Analisi Intermarket secondo piatto..... banditi in fricassea

Kir, sei mancato proprio quando hanno iniziato un nuovo trend al ribasso?

Speriamo sia la volta che capicollano che di finte son settimane che ne fanno. :D


Compriamo a sconto...
 
ritornando allo scandalo vw

sto ancora ridendo ed e' passato un po'

un utente scrive :

"Li ha fregati il consulente riduzioni costi(pubb.polo), alla fine hanno dato retta a lui
E soprattutto scopriamo che quel fenomeno esiste veramente
"
 
Ultima modifica:
Kir, sei mancato proprio quando hanno iniziato un nuovo trend al ribasso?

Speriamo sia la volta che capicollano che di finte son settimane che ne fanno. :D


Compriamo a sconto...

quello sempre

cmq 3185 era forte se lo superava era buono, il fatto che e' andato sotto se capiva che se apriva lo short... 59 di ieri e poiarea 40... e sotto con un 3100 che era un bel buco
 
per me vanno giu' ancora sotto 3165 c'e' il 38 del vecchio contratto e 29

siamo tornati praticamente ad un mese fa
24/8

stoxx da 3029 a 183 tutti denari

fib da 20820 a 21250

sp da 1901 a 50.25

dax da 9612 a 9809

bund da 155.80 a 156.04 unico ancora fuori
 
Ultima modifica:
su vw e i 18 miliardi uso un commento di un utente che vorrei averlo fatto io visto che rappresenta totalmente il mio pensiero

Il danno reale per VW è di circa 7 miliardi:
- 1 alle banche per generare 6 miliardi di fondi neri
- 1 al governo americano
- 1 alle associazioni consumatori
- 0.5 ai dirigenti VW che terranno un po' di cresta
- 1 ai legali della difesa
- 1 ai legali dell'accusa
- 1 ai giudici, periti, ecc
- 0.5 ai giornali

Chi opera in borsa faccia questi conti.

l'utente ha avuto ragione :D:D


Come vedete, cari signori, io i conti li ho già fatti assieme a loro
(i periti non riceveranno un c.)
Scandalo Volkswagen, ora la Francia vuole un'inchiesta europea - Economia - ANSA.it

Volkswagen accantona 6,5 mld euro per costi scandalo
Volkswagen accantonerà 6,5 miliardi di euro nel terzo trimestre per coprire i probabili costi relativi alla vicenda delle emissione taroccate. Lo ha affermato la stessa casa automobilistica tedesca, secondo quanto riferisce Bloomberg che ha lanciato così un 'allarme sugli utili'.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto