Ciao voieur,
nemmeno a me piacicono le guerre di religione.
Io uso windows XP sul mio portatile, anche se posso assicurare che sia Mac OS che Linux sono migliori a parità di hardware come stabilità e risorse macchina impiegate, uso Linux sui server di questo sito, ammiro Apple, ammiro Bill Gates con cui uscirei volentieri a cena perchè vorrei sapere di più sulle sue iniziative per l'infanzia e l'alfabetismo informatico.
Sono per il pluralismo informatico, e forse parte dell'astio che molti hanno verso Microsoft è dovuto alle loro strategie e politiche commerciali, al fatto che hanno boicottato non di rado prodotti di altri marchi, etc.
Insomma non si sono resi simpatici, e non è vero che la strada seguita fosse l'unica possibile. Faccio un esempio di leadership "pulita": IBM.
Ci ho lavorato per 7 anni. L'Ibm quando aveva un concorrente al massimo lo comprava ma non per farlo fallire, bensì per farlo ulteriormente sviluppare. Un esempio è Tivoli ma fu così anche per molte altre aziende. Insomma una politica meno aggressiva e cattiva. Ed IBM ha mantenuto e mantiene la sua leadership in campo informatico, dunque è possibile lavorare bene e con pulizia morale e rimanere primi.