SE AMA LE COSE SEMPLICI NON SIGNIFICA CHE SIA UNA PERSONA SEMPLICE. CHI SI EMOZIONA PER

Per renderci innocui e "malleabili", va bene anche questo .......

La Mdma (3,4-metilenediossimetanfetamina) ha ricevuto lo status di “terapia rivoluzionaria” (breakthrough therapy)
per la sindrome da stress post-traumatico dalla Food and Drug Administration americana,
cosa che può accelerare il processo di approvazione della sostanza.

Insomma, dopo la “riscoperta” del Lds e il successo della cannabis terapeutica, sembra arrivato il momento dell’ecstasy.
L’Agenzia del farmaco Usa ha infatti approvato anche due studi di fase III sulla Mdma contro lo stress post-traumatico,
che saranno finanziati dalla Multidisciplinary Association for Psychedelic Studies (Maps), un gruppo no profit di Santa Cruz, in California,
specializzato nelle sostanze psichedeliche.

E proprio questo gruppo, riferisce appunto Science annunciando la novità sul suo sito,
precisa che se si troveranno i fondi necessari (circa 25 milioni di dollari),
i trial potrebbero iniziare la prossima primavera per concludersi nel 2021.

La nuova vita della droga da discoteca può lasciare perplessi, ma «non è un passo così grande dal punto di vista scientifico
– assicura David Nutt, neuropsicofarmacologo dell’Imperial College di Londra su Science –. È ben noto da 40 anni che queste droghe sono farmaci»…
 
Ce lo chiede l'europa ahahahahahahahaha

Addio alla scuola media. O almeno addio a questo ciclo di tre anni dopo le elementari.
La proposta arriva dalla sottosegretaria all’Istruzione Angela D’Onghia.
La senatrice non la dice esattamente in questo modo ma la sostanza non cambia:

“Dobbiamo avere un ciclo di studi di sette anni dopo la primaria ma la rimodulazione va fatta a partire dalla scuola secondaria di primo grado.
È necessario iniziare a parlare di un settennato posteriore alla primaria.
Dopotutto ce lo chiede l’Europa di realizzare un unico segmento di scuola secondaria di sette anni”.
 
Università Statale Milano, il Tar accoglie il ricorso contro il numero chiuso nelle facoltà umanistiche

Niente numero chiuso nelle facoltà umanistiche dell’Università degli studi di Milano. A stabilirlo è il Tar del Lazio

Fatemi capire : TAR - Tribunale Amministrativo Regionale - il significato è chiaro e palese
Non ha bisogno di interpretazioni.

Ora, quello del Lazio decide per la Lombardia ? Ahahahahahahah
 
Andiamo di male in peggio, però non leggo dichiarazioni di condanna dalla terza carica dello stato.
Ah no, è vero, una dichiarazione l'ha rilasciata
"C'è chi evoca la violenza contro le avversarie politiche. E alcuni leader ne portano la responsabilità"

Gallipoli. In carcere un 27enne di Latina: secondo i carabinieri si è introdotto nella struttura turistica
per cercare una ragazza, non l'ha trovata e abusato di un'amica.

Altri due casi a Desio e Bologna: arrestati un marocchino e un pakistano

Un nuovo episodio di violenza sessuale sulle spiagge di Rimini
Questa volta, però, l’autore è stato arrestato perché l’allarme è arrivato in tempo e i carabinieri lo hanno bloccato.
L’episodio è avvenuto all’alba sul lungomare di Marina Centro intorno alle 5 del mattino.
Una coppia di quarantenni di Parma era appena uscita dal locale quando è stata avvicinata da un 34enne marocchino

Poi c'è l'80 enne di Milano dove gli inquirenti si riservano di fornire indicazioni sull'identità dello stupratore.
 
Cosa rispondere...come rispondere ad uno che scrive così .....

Qualcuno però mette in dubbio la veridicità di questa tragica vicenda.
Si tratta di Ivano Ruffa, assessore piddino di Cinisello Balsamo.
In una pagina Facebook in cui gli abitanti del comune parlano dei problemi e delle virtuosità del posto,
Ruffa commenta la notizia sostenendo che sarebbe un fatto totalmente inventato.

"Ho il Parco Nord dietro casa. Ci vado a correre tre volte alla settimana.
Anche di mattina presto. Ieri mattina ero al parco. Nessuna paura, nessun luogo degradato.
Nessuna invasione. Nessun pericolo.
Verificate bene le notizie perché di queste storie di violenze ne hanno sempre dette tante e spesso non erano veritiere".

E poi spende altre parole per descrivere la bellezza del posto:
"Incantevole", scrive.

A chi prova poi a dargli contro risponde: "Ma secondo voi hanno violentano una 81enne? Davvero? Ma dai...su...per favore".
Commenti che hanno fatto infuriare gli altri iscritti alla pagina social. E non solo.
 
"L'assessore Ruffa in modo patetico e vergognoso ha cercato di minimizzare la questione
parlando della bellezza del parco nord arrivando a mettere in discussione la notizia
divulgata anche da giornali e testate nazionali facendo trapelare dalle sue parole becera ironia
ai danni della povera donna che attualmente è stata presa in cura prima dalla clinica Mangiagalli
e successivamente trasportata all’ospedali di Niguarda", si legge nel comunicato.

"É un indegno modo di rappresentare le istituzioni da parte di chi, dopo aver dato prova
in questi anni di evidente incapacità amministrativa, continua da tempo a bighellonare sui social
cercando di difendere l'indifendibile con affermazioni assurde e censurabili", continua.

E poi la richiesta al sindaco Trezzi di prendere provvedimenti e la speranza che Ruffa si dimetta.
 
A tutti è data la possibilità di leggere le dichiarazioni scritte dall'assessore. Non danno adito ad interpretazioni. Sono "nette".

"Verificate bene le notizie perché di queste storie di violenze ne hanno sempre dette tante e spesso non erano veritiere".
"Ma secondo voi hanno violentano una 81enne? Davvero? Ma dai...su...per favore".

Lui ha replicato :

"Innanzitutto ci tengo a chiarire che la mia posizione espressa su fb non era assolutamente da intendere
come una negazione della violenza sulla donna che è sempre un atto deprorevole e da condannare aspramente - dichiara -
Il senso della mia risposta era legato al riconocimento dell'importanza del parco come luogo di aggregazione
e di vita per la cittadinanza in contrasto con quanto veniva descritto nel post principale
dove il parco nord era presentato come un luogo degradato e insicuro.
Il parco nord ha 40 di storia ed è stato costruito con l'impegno di amministrazioni di diverse provenienze politiche
creando davvero un importante polmone verde in una zona densamente urbanizzata.
L'invito, che avevo espresso nel momento in cui ancora non c'era certezza sull'accaduto,
era quello di verificare le notizie prima di creare allarmismi.
Esprimo piena solidarietà, vicinanza e sostegno alla povera signora vittima dell'abuso.
Ho scritto e precisato piu volte nei post che certi atti sono ignobili e deprorevoli e che certe violenze non dovrebbero mai succedere.
E ci tengo a precisare e a scusarmi se si è intesa una posizione diversa che non voleva essere assolutamente espressa".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto