RIDi SEMPRE,RIDI,FATTI CREDERE PAZZO,MA MAI TRISTE!!RIDI ANCHE SE TI STA'PER.....

cambiando discorso: per i greci hanno fatto bene...non possono sprofondare per colpa dell'avidità delle banche ... sono stati anche traditi in UE da Francia E Germania...fossi in loro direi..meglio fuori che dentro così :up:
io sono d'accordo con i greci e dovremmo fare la stessa cosa pure noi:-o:-o
però prima di farlo dovremmo liberarci dei parassiti dei politici che abbiamo
 
Ultima modifica:
prima cacciamo zilvio :up::up:
tutti zilvio sarà il primo:up:
Domani vertice d'emergenza, pugno duro di Merkozy su Grecia


martedì, 1 novembre 2011 - 15:45
Riunione di emergenza domani tra rappresentanti della Grecia, dell'Unione europea, del Fondo monetario internazionale e di Francia e Germania. Lo hanno riferito fonti del Governo tedesco, mentre a seguito di una consultazione telefonica oggi tra il presidente francese, Nicolas Sarkozy, e la cancelliera tedesca, Angela Merkel, i due maggiori paesi dell'area euro hanno affermato di essere "determinati" a fare attuare alla Grecia gli impegni presi sul risanamento.
La Cancelliera tedesca ha anche sollecitato il nuovo presidente della Bce, Mario Draghi, a «lavorare per la stabilità dell'Euro, tuttavia la paura che il referendum annunciato dal primo ministro greco, George Papandreou, sul piano di salvataggio messo a punto dall'Unione europea possa essere bocciato, provocando il default dello Stato ellenico continua a deprimere i listini mondiali.
Wall Street (-1,84% il Nasdaq (Nasdaq: ^NDX - notizie) e -1,67% il Dowe Jones) non aiuta le Borse europee, che rimangono tutte in violento calo, con Milano che cede il 5,68%, sempre leggermente peggiore delle altre piazze azionarie con Atene che sta peggiorando e ora perde il 7% nell'indice generale.
 
tutti zilvio sarà il primo:up:
Domani vertice d'emergenza, pugno duro di Merkozy su Grecia


martedì, 1 novembre 2011 - 15:45
Riunione di emergenza domani tra rappresentanti della Grecia, dell'Unione europea, del Fondo monetario internazionale e di Francia e Germania. Lo hanno riferito fonti del Governo tedesco, mentre a seguito di una consultazione telefonica oggi tra il presidente francese, Nicolas Sarkozy, e la cancelliera tedesca, Angela Merkel, i due maggiori paesi dell'area euro hanno affermato di essere "determinati" a fare attuare alla Grecia gli impegni presi sul risanamento.
La Cancelliera tedesca ha anche sollecitato il nuovo presidente della Bce, Mario Draghi, a «lavorare per la stabilità dell'Euro, tuttavia la paura che il referendum annunciato dal primo ministro greco, George Papandreou, sul piano di salvataggio messo a punto dall'Unione europea possa essere bocciato, provocando il default dello Stato ellenico continua a deprimere i listini mondiali.
Wall Street (-1,84% il Nasdaq (Nasdaq: ^NDX - notizie) e -1,67% il Dowe Jones) non aiuta le Borse europee, che rimangono tutte in violento calo, con Milano che cede il 5,68%, sempre leggermente peggiore delle altre piazze azionarie con Atene che sta peggiorando e ora perde il 7% nell'indice generale.

ma come si permettono sti 2 :wall::wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto