Scopriamo le nostre carte...

Com'è logico, non avrebbe senso postare qui opere già fatte vedere in altri forum, di autori come Matta, Corneille, Appel, Alechinsky, Goya, Masson ecc ecc. Riflettendoci, ho pensato che potrebbe essere interessante postare qualche autore meno noto al grande pubblico che ho in cartella da anni (non certo quanto già apparso negli ultimi anni in https://www.investireoggi.it/forums/threads/affari-e-scoperte-mercatini-negozi-aste-eredita.83771/ ).
Oggi prendo dalla rete la riproduzione già pronta di una lito di Abel Pann (1883 - 1963) di cui ho almeno un paio di esemplari, forse tre. Piuttosto grande, rappresenta uno studente ebraico, credo di teologia o simili. Risale al suo periodo parigino, direi.
Sin da adolescente, in casa, potei vedere una Bibbia illustrata da Pann, trovata tra residui di guerra. All'epoca non apprezzavo ancora il genere quanto merita, e curiosamente fu mia madre a profetare che un giorno l'avrei compresa. Erano tavole bellissime, in verità, basti guardare in internet. Era il primo volume: in seguito trovai a Strasburgo il secondo volume della Bibbia da lui illustrata. Ambedue finirono nella libreria di un noto chimico ebreo senza troppi rimpianti, in quanto avevano trovato chi li avrebbe apprezzati come meritavano. Fatto non secondario, nel frattempo avevo acquistato (a poco poco) altre litografie di Pann, come appunto questa.

Vedi l'allegato 538427
E se a qualcuno piace, qui lo vendono al prezzo stracciato di 35 € Lithographie-Abel Pann- L'étudiant - Judaica | eBay presso TOUTENVENTE | Negozi eBay dove vendono anche un'altra grande lito di Pann, che ho in due copie (una abbastanza danneggiata) che mi piace davvero molto, soprattutto ... per la scelta dei violetti :rolleyes:

s-l1600.jpg
 
Apprezzo il tuo coraggio. E' andata in asta qualche giorno fa o forse è ancora in asta, ma non ricordo dove.

Sono 15 anni che sto monitorando il mercato delle grafiche di Fontana e registro una crescita costante. Penso che le motivazioni siano semplici: tutte pubblicate sul Ruche' e un numero comunque abbastanza limitato rispetto ad una richiesta superiore. Semplice legge di mercato.

Se ti ricordi dove ti sono grato ma sono abbastanza sicuro che difficilmente farà, o ha fatto, meno.
 
Sono 15 anni che sto monitorando il mercato delle grafiche di Fontana e registro una crescita costante. Penso che le motivazioni siano semplici: tutte pubblicate sul Ruche' e un numero comunque abbastanza limitato rispetto ad una richiesta superiore. Semplice legge di mercato.

Se ti ricordi dove ti sono grato ma sono abbastanza sicuro che difficilmente farà, o ha fatto, meno.

Asta 35 - Fondo Eugenio Ferdinando Palmieri
25.05.2019 ore 15.00

Lucio Fontana

Concetto spaziale. 1968 Acquantita a col. con strappi, 47 x 63 cm, edizione Galleria Marlborough Roma Firma e numerazione (69/80) Bibl.: Ruhé/Rigo, Lucio Fontana incisioni, grafica, multipli, pubblicazioni…., Trento Reverdito editore, 2006, p. 61 (E 38)

AGGIUDICATO 3.000

Asta_35_1
 
Sono 15 anni che sto monitorando il mercato delle grafiche di Fontana e registro una crescita costante. Penso che le motivazioni siano semplici: tutte pubblicate sul Ruche' e un numero comunque abbastanza limitato rispetto ad una richiesta superiore. Semplice legge di mercato.

Se ti ricordi dove ti sono grato ma sono abbastanza sicuro che difficilmente farà, o ha fatto, meno.
Hai ragione Cris le grafiche di Fontana hanno di fatto tutti crismi per farne un investimento.
Nome conosciutissimo, produzione certa e limitata, catalogo reperibile facilmente. Niente di più semplice.
Come la tua ce ne era una in asta da Pananti il 14. Non chiedetemi il prezzo di aggiudicazione.....
 
Quella postata da Baleng alla fine con diritti arriva a 4k, quella di Pananti non lo so. 5 erano anche buoni ma tempo al tempo, la pagai comunque meno e me la godo. Va benissimo così
 
C'è un solo dubbio. Chi è l'editore? Marlborough o 2RC? I link dicono cose diverse.
Probabilmente Editore: Roma Marlborough Galleria d'Arte e stampatore 2RC Roma

In ogni caso è del 1968 ,,, 51 anni fa ... insomma ....

state parlando di antiquariato ! :pollicione::rotfl:


:B
La Storia - Reviews - Biblioteca : 2RC Gallery

Tra il 1962 e il 1969 stampano con la 2RC: Alberto Burri, Gio Pomodoro, Giuseppe Capogrossi, Giulio Turcato, Giuseppe Santomaso, Piero Dorazio, Pietro Consagra, Achille Perilli, Beverly Pepper, Adolph Gottlieb, Afro e naturalmente Lucio Fontana.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto