RIPORTIAMO LA NOTIZIA URGENTISSiMO-NON SO SE SIA VERO!

Fattene una ragione.
primo : le elezioni non le vince
secondo : prende non più del 10%
terzo : il massimo che potrà fare sarà di fare il ministro in un governo bersani
quarto : dopo 6 mesi andiamo a nuove elezioni

:lol::lol::lol::lol:

Se vince il pdl torna a fare il parassita.:V
 
Ma chi controlla i controllori? Ultimamente parecchie procure, non solo quella di Siena, sono al lavoro sui misteri miliardari di Mps.
2013-01-fini91.jpg






Da ieri c'è anche Roma, che indaga per aggiotaggio.
Da prima c'era (e ancor oggi c'è) Trani con indagini su Bankitalia e la direzione Vigilanza all'interno di Palazzo Koch, fino al 2012 guidata da Anna Maria Tarantola, poi chiamata da Mario Monti a presiedere la Rai. Se i magistrati senesi hanno sentito la Tarantola come persona informata sui fatti per Mps-Antonveneta, la procura pugliese ha indagato la stessa Tarantola insieme ad altri sette ispettori di Bankitalia (tra i quali Simonetta Iannotti e Stefano Mieli) per una storiaccia di derivati tossici. L'ipotesi d'accusa? Non aver segnalato alle autorità competenti (ossia alla Consob) «fatti rilevanti ai fini della inibizione della commercializzazione in danno di terzi» dei derivati e, «con tale condotta omissiva» aver favorito «la vendita illecita dei prodotti finanziari Irs (interest rate swaps)» poi sequestrati dalla Gdf per importi spaventosi. Ma derivati di quale banca? Proprio Mps, insieme al Banco di Napoli (gruppo Intesa SanPaolo).
 
Nell'atto conclusivo dell'inchiesta ci si rifà a una vecchia nota del 2 marzo 2007 inviata alla Consob dove la Tarantola affermava di non procedere a sanzioni «per l'inesistenza di presupposti per l'emissione di qualsiasi provvedimento a carico del controllato» che così - sostiene la procura di Trani - «se ne avvantaggiava». Un modus operandi anomalo, a detta degli inquirenti. Che ha costretto Mps ha risarcire gran parte dei risparmiatori danneggiati nel tentativo, «riuscito finora per l'80 per cento dei ricorrenti truffati» - spiega un investigatore - di far loro ritirare le querele e far abortire l'inchiesta. «Un triangolo omertoso tra Abi, Bankitalia e Consob», ha tuonato al riguardo il parlamentare Lannutti «che ha determinato il buco di 15,4 miliardi di euro di buco del Monte dei Paschi».
 
Al di là dei rapporti pericolosi emersi nella precedente scalata Antonveneta con Giampiero Fiorani che a Lady Vigilanza regalò servizi da te, orologi Cartier, vassoi e posate d'argento, bracciali di Tiffany e Pomellato, in una delle 22 interpellanze sulla Tarantola, Lannutti si chiede se sia stata «nominata in Rai dopo aver inviato una ispezione alla Banca Popolare di Milano, allora gestita da Ponzellini, a cui Grilli chiedeva i buoni uffici per ricoprire la carica di governatore. Non è strano che poco dopo venga scelta dalla Rai, il cui azionista è il Tesoro, cioè proprio lo stesso Grilli? Bisogna rompere l'intreccio incestuoso tra banche e Bankitalia, nel senso che le banche sono azioniste di Bankitalia, che poi dovrebbe controllarle».
 
Quanto basta per chiedere almeno una audizione dei vertici di Bankitalia, dopo quella di Grilli.

Richiesta fatta (audizione della Tarantola, ma anche del governatore Visco e del predecessore, Draghi), in commissione Finanze della Camera, dal deputato Franco Barbato, ma senza successo.

Di traverso si sono messi il Pd, che ha chiesto tempo (sarà forse l'imbarazzo per la vicenda Mps?), ma soprattutto i deputati di Fli, nella persona del capogruppo Della Vedova, finiano candidato con Monti.

E siccome la norma prevede che la richiesta di audizione passi soltanto se c'è l'unanimità, niente da fare, la presidente Rai può restare in Rai senza spiegare nulla.

«È stato Fini a dire di no alla audizione di Bankitalia, me lo ha detto una fonte molto autorevole in Commissione» rivela Barbato al Giornale.

Un cadeau per Mario Monti, casualmente unica speranza dei finiani di rivedersi in Parlamento.
 
Ma che bella signora questa tarantola......ammanicata con qualcuno a caso ?

Mah......lascio a Voi ogni pensiero. Immondo :lol::lol::lol:
 
Titolo: B.P.Milano: alla svolta, pronta a diventare Spa (Rep)
Ora: 01/02/2013 08:43
Testo:
ROMA (MF-DJ)--Bpm scalda i motori per trasformarsi in Spa. E' quanto
stanno studiando i vertici della banca e, dal punto di vista operativo,
Piergaetano Marchetti, uno dei massimi esperti di diritto societario.
Lo riporta La Repubblica spiegando che il progetto e' gia' noto, a
grandi linee, anche a Bankitalia e martedi' scorso Andrea Bonomi,
presidente del Consiglio di gestione, ha illustrato i punti chiave della
riforma ai sindacati. L'obiettivo di Bonomi e' di arrivare a luglio, o al
piu' tardi, a ottobre, a tenere l'assemblea straordinaria che approvi il
cambiamento. In caso di trasformazione in Spa ai dipendenti andrebbe un
bonus di oltre 50.000 euro.
pev
(fine)
MF-DJ NEWS
0108:43 feb 2013
 
OT

Ci sarebbe da fare un'affare .....forse.

È una delle spiagge più belle d'Italia, ma potrebbe finire presto nelle mani sbagliate per la modica cifra di tre milioni di euro.
2013-01-2013-01-07-1.jpg





Tanto vale l'isola di Budelli in Sardegna che ospita la "spiaggia rosa", che potrebbe essere messa all'asta dal giudice delle esecuzioni immobiliari del Tribunale di Tempio Pausania dopo essere finita al centro di una vicenda fallimentare. Dopo la bancarotta di una società milanese, attuale proprietaria, un immobiliarista olbiese e il vecchio custode hanno richiesto, e ottenuto, la perizia e la messa all'asta dell'isola dell'arcipelago della Maddalena.
l'ho letta ieri la notizia il prezzo è ottimo solo che non ci puoi far nulla neppure piantarci una tenda quindi invece di dare 4 mld al monte gli danno 3.997 milioni e se la compra il ragioniere e la maestrina fornero:-o:-o

Ho letto l'sms adesso. Ieri mi sono addormentato sul divano alle 21 e mi sono svegliato ora per venire a letto. Adesso non mi addormento più. ;-(
sti cazz è stancante fare il trader cap io alle 21 stavo a litiga con il mio pargolo dal dentista :lol::lol::lol:

giorno
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto