Scopriamo le nostre carte...

Progredendo nel tempo, questo grande bulino acquaforte di Nicolas Tardieu


920 tardieu.jpg
 
Due grandi litografie dalla serie Die Pflanze 1886 di Anton Seder 1850-1916 (v. anton seder - Cerca con Google )

920 pflanze.jpg
920 PflanzeJap.jpg


Anton Seder è considerato uno degli artisti più capaci dell'Art Nouveau , un movimento artistico che prende il nome dalla rivista di Monaco Jugend . Il suo talento versatile gli ha inizialmente permesso di lavorare come scultore presso la Royal Art Academy nella metropoli bavarese, come decoratore presso la scuola di arti e mestieri, come architetto e pittore e anche per suo fratello. Diversi soggiorni in Italia e la sua formazione a Monaco furono utili per il suo sviluppo professionale come professore e direttore a Strasburgo. Seder si dedicò nel suo lavoro artistico alla pianta nell'arte e nel commercio e all'animale nell'arte decorativa e naturalisticaQuadri decorativi. Per l'atelier orafo Heiden di Monaco, Anton Seder ha fornito i suoi modelli artisticamente fantasiosi per la produzione di catene d'onore e trofei decorativi, nonché centrotavola in metalli preziosi, alcuni dei quali decorati con pietre preziose.
 
Ultima modifica:
Grande lito di Karl Bauer, ritratto di Schiller

Karl Konrad Friedrich Bauer 1868-1942 era un artista, tipografo e poeta tedesco. Le abilità tradizionali di Bauer nella stesura di disegni lo hanno reso un famoso illustratore e ritrattista all'inizio del XX secolo. Nella sua vita successiva ha realizzato numerosi ritratti di leader nazisti.


920 Bauer Karl.jpg
 
Ultima modifica:
Abel Pann, già spesso da me mostrato sul forum. Litografia (Adamo ed Eva scoprono il cadavere di Abele)
920 Pann.jpg
 
Per ultimo
Jean Govaerts (Brussels 1897-1985).
Painter, watercolourist, engraver.
Trained at the Academy of Brussels. He excels in the seascapes but also in the landscapes, the compositions.
He prefers the Belgian coast, but the Fagnes and Ardennes regions inspired his most beautiful landscapes. Some works are exhibited at the Museums of Ixelles, Brussels, Mons, Ostend, etc...
Listed in various art books. Very nice rating.

Non un famoso nome. Ma bellissima litografia. Vista la delicatezza, penso si tratti di un lavis, la tecnica litografica a colori diluiti che fu rilanciata da Lunois.

920 Gevaerts.jpg


A parte Matta e Singier, è notevole che nessuna delle altre opere sia costata a suo tempo più di 10mila lire, 5 euro, 10€ rivalutando. Anni 80/90 c'era molta roba in vendita, molta ignoranza nei negozi (soprattutto francesi) e tuttavia mercato in ascesa. Oggi, nonostante la lunga crisi, è difficile trovare prezzi di quel tipo. Non che allora fosse facile, ma girando eri sicuro di trovarne.
Il Bauer viene da Piazzola, già anni euro: lo vendevano per la ricca cornice, che io lasciai per comprare "solo il manifesto" :dietro:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto