Com'è logico, non avrebbe senso postare qui opere già fatte vedere in altri forum, di autori come Matta, Corneille, Appel, Alechinsky, Goya, Masson ecc ecc. Riflettendoci, ho pensato che potrebbe essere interessante postare qualche autore meno noto al grande pubblico che ho in cartella da anni (non certo quanto già apparso negli ultimi anni in
https://www.investireoggi.it/forums/threads/affari-e-scoperte-mercatini-negozi-aste-eredita.83771/ ).
Oggi prendo dalla rete la riproduzione già pronta di una lito di Abel Pann (1883 - 1963) di cui ho almeno un paio di esemplari, forse tre. Piuttosto grande, rappresenta uno studente ebraico, credo di teologia o simili. Risale al suo periodo parigino, direi.
Sin da adolescente, in casa, potei vedere una Bibbia (GENESI) illustrata da Pann, trovata tra residui di guerra. All'epoca non apprezzavo ancora il genere quanto merita, e curiosamente fu mia madre a profetare che un giorno l'avrei compresa. Erano tavole bellissime, in verità, basti guardare in internet. Era il primo volume: in seguito trovai a Strasburgo il secondo volume della Bibbia da lui illustrata. Ambedue finirono nella libreria di un noto chimico ebreo senza troppi rimpianti, in quanto avevano trovato chi li avrebbe apprezzati come meritavano. Fatto non secondario, nel frattempo avevo acquistato (a poco poco) altre litografie di Pann, come appunto questa.
Si può notare che all'epoca, periodo pre-internet, era addirittura quasi impossibile ottenere notizie su un autore come questo. In pratica, scrissi alla Biblioteca di Gerusalemme, che mi rispose cordialmente e compiutamente.