Saipem (SPM) Saipem - Still Best in Class

Bel rialzo di Saipem dal minimo di metà marzo ...il 17 dovrebbe essere partito un intermedio ...la teniamo d'occhio per le fasi di discesa ...ma è presto ;)

digiamo primo t finito il 28 ora siamo in chiusura del secondo t e quindi del primo t+1

certo ormai tutti parliamo di analisi ciclica ho fatto un salto anche su fol, anche nei topic più "da bar" ormai è di gran moda, mi fa sorridere pensando 10 anni fa si parlava solo di at e l'ac era vista come roba di magia, ora va di moda ac poi fra qualche anno passerà la moda e si parlerà d'altro

siamo animali curiosi noi uomini :D
 
ciao ragazzi

a chi mi chiedeva alcune cose su grafici GET.......

provo a spiegare operatività base con GET per poi arrivare a Saipem.

Giorni addietro parlavo di onda - 4- possibile in corso. Ci troviamo di fronte al caso:

1) COMPRA ALLA FINE DI UNA CORREZIONE PER ATTENDERE UN NUOVO MASSIMO

Il segnale di entrata scatta alle seguenti condizioni:

1. il programma ha provveduto a classificare l’onda –4-.
2. La correzione non ha oltrepassato la fila di crocette blu, e verdi, concedendo quindi al minimo il 60% di
possibilità che il ritracciamento non oltrepassi il 62%.
3. L’Oscillatore sia tornato a zero dopo essere stato sui massimi, e comunque rispettato la tolleranza prevista
del 10%-140%.
4. L’indice PTI sia maggiore di 35, concedendo la possibilità di un movimento ragguardevole, che sia almeno capace di oltrepassare i precedenti max/min.
5. I prezzi abbiano violato al rialzo dalla parte destra il canale discendente costruito dal punto di massimo (per un trend al rialzo ) che misurava la salute del movimento di correzione.


Tutto ciò che ho scritto è tratto da una dispensa di Massimiliano Del Corona. In più sicuramente da leggere a completamento Practical Applications of a Mechanical Trading System by Tom Joseph

Su questa base poi ognuno ci mette del suo modificando/aggiungendo parametri, indicatori, oscillatori o aggiungendo altre tecniche (vedi AnalisiCiclica) o allo stesso tempo studiare come applicare diversi valori di PTI, canale di volatilità, DMA o XTL per esempio.

Per dirla in breve ognuno si crea il proprio sistema come qazzo meglio crede :D

Chiaramente molto importante è la bravura/esperienza nel riconoscere le configurazioni delle onde perchè GET può chiaramente cambiare il conteggio con l'evolversi dei giorni

E' mia intenzione già da tempo non indicare più entry/exit dando indicazioni operative del perchè ma credo sia utile dare una indicazione di massima su quello che è il trend in essere. Poi ognuno decide cosa fare e quali strumenti utilizzare

PS. ringrazio Picchio, Treno, Supermilan, Artes che mi sono stati d'aiuto. Loro penseranno...ma di che?.........ma io so perchè :D:D;)


Esempio in allegato.
Se a qualcuno interessa posso allegare le dispense citate



aggiornamento :up:;)

ps. non metto i target di onda -5-; siamo all'11° giorno del nuovo intermedio
 

Allegati

  • SAIPEM GET.jpg
    SAIPEM GET.jpg
    178,1 KB · Visite: 146
Ultima modifica:
wildman eccoti saipem sul settimanale...secondo me da qua deve correggerre il trend di fondo e' sempre nettamente long...indi per cui se operi nel medio/lungo aspetterei dei valori che vanno dalla media adattiva (34) fino alla trend di sostegno (32)...gli indicatori confermano la forza del trend che prima di invertire deve creare forti div.negative...che per ora non ci sono....

1299880144saipem.png


ciao wildman..siccome ti piace sipem...vedo che sul week e' ripartita circa dalla media adattiva a 33 fino a 38, ora e' ancora long pero' dovrebbe essere la volta buona per l'inversione di lungo, infatti su questo prossimo massimo gli indicatori sono gia' molto fiacchi quindi andranno in in divergenza negativa...;)

1302287262saipem.png
 
Aggiornamento statistiche

Sul massimo del mensile (e potrebbe mancare 1 settimana) potremmo pensare di sparare il primo proiettile short...vediamo
 

Allegati

  • SPM_11apr11.png
    SPM_11apr11.png
    11,2 KB · Visite: 241
Off topic rispetto al thread

Stavo guardando per caso Tod's ...titolo ch enon avevo mai considerato

Siamo sui massimi assoluti con delle belle divergenze

Lo metto in wwwwwatch list in ottica short
 

Allegati

  • Tods_prezzi_11apr11.png
    Tods_prezzi_11apr11.png
    30,4 KB · Visite: 223
  • Tods_RSI_11apr11.png
    Tods_RSI_11apr11.png
    20,3 KB · Visite: 231
Ecco lo sapevo :wall:


Il titolo Tod’s a Piazza Affari continua restare sottopressione. In questo momento la quotata dei Della Valle sta infatti perdendo il 2,7% a 84,95 euro. La causa della pesantezza di oggi è da ricercare nelle numerose prese di beneficio che stanno riguardando
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto