rottura dei 14,6 di eni

leggevo sulle quantiota di iso 14 e 14,5 vendute prima della fine dell'anno
ma vorrai vedere che mi portano eni per il 17 a 13,98?
quien sabe
bob
 
sunrise ha scritto:
leggevo sulle quantiota di iso 14 e 14,5 vendute prima della fine dell'anno
ma vorrai vedere che mi portano eni per il 17 a 13,98?
quien sabe
bob

Beh, di sicuro c'è questa notizia (di stamattina, non guardate i valori che non sono aggiornati), sull'incremento della produzione giornaliera decisa dall'Opec (copio Yahoo Finanza):

La decisione dell'Opec di alzare la produzione giornaliera di petrolio sta facendo scattare i realizzi sul Brent. Il contratto future con scadenza febbraio sta passando di mano a 28,38 dollari al barile, in calo dell'1,22%. La discesa del prezzo del greggio sta pesando sull'Eni (Milano: ENI.MI - notizie - bacheca) , con il titolo che è in calo dello 0,38% a 14,78 euro, ma anche su Total Fina Elf (-1%) a 133 euro. In rosso anche Bp (Londra: BP.L - notizie) , che cede l'1,2%, Shell (-0,5%) mentre Royal Dutch viaggia in parità
 
fo64 ha scritto:
sunrise ha scritto:
leggevo sulle quantiota di iso 14 e 14,5 vendute prima della fine dell'anno
ma vorrai vedere che mi portano eni per il 17 a 13,98?
quien sabe
bob

Beh, di sicuro c'è questa notizia (di stamattina, non guardate i valori che non sono aggiornati), sull'incremento della produzione giornaliera decisa dall'Opec (copio Yahoo Finanza):

La decisione dell'Opec di alzare la produzione giornaliera di petrolio sta facendo scattare i realizzi sul Brent. Il contratto future con scadenza febbraio sta passando di mano a 28,38 dollari al barile, in calo dell'1,22%. La discesa del prezzo del greggio sta pesando sull'Eni (Milano: ENI.MI - notizie - bacheca) , con il titolo che è in calo dello 0,38% a 14,78 euro, ma anche su Total Fina Elf (-1%) a 133 euro. In rosso anche Bp (Londra: BP.L - notizie) , che cede l'1,2%, Shell (-0,5%) mentre Royal Dutch viaggia in parità
allora prima la redditività di eni era salvauardata dal $ forte
poi dal costo al barile del brent

ora scende sia il $ che il barile......e poi con tutte le acquisizioni fatte nell'ultimo periodo (non ricordo se son 4 oppure 5) sembra un'attività troppo frenetica per non essere pericolosa...
 
eni.ht1.gif


Ho ritenuto interessante proporre un grafico di eni, per trovare insieme quale potrebbe essere una buona strategia da applicare.
Il titolo ha recentemente rotto la zona di resistenza data dalle due linee tratteggiate per dar vita ad un ottimo spunto rialzista di breve periodo. Il titolo ha poi subito un pesante storno che l'ha riportato a ridosso della ex zona di resistenza, ora divenuta supporto; questa discesa va quindi al momento interpretata come un movimento classico di pull back . Inoltre il titolo ha tenuto (per il momento) la trendline rialzista passante ora per 14,5 circa. Eni continua quindi a proporre un quadro grafico rialzista, che potrebbe permettere al titolo un nuovo test in zona 16, dove è presente una forte zona di resistenza ancora in essere.
Il supporto si pone a 14,4 , la cui rottura al ribasso dovrebbe avere implicazioni negative per il titolo

Come sempre salutoni a tutti :cool:
 
niente e' mai troppo facile!!

sunrise



Joined: 03 Jan 2003
Posts: 21

Posted: 13 Jan 2003 17:24 Post subject: [ Rispondi ]

--------------------------------------------------------------------------------

troppo facile..... domani a 14,2 !
 
sunrise ha scritto:
ok
vediamo se stavolta rotti 14,6 la regola la vede a 14,2

Oppure certe "turbative" incidono più dell'A.T. ... copio questa news da spystocks.com:

Brent alle stelle, sale la tensione con l'Iraq
(14/01/2003 15.59.02)

Schizza alle stelle il prezzo dell'oro nero dopo la notizie del ritrovamento, da parte degli ispettori Onu, di materiale bellico proibito. Il contratto future sul Brent con scadenza febbraio sta infatti scambiando a 31,20 dollari al barile, con un rialzo di oltre il 3%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto