte a tutti i popoli della Terra, che non si debba usare contro esseri umani la terribile arma dei gas venefici”. Solo recentemente, però, è stata fatta piena luce sulle le modalità di "combattimento" utilizzate dagli Italiani nella Guerra etiope [9]. L'aviazione italiana, contravvenendo al Protocollo di Ginevra del 17 giugno 1925, sottoscritto anche dall'Italia [3], utilizzò su larga scala il terribile gas iprite, che, irrorato dagli aerei in volo a bassa quota, sia sui soldati che sui civili, venne usato con la precisa finalità di terrorizzare la popolazione abissina e piegarne ogni resistenza.



o davano con gli aerei dell'aereosol per curare la polmonite ???



sulla guerra concordo è stato un errore gravissimo,immane , ed imperdonabile del fascismo su questo non ci sono dubbi


sull' altro fatto è ovvio che il capo del governo è a conoscenza di queste cose e quindi moralmente ne' è pienamente responsabile



pero' detto questo,iniziando ad analizzare seriamente e non faziosamente come fanno la gran parte dei giornalisti di sinistra

quando si parla di fascismo altro che scandalizzarsi

bisognerebbe sciacquarsi la bocca

io mi scandalizzo quando si parla della democrazia attuale
 
questo è solo un sofisma o per dirla in un termine piu' moderno solo politichese in cui ti sei rifugiato

se' hai visto il filmato di sopra di 1 solo minuto e 30 secondi capisci chiaramente che aldo moro non lo volle' salvare chi governava la nostra "democrazia" all' epoca


è solo un sofisma perche' quando critichi un regime autoritario come il fascismo

non puoi poi nasconderti nello scaricabarile delle responsabilita' quando si parla del regime democratico italinano

i tempi cambiano f4, solo i paracarri restano fermi con la venuta in scena della cina

la democrazia non è piu' il miglior regime possibile

anzi sta' iniziando a mostrare tutti suoi limiti

inoltre come ti ho dimostrato e non mi interessa di quale parte dello stato democratico sia colpa
la democrazia ha delle colpe molto piu' gravi del FASCISMO


tra un po' l' europa sara' una polveriera di miseria e rabbia, grazie alle democrazie corrotte e vendute per il profitto personale della globalizazzione selvaggia e senza regole


certo il fascismo ci sguazza , nella miseria e nella rabbia
perchè la democrazia è via più lenta, difficile e richiede l'impegno di tutti
evitando la scorciatoia dell'affidare ad uno o a pochi la gestione di tutto , e semplificando con slogan semplici ciò che purtroppo è difficile, da capire e da gestire

sulla storia
la democrazia è più giovane della dittatura
e ad essa si alterna
ma ci sono democrazie assai più vecchie di ogni dittatura :
San Marino :):) la più antica
la Svizzera
l'Inghilterra
ecc ecc
 
sulla guerra concordo è stato un errore gravissimo,immane , ed imperdonabile del fascismo su questo non ci sono dubbi


sull' altro fatto è ovvio che il capo del governo è a conoscenza di queste cose e quindi moralmente ne' è pienamente responsabile


e un errore grossetto, anche :rolleyes::rolleyes:
e ti ho risparmiato la WW2, ed altro ancora :rolleyes::rolleyes:



quindi, errorini a parte, era tutto a posto ? :rolleyes::rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto