ScubaDuc
Forumer attivo
Avercelo, timemachine...![]()
Che Mac hai? Il prossimo OS 10.6 sara' assai piu' leggero. Stanno ottimizzando e riscrivendo tutti i vecchi codici
Avercelo, timemachine...![]()
Che Mac hai? Il prossimo OS 10.6 sara' assai piu' leggero. Stanno ottimizzando e riscrivendo tutti i vecchi codici
Non te lo avevo detto ?
Uso un Imac DV 400 G3 con 512 di ram e Tiger...
E' gia' tanto che parte..![]()
Uso un Imac DV 400 G3 con 512 di ram e Tiger...
OS 10.5 purtroppo non funge sui G3![]()
P.S. Non ditelo troppo forte, sennò ne arrivano troppi, ma qui si respira un'aria più tranquilla! Sarà merito di Argema? O forse anche dei forumisti che, essendo più pacifici, non sono riusciti a trasformare il moderatore in un feroce licantropo?
Ecco, speriamo che riesca veramente nell'intento.Argema (amministratore), che confermo è una persona pacifica, sta cercando di dare a IO una linea editoriale che punti + alla qualità che alla quantità dei suoi partecipanti
e credo che ci stia riuscendo molto bene
Come mai si e' formata la BotNet coi Mac Zombie se tutti non hanno niente come dite?? mi sai spiegare questo??una cosa non capisco
se sono solo 20.000 i sistemi MAC infetti ed i sistemi MAC non usano notoriamente antivirus o antispyware
perchè i sistemi Microsoft pur essendo blindati (antivirus, antispyware, anti-tutto) rimangono infetti per milioni di pc
non capisco![]()
rispondi alla domanda piuttosto.Il thread parla di quegli argomenti e non di altrousa il tuo vero nick.....
tanto quì nessuno ti banna...non siamo dittatori
La scoperta chiarisce ulteriormente il concetto che l'invulnerabilità di Mac OS X è un mito: la realtà è che qualunque sistema operativo è robusto quanto lo è l'anello più debole della sicurezza informatica, che è l'utente. Infatti le due varianti di software ostile per Mac che stanno creando la botnet circolano in Rete veicolate da copie pirata della suite di programmi iWork 09 e Adobe Photoshop CS4. Entrambe catturano la password dell'utente e prendono il controllo del Mac infetto usando tecniche di vario genere: per infettarsi è comunque sufficiente installare i programmi piratati, che funzionano regolarmente senza rivelare che sono cavalli di Troia.
....Non si tratta quindi di virus, ma di trojan, e nessun sistema operativo è a prova di utente incosciente. Secondo i ricercatori Mario Ballano Barcena e Alfredo Pesoli del Virus Bulletin di Symantec e le ricerche complementari di Intego, i Mac infettati in questo modo sono alcune decine di migliaia e vengono già usati attivamente per scopi criminali, come segnala questo blog, che mostra uno script PHP che gira come root e attacca un sito (la cui identità non viene mostrata).....
Rimuovere l'infezione è abbastanza facile, secondo Symantec, usando queste istruzioni