Sensibilità agli odori

Claire

ἰοίην
:vomito: :bleah:
Sono rimasta tutta la mattina in un ufficio (pubblico) bello caldino in cui una persona fumava (troppo) e un'altra puzzava (tantissimo) di sudore stantio, tanto che mi veniva da vomitare e tanto che, freddolosa come sono, ho preferito aprire le finestre (tutte le altre persone avevano caldo:eek:) per non vomitare.

:sad::sad::sad:

Ma perché certa gente non si accorge degli odoracci che spande in giro?:sad::help:

Dalle 9.30 alle 12.30 al freddo, con zaffate di fumo e di odore di ascella marcia che comunque mi arrivavano

:sad::sad::sad::sad:

E tutte mi guardavano con due occhi così:eek: perché loro non sentivano niente:sad:

:cry:

Si potrà ordinare un raffreddore, per la prossima volta? :-?

:cry:
 
Anch'io voglio quel problema :-o
NON la disfunzione ghiandolare, ma la difficoltà a sentire gli odori. :-o

:bleah:
 
ti posso indirizzare ad un corso di analisi sensoriale di miele, in un anno e mezzo diventi assaggiatrice inscritta all'albo (io lo sono gia') poi puoi intraprendere la carriera didattica. il problema e' che devi assaggiare il miele, ma data la tua sensibilita' puoi fare 80% del lavoro con il naso e assaggiare solo delle punte di cucchiaino....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto