Indici Italia .....se questo articolo dice il vero, " fasten seats belt"!!!!..

basta vedere le promesse "NON MANTENUTE" in italia.. hanno risistemato tutto come prima..e impoverito i soliti noti...basta!!!short di principio!!..il sistema é in default!!inutili i salvataggi per pararsi le loro chiappe d'oro!!!

Un conto è fare pollytica un altro trading
Dire che il sistema è marcio e solo per questo mettersi short ti può fare molto male
Se crollo ci sarà (e ci sarà ?) prima potrebbero anche andare molto in alto
proprio per rendere più accettabile il livello della caduta
Poi sembra che niente vada bene
Tutti i tg sono catastrofisti
Per spargere panico ad arte?
Per come la vedo io ci sono settori ed imprese in forte sofferenza ed altri in gran spolvero
Vogliamo parlare delle banche che da una parte piangono di fronte alla BCE ed ottengono denaro praticamente a tasso 0 mentre dall'altro si comportano con privati ed imprese come degli usurai con spread allucinanti
Messo a bilancio questo cosa vuol dire a livello di utili?
E come si comporterà l'indice nostrano che di bancari è sovrappesatato?
Allora short ad oltranza convinti dai tg e dalle proprie convinzioni
Io mi limito a seguire i movimenti che il mercato fa
e già quello non è facile.

Buon WE e lauti gains ;)
 
correggetemi se sbaglio ma sec me gli unici a voler far saltare il tavolo gambe all'aria sono gli hedge funds, già nell'estate scorsa avevo letto sui giornali che si erano riempiti la pancia di obbl. greche (diciamo una stima 35-40 mld potrebbe essere? un 15-18% del totale del debito ellenico) e contemporaneamente si sono coperti con cds: morale per loro far fallire o far restare in piedi la grecia è in pratica indifferente. Se inoltre consideriamo che l'8-10% del debito totale cioè circa 18mld è in mano ai retails che dubito aderiranno in massa allo swap, la situazione diverrebbe alquanto complicata (si presume che manchino meno di 9 mld per far saltare il tutto sec me 5-6 basterebbero ma per essere sicuri meglio aggiungere un 3 mld ed ecco che si arriva lla fatidica soglia dei 9mld :cool::eek::eek: equivalente al 26% che serve per rimanere fuori).....bella storia
 
correggetemi se sbaglio ma sec me gli unici a voler far saltare il tavolo gambe all'aria sono gli hedge funds, già nell'estate scorsa avevo letto sui giornali che si erano riempiti la pancia di obbl. greche (diciamo una stima 35-40 mld potrebbe essere? un 15-18% del totale del debito ellenico) e contemporaneamente si sono coperti con cds: morale per loro far fallire o far restare in piedi la grecia è in pratica indifferente. Se inoltre consideriamo che l'8-10% del debito totale cioè circa 18mld è in mano ai retails che dubito aderiranno in massa allo swap, la situazione diverrebbe alquanto complicata (si presume che manchino meno di 9 mld per far saltare il tutto sec me 5-6 basterebbero ma per essere sicuri meglio aggiungere un 3 mld ed ecco che si arriva lla fatidica soglia dei 9mld :cool::eek::eek: equivalente al 26% che serve per rimanere fuori).....bella storia


......tutto esatto....è proprio cosi'....praticamente i grandi "espertoni" della troika gli hanno servito un assist a porta vuota colossale...
 
......tutto esatto....è proprio cosi'....praticamente i grandi "espertoni" della troika gli hanno servito un assist a porta vuota colossale...

eh proprio così :specchio:, però nn mi è chiaro il nesso con il possibile rialzo delle marzo 2012, scusa ma forse sto pensando troppo su sta cosa greca e me sono rintronato (qua se cacano tutti nn c'è via di scampo per nessuno o quasi, bce esclusa)
 
eh proprio così :specchio:, però nn mi è chiaro il nesso con il possibile rialzo delle marzo 2012, scusa ma forse sto pensando troppo su sta cosa greca e me sono rintronato (qua se cacano tutti nn c'è via di scampo per nessuno o quasi, bce esclusa)


.....la questione è semplice, se tu hai l'idea ma a quel 25%, considerando "gli amici" non riesci comunque ad arrivarci, devi comperare, e lo vai a fare ovviamente sul titolo piu' liquido e dove c'è piu' merce....ovvero il famoso 20 marzo 2012....
 
.....la questione è semplice, se tu hai l'idea ma a quel 25%, considerando "gli amici" non riesci comunque ad arrivarci, devi comperare, e lo vai a fare ovviamente sul titolo piu' liquido e dove c'è piu' merce....ovvero il famoso 20 marzo 2012....

Mi sembra esserci un problema:
quel titolo non mi sembra oggetto di scambio...

pag 100-102 del prospetto dell'offerta di scambio
 

Allegati

Magari, invece c'è eccome.. la lista dei titoli "designated" è questa allegata

Giusto... :up: ma una domanda che sei piu esperto di me...
A me sembra di aver letto da qualche parte che su quel bond li la situazione è particolare cioè che è in mano moltissimo non a soggetti privati..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto