SE PENSI QUALCOSA ALLE TRE DEL MATTINO E POi ANCORA A MEZZOGIORNO DEL GIORNO DOPO,

SE hanno aggirato il fisco è giusto che paghino, tuttavia quel cojone che ha parlato, prima doveva sintonizzare il cervello :mumble::mumble: :no::no: con la lingua. Dovrebbe pensare a quanta Imu e addizionale irpef questi versano al comune.

Un "segnale del nostro sdegno" con il quale i due rispondono all'assessore al Commercio, Luigi D’Alfonso, che negava loro spazi comunali perché "non abbiamo bisogno di farci rappresentare da evasori fiscali".

Una serrata che comunqe non penalizzerà gli oltre 250 dipendenti che lavorano nei nove negozi a marca D&G e che saranno ugualmente pagati, ma che gli stilisti ritengono necessaria.

"Non siamo più disposti a subire ingiustamente le accuse della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Entrate, gli attacchi dei pubblici ministeri e la gogna mediatica a cui siamo sottoposti ormai da anni. Questo non solo per noi stessi, ma soprattutto per tutti coloro che lavorano con noi", spiegano.

Per ribadire con maggiore efficacia la loro innocenza, hanno allegato una lista dei principali contribuenti di Milano con i redditi relativi al 2005 - "prima che fossimo aggrediti dal fisco" - pubblicata dal Sole 24 Ore con le imposte pagate da Domenico Dolce (12 milioni 760.958 euro) e Stefano Gabbana (12 milioni 734.013 euro).
"Dobbiamo dire che negli ultimi trent’anni a questa città abbiamo anche dato tanto: prestigio e visibilità internazionale, posti di lavoro e sviluppo economico", aggiungono, "Nonostante la nostra passione e il senso di responsabilità ci spingano a continuare a lavorare con la dedizione e la volontà di sempre, dichiariamo di esserci stancati delle continue diffamazioni e ingiurie che stanno togliendo serenità al nostro lavoro e ci stanno distogliendo dal nostro vero compito di stilisti. Abbiamo la fortuna di collaborare con persone di vera e rara eccellenza, sia dal punto di vista tecnico-professionale sia dal punto di vista umano, che credono fermamente in noi e per le quali tutto questo è demotivante".
 
SE hanno aggirato il fisco è giusto che paghino, tuttavia quel cojone che ha parlato, prima doveva sintonizzare il cervello :mumble::mumble: :no::no: con la lingua. Dovrebbe pensare a quanta Imu e addizionale irpef questi versano al comune.

Un "segnale del nostro sdegno" con il quale i due rispondono all'assessore al Commercio, Luigi D’Alfonso, che negava loro spazi comunali perché "non abbiamo bisogno di farci rappresentare da evasori fiscali".

Una serrata che comunqe non penalizzerà gli oltre 250 dipendenti che lavorano nei nove negozi a marca D&G e che saranno ugualmente pagati, ma che gli stilisti ritengono necessaria.

"Non siamo più disposti a subire ingiustamente le accuse della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Entrate, gli attacchi dei pubblici ministeri e la gogna mediatica a cui siamo sottoposti ormai da anni. Questo non solo per noi stessi, ma soprattutto per tutti coloro che lavorano con noi", spiegano.

Per ribadire con maggiore efficacia la loro innocenza, hanno allegato una lista dei principali contribuenti di Milano con i redditi relativi al 2005 - "prima che fossimo aggrediti dal fisco" - pubblicata dal Sole 24 Ore con le imposte pagate da Domenico Dolce (12 milioni 760.958 euro) e Stefano Gabbana (12 milioni 734.013 euro).
"Dobbiamo dire che negli ultimi trent’anni a questa città abbiamo anche dato tanto: prestigio e visibilità internazionale, posti di lavoro e sviluppo economico", aggiungono, "Nonostante la nostra passione e il senso di responsabilità ci spingano a continuare a lavorare con la dedizione e la volontà di sempre, dichiariamo di esserci stancati delle continue diffamazioni e ingiurie che stanno togliendo serenità al nostro lavoro e ci stanno distogliendo dal nostro vero compito di stilisti. Abbiamo la fortuna di collaborare con persone di vera e rara eccellenza, sia dal punto di vista tecnico-professionale sia dal punto di vista umano, che credono fermamente in noi e per le quali tutto questo è demotivante".




Gli esercizi commerciali,devono chiudere,tutti!!!Questo è il disegno che stanno cucinando e dandoci in pasto e per un solo motivo,nascondere cioè la vera evasione fiscale,quella che preferirebbero tenere nascosta!!!Va bene così,tutti a comprare insignificanti giacchette nei vari outlet,formaggi all'amianto,carne con antibiotici e farmaci di ogni tipo,profumi e trucchi made in China,prosciutti di plastica,frutta finta e così via....!L'Unione Sovietica ci farebbe una sana pugnetta!!!
 
Gli esercizi commerciali,devono chiudere,tutti!!!Questo è il disegno che stanno cucinando e dandoci in pasto e per un solo motivo,nascondere cioè la vera evasione fiscale,quella che preferirebbero tenere nascosta!!!Va bene così,tutti a comprare insignificanti giacchette nei vari outlet,formaggi all'amianto,carne con antibiotici e farmaci di ogni tipo,profumi e trucchi made in China,prosciutti di plastica,frutta finta e così via....!L'Unione Sovietica ci farebbe una sana pugnetta!!!




Non ti lamentare (ancora) Malefico Grandpy......:D


quando ti daranno da mangiare e vestirti (e companatico vario) quello che abitualmente consumano gli USA potrai inquazzarti...:D

siamo ancora la patria del buon vivere e del buon gusto solo che potremmo farci un businisse ENORME....e invece riusciamo sempre e come solito a sputttanarci tutto.....:sad:
 
Non ti lamentare (ancora) Malefico Grandpy......:D


quando ti daranno da mangiare e vestirti (e companatico vario) quello che abitualmente consumano gli USA potrai inquazzarti...:D

siamo ancora la patria del buon vivere e del buon gusto solo che potremmo farci un businisse ENORME....e invece riusciamo sempre e come solito a sputttanarci tutto.....:sad:




E'finita capretta!!!A parte questa mia dannata e maledetta generazione,hanno deciso di impecorarci tutti......ora metteranno mano al turismo e poi siamo da brodo,e te lo dico con immensa e profonda tristezza zio porco!!:wall::(
 
e, siamo sinceri, il nostro settore (tuo ancora oggi e ex mio) è campione del mondo al gioco dell'inqularella.....

sotto un certo punto è giusto che i cinesi si siano presi anche la distribuzione della fascia bassa in Italia....vedevano i loro prodotti con tagliata l'etichetta "made in china" e cucita quella "made in italy" venduti con margini assurdi rispetto a quello che pagavano a loro alla produzione....:wall:


Il capostipite fu trent'anni fa il buon Inghirami.....Ingram Camicie.....a Castellanza le donne aprivano i container, sballavano le camicie , staccavano e sostituivano l'etichetta.....:D.....ed era la camicia Ingram....:up::D
 
E'finita capretta!!!A parte questa mia dannata e maledetta generazione,hanno deciso di impecorarci tutti......ora metteranno mano al turismo e poi siamo da brodo,e te lo dico con immensa e profonda tristezza zio porco!!:wall::(



Impecorano quelli che si lasciano impecorare.....anche io te lo dico con tristezza ma dobbiamo ammettere che il grandissimo problema dell'Italia è che è popolata dagli italiani.....:rolleyes:
 
e, siamo sinceri, il nostro settore (tuo ancora oggi e ex mio) è campione del mondo al gioco dell'inqularella.....

sotto un certo punto è giusto che i cinesi si siano presi anche la distribuzione della fascia bassa in Italia....vedevano i loro prodotti con tagliata l'etichetta "made in china" e cucita quella "made in italy" venduti con margini assurdi rispetto a quello che pagavano a loro alla produzione....:wall:


Il capostipite fu trent'anni fa il buon Inghirami.....Ingram Camicie.....a Castellanza le donne aprivano i container, sballavano le camicie , staccavano e sostituivano l'etichetta.....:D.....ed era la camicia Ingram....:up::D




Non discuto le storture tipicamente e solo italiane,ma si sta buttando via tutto,senza distinzioni!!!Le camicie di Barba sono cucite da italiane e ancora a mano,come molta maglieria di Cucinelli che,come ben sappiamo,è entrato in borsa per vendere tutto non appena avrà quintuplicato il suo valore di IPO!Distruggiamo noi stessi,con le nostre mani tenendo certe mèrde a governarci e non avendo uno straccio di futuro e possibilità per i nostri figli,anche quelli onesti e meritevoli!
 
e per mettere un puntino su chi sono quei due froci evasori di cui sopra:

ti porto da un mio ex cliente che ha preso a male parole i responsabili agli acquisti di Legnano che giravano per le tessiture a comprare un tanto al kilo tutti gli stock possibili e immaginabili.....

tanto poi per lo "stile" di quei due truffi li ci puoi mettere anche la mèrda a confezionare.....

gli stocchisti facevano......e poi un capo a centinaia di euro in negozio....


hanno ammazzato le produzioni prima di tutto loro......prima di tutti è stata gente come Armani che col jeans alle vecchie 130.000 lire ,poverino, a far lavorare i confezionisti italiani non ci stava dentro.......

è stato uno dei primi a far confezionare in Marocco......

diciamole 'ste cose ,Gio'.......i nostri non sono imprenditori......9 su 10 sono TRUFFATORI.....

e adesso è giusto che skiattino....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto