RIDI SEMPRE, RIDi, FATTI CREDERE PAZZO, MA MAI TRISTE.

A casa mia si dice che "il fuoco si spegne alla radice "

"Su quello che è successo a Parigi il Corano è molto chiaro: chiunque insulti il profeta deve morire. Io credo che andrebbe processato secondo la Sharia e, se condannato, giustiziato secondo la Sharia.
1421148130-imam.jpg





Perché non imparate la lezione e basta? Questo è quello che dice l’Islam”. È quanto ha dichiarato l’imam Anjem Choudary, cittadino inglese che vive a Londra, nel corso della puntata di ieri di Piazza pulita.
Per l’imam l’attacco terroristico nella sede di Charlie Hebdo non arriva inaspettato ma è conseguenza naturale della politica estera della Francia: “Il governo francese provoca i musulmani da tempo. Hanno bandito il burqa, hanno complottato contro i musulmani in Irak e Siria, hanno occupato le nostre terre, hanno sfruttato i musulmani in Africa e adesso hanno permesso alle persone di insultare il messaggio del Mohamed. C’è una lunga lista di persone che hanno insultato il profeta e molte di queste sono già state uccise. Che vi aspettavate?” L’imam ha anche ammonito che l’Italia potrebbe essere il prossimo obiettivo dei terroristi perché “sta aiutando gli americani nella coalizione contro lo Stato islamico e i musulmani quindi vi sorprendete se vi saranno ripercussioni serie per quello che state facendo”. L’obiettivo principale è la Capitale: “Quello che sappiamo dalle profezie del Messaggero – spiega l’imam londinese - è che il giudizio non arriverà finché un gruppo della nostra comunità non conquisterà Roma. Quindi un giorno Roma, statene certi, sarà sotto la Sharia ma guardate sarà una cosa bella. Non dovete avere paura”.
 
Non so se è peggio questa notizia o quella sopra ......

Una pioggia di multe sta per abbattersi sugli automobilisti. D'ora in poi il semaforo sarà una vera e propria trappola.
1421142659-semaforo.jpg





La Cassazione ha, infatti, deciso di rivedere il tempo del segnale luminoso giallo abbassandolo da 4 a 3 secondi. Una rivoluzione che interesserà moltissime città italiane.
Quella ingegnata dalla Cassazione è una vera e propria trappola. Perché, secondo uno studio del Cnr, tre secondi sono esattamente il tempo necessario per fermare un'auto in corsa a 50 chilometri all'ora. Insomma, sebbene un secondo in meno possa apparire un'inezia, la modifica rischia di comportare una raffica di contravvenzioni. C'è, infatti, un precedente. Dopo aver abbassato il giallo dei semafori da tre secondi a 2,9, il sindaco di Chicago Rahm Emanuel è riuscito a incassare 8 milioni di dollari in più grazie alle multe staccate dai vigili.
La mossa della Cassazione suona, dunque come l'ennesima sentenza per fare cassa. I Comuni dovrebbero, infatti, destinare i proventi delle multe a finanziare iniziative di sicurezza stradale. Peccato che per mancanza di decreti attuativi i proventi servano soltanto rimpinguare le casse comunali. Nel frattempo, la multa per il passaggio col semaforo rosso è già stata aumentata da 162 a 216 euro. Ma guarda un po'...
 
Dobbiamo essere ben svegli .....

Lo spazio di frenatura si ottiene dalla seguente formula: Spazio Frenatura = V x V / 250 x f dove V è la velocità del veicolo ed f è il coefficiente di aderenza della strada .Chiaramente tale spazio sarà minore se la velocità sarà minore ed il coefficiente di aderenza sarà maggiore. Normalmente un tratto di strada con asfalto rugoso ha un coefficiente di aderenza pari a 1 mentre un terreno asciutto non asfaltato ha un coefficiente di aderenza pari a 0,5.
Lo spazio di reazione ( Spazio reazione = V x Tempo reazione) si calcola moltiplicando la velocità del veicolo x il tempo di reazione del conducente che come già detto è quantificato mediamente in 1 secondo .
Chiaramente ogni conducente non sarà vincolato alla conoscenza in maniera dettagliata delle or citate distanze , tuttavia nell’insegnamento didattico l’allievo viene preparato sulla conoscenza in via approssimativa dello Spazio di arresto e dello Spazio di reazione attraverso le semplici regole riportate nella tabella 1 e nella tabella 2 , di modo che possa avere un concezione aderente alla realtà di quanto spazio gli occorre per fermarsi .
Nella tabella 1 viene quantificato lo spazio di arresto alle diverse velocità .Alla velocità di 50 Km/ h lo spazio di arresto è circa di 25 m .Alla velocità di 100 Km/ h tale spazio è circa di 100 m.
Come si può ben osservare se la velocità raddoppia lo spazio di arresto non raddoppia bensì quadruplica. A tal conto non si può certamente sottacere la sensibilizzazione promossa dalle Istituzioni per una circolazione stradale improntata sulla velocità adeguata alle regole della prudenza.
Nella tabella 2 viene quantificato lo Spazio di reazione alle diverse velocità calcolato sulla prontezza di riflessi del conducente nel tempo di 1 secondo. Alla velocità di 50 Km/h lo spazio di reazione è di circa 15 metri . Alla velocità di 100 Km/h tale spazio è di circa 30 metri.
Considerando che nel cosiddetto Spazio di reazione non si esercita alcuna azione frenante da parte del conducente, non si può anche in questo caso trascurare il dato dell’importanza della velocità quale elemento di primaria importanza per un minor spazio percorso nel tempo di reazione.
Infatti , tale distanza potrebbe anche aumentare allorché il conducente pur non facendo uso di alcool o droghe ,sia in uno stato di stanchezza, emotivo o abbia assunto farmaci che compromettano la capacità di guida.Alla stregua della suddetta analisi dubbi non permangono circa il controllo della velocità da parte degli utenti della strada.

 
Ultima modifica:
Tabella 1 Lo Spazio di arresto


In modo approssimativo lo Spazio di Arresto si calcola elevando al quadrato le decine delle velocità o anche togliendo uno zero alla velocità e poi moltiplicando per lo stesso numero.In tale modo si ottiene una distanza espressa in metri.

Lo Spazio Arresto al variare della velocità


50 Km / h = 5 x 5 = 25 m
60 Km / h = 6 x 6 = 36 m
70 Km / h = 7 x 7 = 49 m
80 Km / h = 8 x 8 = 64 m
90 Km / h = 9 x 9 = 81 m
100 Km / h = 10 x 10 = 100 m


Articolo in riquadro n.2

Tabella 2 Lo Spazio di Reazione


In modo approssimativo lo Spazio di Reazione nel tempo di 1 secondo, si calcola moltiplicando il numero 3 per le decine delle velocità o anche togliendo uno zero alla velocità e poi moltiplicando per il numero 3 .In tale modo si ottiene una distanza espressa in metri.

Lo Spazio di Reazione al variare della velocità


50 Km / h = 3 x 5 = 15 m
60 Km / h = 3 x 6 = 18 m
70 Km / h = 3 x 7 = 21 m
80 Km / h = 3 x 8 = 24 m
90 Km / h = 3 x 9 = 27 m
100 Km / h = 3 x 10 = 30 m
 
Quindi lo spazio di arresto alla vista del giallo corrisponde a 40 metri.
A 50 km orari, in 3 secondi copro 41 metri

Ma se ho un piccolo appannamento ?
 

Allegati

  • PatriciaWoodenLadder_part2-coverl.jpg
    PatriciaWoodenLadder_part2-coverl.jpg
    180,2 KB · Visite: 119
  • Shay%20Laren%200063.jpg
    Shay%20Laren%200063.jpg
    71,4 KB · Visite: 100
Vietato fare fotomontaggi su Cecile Kyenge. Proprio nei giorni in cui si piange ancora per la strage dei giornalisti e vignettisti satirici di Charlie Hebdo, il tribunale di Roma ha condannato Fabio Rainieri, segretario regionale della Lega nord Emilia-Romagna, reo di aver diffamato l’ex ministro dell’Integrazione con un’immagine, pubblicata su Facebook, che la raffigurava con il volto di una scimmia.
1421151039-scimmia.jpg





Il leghista è stato condannato per diffamazione aggravata da discriminazione razziale a un anno e tre mesi di reclusione e a pagare un risarcimento di 150 mila euro alla Kyenge che attualmente siede a Bruxelles come europarlamentare del Partito Democratico.

L’ex candidato governatore Alan Fabbri che ha portato la Lega emiliana al 20% ha, invece, causticamente dichiarato: “Non entro nel merito della sentenza perché non sono un giudice, credo la battaglia politica della Lega debba essere fatta sui contenuti e noto che il ministero di Kyenge era così utile che il Governo Renzi l’ha abolito e lei è stata spostata dall’Italia all’Europa. Ecco cosa ci ha lasciato: il nulla”.
 
maledettamente vero..

Roma, 13 gen. (AdnKronos) - "Il Pd non è più Pd, non è niente, non c'è più. Renzi è un leader senza base, noi una base senza leader. Portano i cinesi a votare, portano i pensionati. La gente non va più a votare e si è distaccata dalla politica grazie a queste persone". Lo ha detto Beppe Grillo, intervistato da SkyTg24 a Strasburgo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto