FTSE Mib Se non Sale....Scende.

ma quella di cui sopra resta resistenza forte
sarà solo lì sopra che il titolo cambierà aspetto
 
Screenshot (138).png


ha un gap da chiudere non da poco....
 
ecco dov'è la mediana dell'annuale in corso
vedo che ha rimbalzato su un livello statico riferito al 4 anni posto a 5,80 quindi le ipotesi che si stia avvicinando a quello di cui prima ci sono
sono i primi sintomi di un possibile risveglio del titolo

penso che a sto punto sui livelli di prima ci vada e una volta lì sarà da vedere
 

Allegati

  • campari 1.jpg
    campari 1.jpg
    74,1 KB · Visite: 17
***Trump: dazi su prodotti Messico rinviati al 2 aprile (RCO)

ps : qualcuno fermi questo cialtrone :D


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 6 mar - La presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, ha definito un "risultato senza precedenti" la decisione del presidente statunitense, Donald Trump, di sospendere i dazi fino al 2 aprile. :D

ormai lo chiamano il tirammolla dei dazi :D
 
Ultima modifica:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 11 mar - "Ho incaricato il segretario al Commercio di aggiungere un altro 25% di dazi, portandoli al 50%, su tutto l'acciaio e l'alluminio provenienti dal Canada". Lo ha scritto il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, su Truth. I nuovi dazi "saranno effettivi da domani".:eek:

(Il Sole 24 Ore Radiocor) -New York,11 mar- La decisione di Trump segue l'annuncio del premier dell'Ontario (Canada), Doug Ford, che ha imposto dazi del 25% sull'elettricità esportata negli Stati Uniti. Trump ha poi chiesto che il Canada rinunci subito ai suoi "dazi antiamericani del 250%-390% sui prodotti caseari statunitensi". Trump ha poi minacciato dazi più pesanti sul settore auto dal 2 aprile, tali da chiudere la produzione in Canada. Il presidente ha poi dichiarato ancora che "l'unica cosa sensata per il Canada è di diventare il nostro cinquantunesimo Stato".

sempre peggio:cool:

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 11 mar - "Se ci sarà una recessione, la chiameremo la recessione di Trump". Lo ha detto il premier della provincia canadese dell'Ontario, Doug Ford, intervistato dalla Cnbc. "Ci sarebbe un solo responsabile: il presidente Trump", ha detto. Ford ha ribadito di essere pronto a chiudere i rifornimenti di energia elettrica agli Stati Uniti, se ci sarà un'escalation sui dazi da parte di Trump. L'elettricità fornita dall'Ontario raggiunge circa 1,5 milioni di famiglie e aziende negli Stati Uniti.

rispostao_O
 
Ultima modifica:
Screenshot (139).png

tesla in fase di rimbalzo , beato chi ci ha creduto ....notizie troppo negative...la seguivo ma non ci ho provato. Il problema è che l'elettrico si vende poco ...specialmente dopo che musk si e' messo in politica e appoggiando partiti esteri etc etc ....una specie di harakiri insomma. Dulcis in fundo in Svezia fallisce fabbrica di batterie con 5000 dipendenti....se si va avanti cosi'....sull'automotive prevarra' la neutralita' tecnologica.
 
questo è lo sviluppo dell'annuale di tesla dal mio punto di vista e mancano 20 sedute circa per una chiusura "regolare" dello stesso
in ellisse il punto "esatto" della mediana dell'annuale in corso

quella è la media che "taro" sul 4 years e che a mio avvisa va perforata
ora le conclusioni ad occhio son visibili
regge o no il tutto?

se è vera altra partenza di quadriennale come detto prima ed essendo appena al secondo mese di un nuovo importante ciclo bhè io starei molto attento perchè il punto medio del 4years precedente è piuttosto in basso

sivù ple

diciamo che ci si poteva provare da quelle parti perchè ancora una volta "il cuore" di qualsiasi movimento ha dimostrato la propria caparbietà

ma il bello viene adesso

palla agli assemblatori
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto