se l'Italia è in difficoltà,la francia e la germania sono fallite

per il momento i tedschi si finanziano a tassi ridicolissimi e pertanto non hanno alcuna convenienza per gli eurobonds

La Germania ribadisce il no agli Eurobond, intanto Bundesbank rimarca l’aggravarsi della crisi - Notizie Investireoggi.it


non solo

ma pare che la Bundesbank accquisti le obbligazioni emesse dal governo tedesco

e allora mi domando perchè mai non lo fa anche la Banca d'Italia .... possibile che con questa classe politica siamo diventati i più cretini di tutti!
 
La favola del rigore teutonico

"La Germania predica la disciplina di bilancio e sbandiera la fiducia di cui gode sui mercati finanziari, ma è la prima a violare le regole che difende. Un atteggiamento arrogante e pericoloso". Parola di Der Spiegel. Se lo dicono loro...

La favola del rigore teutonico | Dall'Estero | Investireoggi.it


Nelle sue ultime stime la Commissione europea parla di un tasso di indebitamento dell’81,7 per cento del prodotto interno lordo (Pil) per la Germania nel 2011. Molto più alto del tetto del 60 per cento previsto dal Patto di stabilità europeo – quello stesso patto di cui il governo federale chiede incessantemente il rispetto da parte degli stati dell’Europa del sud, e che vorrebbe rafforzare. Ma chi chiede un irrigidimento delle regole farebbe meglio a rispettarle lui stesso.
 
Ultima modifica:
basterebbe chiedere alla germania se non vuole gli eurobond x avere gli interessi uguali x tutti i paesi certo con una agenzia di controllo con capacità anche di intervenire applicando tasse sui paesi che sforano,altrimenti che esca,possiamo farcela anche senza di lei,forse lei non ce la farebbe
 
Germania, ultima asta Bund delude ma per Berlino è solo nervosismo

23 novembre 2011
Germania, ultima asta Bund delude ma per Berlino è solo nervosismo | Teleborsa.it

La crisi colpisce anche una roccaforte di Eurolandia. L'asta dei Bund decennali, svoltasi stamattina, si è rivelata un insuccesso, tanto che è dovuta intervenire direttamente la Bundesbank. [LA BANCA CENTRALE TEDESCA FA IL QE TEUTONICO]

Il proposito era quello di collocare bond decennali, scadenza 4 gennaio 2022, per un importo desiderato massimo di 6 mld di euro. Le richieste invece non sono state insufficienti, risultando pari a 3,889 mld di euro, ed è dovuta intervenire la banca centrale tedesca acquistando titoli per un importo di 2,3 miliardi di euro. Il bid-to-cover ratio si attesta cos' a 1,1, mentre il rendimento è sceso all'1,98%.

La reazione non si è fatta attendere sul mercato, dove il Bund è scivolato, come conferma il future Euro Bund di dicembre che ha toccato un minimo a 136,59. Parallelamente, il rendimento del Bund è balzato al 2,05%.

Da Berlino arriva però una immediata precisazione. L'agenzia del debito tedesca ha infatti tenuto a sottolineare che il risultato dell'asta è dipeso solo dal nervosismo dei mercati e non ha nulla a che vedere con la difficoltà di rifinanziarsi della Germania.
 
Ultima modifica:
WELCOME GERMANY LA FESTA E' FINITA! THE LEVEL OF GERMAN DEBTS TO BE ACAUSE FOR CONCERN: JUNCKER!

0 commenti

WELCOME GERMANY LA FESTA E' FINITA! THE LEVEL OF GERMAN DEBTS TO BE ACAUSE FOR CONCERN: JUNCKER!: Ci sara' la smentita racconteranno che hanno frainteso ma intanto il buon Jungker ha acceso un cerino nella santabarbara europea ingenuamente o premeditatamente! Juncker says German debt cause for concern
Reuters November 16, 2011 11:48 AM EST
Eurogroup head Jean-Claude Juncker was quoted in a German newspaper on Wednesday saying that Germany's debt level is worrying and even higher than Spain's.

In an interview to appear in Thursday's General-Anzeiger newspaper in Bonn, Juncker also said it would be a disastrous scenario if Greece were to exit the euro zone.

"I consider the level of German debts to be a cause for concern," Juncker said.

"Germany has higher debts than Spain," he added. "The only thing is that here (in Germany) no one wants to know about that."

Juncker said Greece was on the right path. But if it were to leave the euro zone it would lead to a "disastrous scenario".
WELCOME GERMANY LA FESTA E' FINITA! THE LEVEL OF GERMAN DEBTS TO BE A CAUSE FOR CONCERN: JUNCKER! | icebergfinanzahttp://icebergfinanza.splinder.com/...n-debts-to-be-a-cause-for-concern-juncker#cid
 
DEUTSCHE BANK e GERMANIA GLI AVVOLTOI D'EUROPA!

%CE%93%CE%B5%CF%81%CE%BC%CE%B1%CE%BD%CE%AF%CE%B1_%CE%B5%CF%85%CF%81%CF%8E_%CF%83%CE%BA%CE%AF%CF%84%CF%83%CE%BF_151111.jpg



E' affascinante osservare come coloro che non sanno imparare nulla dalla storia sembrano volerci insegnare!

Gli untori del contagio subprime tedesco, coloro che hanno disseminato di debito l'intera Europa contribuendo a sviluppare le bolle immobiliari e sociali, oggi ci dicono cosa dobbiamo fare dall'alto della loro immensa fragilità patrimoniale e strutturale, ma in fondo gli italiani dormono e fuggono di fronte alle opportunità!

"La via d'uscita dalla crisi passa attraverso processi di consolidamento fiscale e riforme strutturali". Così la federazione tedesca degli istituti bancari. "La Banca centrale europea non dovrebbe finanziare i deficit dei Paesi dell'eurozona.



La federazione tedesca degli istituti bancari privati, Bdb, contro la Bce: non dovrebbe finanziare i deficit degli Stati dell'Eurozona. Tale posizione rispecchia da vicino l'orientamento prevalente nel governo.

"I leader politici devono recuperare la fiducia degli investitori, delle aziende e dei cittadini mediante decisioni efficaci e valide - si legge nel comunicato della federazione - ma un finanziamento di lunga durata dei budget degli Stati da parte della Bce andrebbe contro questo obiettivo".

Secondo il presidente della Federazione, Andreas Schmitz, la via per l'uscita dalla crisi passa, soprattutto nel caso di paesi come la Grecia e l'Italia, attraverso processi di consolidamento fiscale e tramite riforme strutturali.

Parole che hanno trovato eco immediata nelle dichiarazioni del portavoce del governo, Steffen Seibert. "Nessuna delle piste proposte durante il dibattito pubblico - ha detto durante una conferenza stampa - rappresenta un rimedio miracoloso contro la crisi". Il riferimento era all'introduzione degli eurobond Firstonline.


*GERMAN BDB: EUROPE NEEDS SANCTIONS FOR BUDGET DISCIPLINE *GERMAN BDB BANK ASSOCIATION CALLS FOR DEBT BRAKE IN EUROPE *BDB SAYS DEMANDS ECB BUYS BONDS THREATEN EU AS STABILITY UNION *GERMAN BDB SAYS SOV. BONDS ZERO RISK POLICY SHOULD BE REVISED *GERMAN BDB WANTS BOND RISK WEIGHTING CHANGED `STEP-BY-STEP' *GERMAN BDB DOESN'T EXPECT GENERAL CREDIT SQUEEZE IN GERMANY

Ma esiste ancora qualcuno in Italia che abbia il coraggio di far star zitti questi signori e fargli assumere le loro responsabilità, principali protagonisti del dissesto europeo.

Nell'oceano della televisione e dei media nazionali c'è ancora qualcuno che abbia le palle di fare una trasmissione a tutto campo per informare il nostro Paese di chi ha scatenato il contagio subprime sovrano europeo! No nessuno, perchè il loro solo interesse e disinformare e ancora disinformare, se non gridare un giorno si e uno no che l'Italia è finita, l'Italia è fallita o stendere tappeti rossi alla nuova dittatura finanziaria che foraggia le loro testate.

Me la date una mano a diffondere maggiore consapevolezza, a svegliare questo Paese. Sono curioso di osservare quanto coloro che seguono Iceberfinanza tengono alla prosecuzione di questo viaggio che ieri ha rischiato di interrompersi definitivamente diffondendo consapevolezza attraverso i forum dei maggiori quotidiani italiani, dove la gente comune dialoga, visto che loro queste cose loro non le scrivono quasi mai.

Ma torniamo a noi e in particolare a Deutsche Bank e al suo ruolo di untore della regina madre di tutte le crisi della storia, che si intravvede laggiù all'orizzonte di un 2012 infuocato. Gli americani come abbiamo già visto hanno definito i tedeschi gli "idioti di Dusseldorf " coloro che ripulirono le discariche americane dell'immondizia subprime.

Ricordate il nostro Simon Johnson, chief economist presso il fondo monetario internazionale con il quale insieme a Raffaele Mascetra abbiamo avuto alcuni scambi di vedute sulla crisi in occasione del festival dell'Economia a Trento...

21 novembre (Bloomberg) -
Taunus, it turns out, is the North American subsidiary of Germany's Deutsche Bank AG, with assets of just over $380 billion...​
Bloomberg


Ebbene Taunus è la filiale nordamericana della tedesca Deutsche Bank AG, quella che ha appena nominato suo collaboratore un certo Giuliano Amato a suon di milioni, quella che ha scaricato e mobizzato l' Italia e le sue banche disseminando miliardi di titoli di stato sul mercato giocandoci sopra poi con i credit default swap!

Una filiale con un patrimonio di circa 380 miliardi di dollari... con in pancia debito sovrano subprime europeo e americano, con una notevole esposizione alla depressione immobiliare che secondo Simon potrebbe diventare il canale privilegiato del contagio subprime europeo in America, il boomerang europeo per eccellenza, affascinante, decisamente affascinante.

Ma in che modo è possibile questo contagio? Icebergfinanza vi racconta da secoli della leva finanziaria di Deutsche Bank dei suoi oltre 2000 miliardi di euro di presunto patrimonio oltre 3000 miliardi di dollari dietro solo alla mitica BNP Paribas altra gemma della supremazia franco tedesca.

La banca tedesca tuttavia è scarsamente capitalizzata con un patrimonio netto di soli miserabili 52 miliardi circa che implica un leverage, una leva finanziaria di circa 44 punti percentuali 36 punti sino al secondo trimestre 2011.

Al di la del debito sovrano i rischi più significativi sono nascosti nella emissione e distribuzione di titoli garantiti da ipoteche immobiliari durante la bolla subprime, uno dei 4 maggiori emittenti di cartolarizzazioni in America con la sua Taunus con un solo capitale di circa 5 insignificanti miliardi che implica una leva finanziaria assolutamente demenziale ovvero 78 punti percentuali.




Allucinante, decisamente allucinante coloro che non hanno imparato nulla oggi insegnano!


All'inizio di quest'anno Bloomberg News ha riferito che sarebbero stati necessari almeno 20 miliardi di dollari per soddisfare i requisiti patrimoniali americani e che Deutsche Bank stava cercando di trasformare Taunus in una holding bancaria.



Ma tutto resta avvolto nella nebbia in attesa di una nuova DEXIA che come ben sanno i colleghi era nel mio mirino da anni bersaglio centrato.



A quando il salvataggio di Taunus e quindi l'iniezione di capitali e la nazionalizzazione di Deutsche Bank da parte del governo tedesco?




Recently it named as chairman Paul Achleitner, the finance director at Allianz SE, the German insurance company,​
and an ex-Goldman Sachs executive,​
worrying even some of its shareholders.​


Conclude Simon Johson osservando che questo sarebbe un buon momento per il Congresso per scavare più a fondo nei rischi che Deutsche Bank rappresenta per la stabilità finanziaria negli Stati Uniti e in tutto il mondo.

Capito Ragazzi, altro che Italia e le sue banche, sveglia Signori invece che andare dietro ai dilettanti dell'analisi delle domenica e farvi terrorizzare da quattro giornalisti del lunedi, guardate oltre il dito, guardate la luna, luna che coloro che hanno sostenuto o vorranno sostenere liberamente il nostro lavoro con un libero contributo osserveranno da vicino nell'analisi dedicata dal titolo...

DATEMI UNA LEVA E VI DISTRUGGERO' IL MONDO!




Sarà affascinante osservare la ressa agli sportelli il prossimo anno, tutti a comprare oltre 1000 miliardi di bond corporate emessi dalle banche di mezzo mondo, mentre i fessi scaricano obbligazioni sovrane o depositano liquidità sulle banche online, non vedo l'ora di assistere allo spettacolo!

In questo articolo sempre su Bloomberg si ricorda come la Crande Gemania con l'aiuto della Bundesbank...ops della Banca Centrale Europea ha raggiunto una posizione di dominio assoluto sull'Europa, una posizione che non ha mai avuto dalla seconda guerra mondiale, seconda guerra mondiale consecutiva persa aggiungo io per ricordare la Storia, sperando che non c'è due senza...

La rapida caduta di alcuni governi europei sottolinea come sia enorme l'influenza della Germania e della Banca centrale europea sulle nazioni sovrane, trattenendo il denaro necessario per salvare alcune nazioni, la BCE ha contribuito a rovesciare molti governi europei, Spagna per ultima.

Ora il buon Mario Draghi chissà cosa farà per rafforzare il dominio della fragile Gemania sull'Europa, dopo che il suo predecessore osservando le regole comunitarie evitò accuratamente di sostenere oltre un certo livello il crollo di una moneta unica, nata sulla demenziale idea che capitale e moneta vengono prima dei popoli e dell'unità!

La finanza avrebbe rovesciato le nazioni, altra mia personale scommessa di un paio di anni fa vinta!

Such determination could only be the product of the deep institutional memory the ECB has inherited from its ideological parent, the German Bundesbank.​
In their shared orthodoxy, printing money to buy government debt is the first step down a slippery slope that ends in hyperinflation -- a scourge that, between the two world wars, combined with punitive reparations to undermine the Weimar Republic and make way for the rise of Nazism.​

Ideologie e ortodossie distruggeranno l'Europa e il Mondo se qualcuno non fermerà questo manipolo di esaltati dementi che si nasconde dietro il loro fallimento, protagonisti essi stessi di questa crisi, incapaci di sorvegliare le scorrerie subprime delle loro banche, le banche tedesche, spaventati dal fantasma dell'iperinflazione, nel pieno di una depressione, di una imponente deflazione da debiti, gridando quotidianamente al lupo, al lupo come fanno in molti sul web, ragazzi che non appena smetteranno di urlare all'inflazione avranno l'amara sorpresa di ritrovarsela sotto casa.
Signori, sognatevi l'inflazione e tantomeno l'iperiflazione, quello è un fantasma all'orizzonte, un orizzonte lontano, la seconda metà di questo decennio, lo sussurra la storia, lo suggerisce la realtà!

Da oggi la sopravvivenza di Icebergfinanza dipenderà tutta da Voi dalla capacità di darci visibilità sul web andando oltre i suggerimenti per gli acquisti della domenica.

 
Tontolina io non so se la Germania abbia più debiti dell'itaglia.
Ma son sicuro che un barbiere al bundestag non guadagna 9000€ al mese, che un consigliere non ne guadagna 24.000 sempre al mese , che uno stenografo non prende 259.000 euro l'anno

Facciamo autocritica perchè i crucchi di m.e.r.d.a. sono fastidiosi, ma certe merdate non le fanno.
http://www.investireoggi.it/forum/t...o-causa-allo-stato-vt67325-3.html#post2628499

Non ci sono solo i 945 figli di p.u.t.t.a.n.a. al parlamento di Roma.
il cancro e le metastasi sono ben più estese...
 
Risolta la pratica Italia, laggiù all'orizzonte intravvedo la tenera Francia e alla fine la Crande Gemania... LIPSIA (Reuters) - Il cancelliere tedesco Angela Merkel ha detto oggi che la crisi del debito sovrano della zona euro ha fatto sprofondare l'Europa in quella che forse è la peggiore crisi dalla fine della Seconda guerra mondiale.
In un discorso al suo partito, Merkel ha detto di temere che se l'euro fallisse sarebbe anche il fallimento dell'Europa, e ha assicurato che farà tutto il possibile per evitare che ciò accada.
Il cancelliere ha aggiunto che è tempo per una svolta verso una nuova Europa e che le misure di salvataggio sono necessarie per mantenere l'euro integro. Secondo Merkel, l'Unione europea ha bisogno di sviluppare nuove strutture, precisando che ciò si tradurrà in più Europa e non in meno.
Per Merkel inoltre sono necessarie sanzioni automatiche per punire i paesi che violano le norme del Patto di stabilità.
Il cancelliere ha poi ribadito la necessità di tasse sulle transazioni dei mercati finanziari e divieti sulle vendite allo scoperto almeno nella zona euro, se non a più vasto raggio.

Su una cosa ha ragione quell'avvoltoio di Soros, questi di finanza non ci capiscono una verza! Beata innocenza nonna Merkel, questa è la terza guerra mondiale finanziaria e la Germania sta contribuendo allegramente a perderla per la terza volta consecutiva!



da
CRISI : LA FESTA DI NON RECESSIONE!



Alice-in-Wonderland-Johnny-Depp-Mia-Wasikowska-Anne-Hathaway_mid.jpg

(...) ieri mattina Berlino ha schierato un impressionante pacchetto di mischia contro l’ipotesi di una Bce che interviene più attivamente per finanziare il debito pubblico dei paesi dell’eurozona.( un pò quello che fanno quotidianamente la banca centrale americana e inglese aggiungo io, ma i tedeschi da piccoli sono caduti nel pentolone dell'iperinflazione e oggi sono terrorizzati dalla ... deflazione, debt deflation per gli ingnoranti dell'inflazione)

Lasciate perdere la Bundesbank e la sua fobia per l'inflazione, un manipolo di fallimenti ideologici di ragazzi ai quali è stata insegnata solo l'iperinflazione di Weimar senza sapere neppure cosa sia una debt deflation, deflazione da debiti, depressione da debiti, come se la gente senza lavoro, precaria in preda ad una enorme crisi di fiducia si precipitasse oggi a consumare ogni istante di questa follia collettiva alzando i prezzi dei beni...beata ignoranza, gli inflazionisti proprio non ce ne vengono! Questa è gente che deve mettere il naso nel loro fallimento ideologico prima di accorgersi che la soluzione è una ed unica!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto