ATTENZIONE PERO'
MILANO, 21 maggio (Reuters) - Scambi record e discesa a picco per Data Service , che è congelata per eccesso di ribasso dopo una giornata tutta negativa che culmina in un calo indicativo a due cifre.
La società specializzata in servizi di outsourcing alle banche e alla PA era in discesa da un paio di settimane, dopo aver annunciato il 14 maggio un primo trimestre con fatturato e margini in calo. Secondo un portavoce potrebbe essere ancora questo il motivo della disaffezione, dato che "novità non ce ne sono".
Un analista di una grande banca italiana, che segue il titolo, concorda "che la trimestrale è stata sotto le attese", ma nello stesso tempo ricorda che sulla base dei fondamentali "a questi prezzi il gruppo resta una buy oppurtunity". L'analista ricorda che il primo trimestre è stagionalmente sfavorevole, mentre ritiene le attività del gruppo quotato al Numtel "meno cicliche" rispetto a comparti paragonabili come il software.
Un altro analista di una sim che non vuole essere citato ricorda che Data Service incontra il mercato il 27 maggio. Non esclude che "qualcuno abbia paura di una revisione al ribasso delle previsioni di business 2003 e per questo preferisca uscire". Le stime 2003 parlano di circa 180 milioni euro di fatturato e di ebitda a 40,9 milioni.
Dal punto di vista tecnico, Patrizia Rosso di CFS Economics vede quota 25 euro (la stessa del bottom di ottobre) come un supporto importante. In presenza di una esplosione dei volumi, "potrebbe anche indicare l'esaurimento del movimento di ribasso" spiega "e lasciare spazio a una reazione fino a 29-30 euro".
L'indicazione dei grafici daily è tuttavia parzialmente smentita sui grafici settimanali e mensili "dove non sono esclusi altri ribassi dopo il rimbalzo e l'ipervenduto non risulta ancora scaricato". L'analista di CFS vedrebbe una vera tendenza positiva di lungo termione solo oltre 45 euro, valore visto e mai più riacciuffato da marzo.
Alle 16,28 DataService ha un indicativo in calo del 17%, intraday ha oscillato tra 24,75, nuovo minimo, e 27,89.
((Marina Ciaramidaro, in redazione Milano Paola Arosio, Reuters messaging
[email protected] +39 02 66129610,
[email protected]))