router che si impalla

Permettetemi di ritornare all'oggetto della discussione,Router che si impalla o connessione che cade,non penso sia una cosuccia da poco,e non centra il p2p,nel senso che puo'accadere anche senza scaricare da emule o torrent,come pure non è esclusiva del SP2,ma anche con SP3,il problema continua.Mi sembra che è un problema tipico, di chi usa XP,e penso sia collegato all'errore 4226 in eventi-sistema,che limita le connessioni al numero di 10,insomma si son dette tante cose a riguardo,se conviene o meno eliminare questo limite per sicurezza?in effetti ho verificato,che anche senza far nulla,sul pc si stabiliscono connessioni,ed altre si mettono in attesa,senza che l'utente faccia nulla.Chissa'a volte la colpa è di qualche adware o spyware che creano connessioni per comunicare le nostre abitudini ai fini commerciali,programmini nascosti,difficili da eliminare,perchè si riproducono come i funghi,e penso sono questi che fanno cadere le connessioni,per il semplice fatto che ci portano oltre le 10.Allora fosse così,che fare?cambiare XP?o aumentare il limite?
 
il limite delle connessioni è del sistema operativo e non del router

quel limite non serve a niente è un'altra stupidaggine della Microsoft

per chi fa p2p e anche per gli altri quel limite è da togliere subito, anche perchè è facile che il sistema vada in BSOD
 
Caos grazie !!! la tua diagnosi sembra molto molto verosimile. Provo immediatamente e domani a mercati aperti vediamo se QT aggiorna a scatti come se ogni tanto gli arrivassero dei dati che erano in coda tutti insieme.

Update:
mi pare di capire dal sito del prg. che nelle attuali versioni di win7 il limite esiste ma NON ha effetto ed infatti non riesco a trovare nessun EventID 4226 nel visualizzatore di eventi. Sono punto e accapo.... sigh sigh
 
Ultima modifica:
Ho trovato questo SW Internet riparazione completa 0.9.5.955 Viene segnalato da alcuni antivirus ma si tratta di falso positivo,io non l'ho scaricato e quindo non l'ho provato,anche perchè il mio problema di perdita connessione o caduta della stessa,lo riparo manualmente,come d'abitudine. Quì c'è il sito in originale.Goofy ed altri fatemi conoscere il vostro parere.Ciao e buon anno a tutti.

p.s.

C'è anche questo http://translate.google.it/translat....955&hl=it&sa=G&rlz=1G1GGLQ_ITIT365&prmd=ivns
 
Ultima modifica:
Io su indicazione di amico esperto ho ordinato un router CISCO entry level 130 euri, vediamo se funzia meglio dell'attuale netgear da 50 euro.

Vi farò sapere.
 
un router cisco da 130 euro per una lan casalinga

veramente esperto il tuo amico :D

sono 5 anni che uso un netgear da 50 euro e sono contentissimo

mi potresti dire cosa non va con il netgear?
 
non è proprio LAN "casalinga" anche se ci sono solo 5 PC ;)

I dati si "accatastano" ed arrivano tutti in un colpo, come se venissero messi un un buffer e poi rilasciati, parlo dei dati RT.

Sinceramene lui mi ha detto solo che potrebbe essere il router... io ho preso l'iniziativa del CISCO. E' un modello super base che si configura via web come i netgear e non da riga di comando come altri CISCO pro.

Solo router essendo una connessione xDSL a cui non serve il modem, se può aiutare ;)

UPDATE:
dopo una settimana di uso mi pare che tutti i problemi si siano risolti. La configurazione del CISCO e da WEB e quindi alla portata di tutti quelli che riescono a configurare un NETGEAR. Sono anche riuscito a configurarlo per avere un ID alto con eMule (port forwarding). Il mod. è CISCO RV120W l'ho pagato 130,00 € circa su Amazon.it
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto