ogni tanto mi diletto a fare qualche Unico
una pensionata povera paga 100 di irpef , 72 di addizionale regionale e 85 di addizionale comunale.......
come vedi le risorse le trovano sempre sti ciarlatani......tengono fermi l'irpef ma aumenta il resto ........in base ai soldi mancanti gli enti possono alzare le aliquote e nessuno parla .....le tasse non aumentano ...crescono


tanto per confermare che stiamo tutti bene ...
Istat: cala ancora reddito famiglie, -2,6% a/a in 1* trim.
ROMA (MF-DJ)--Prosegue la flessione del reddito disponibile dellefamiglie. Nei primi tre mesi del 2010, il reddito e' sceso dello 0,2%rispetto al trimestre precedente, e del 2,6% rispetto al corrispondenteperiodo del 2009. E' quanto segnala l'Istat nell'indagine su Reddito erisparmio delle famiglie e profitti delle societa', che evidenzia anche uncalo del potere di acquisto delle famiglie dello 0,5% rispetto altrimestre precedente e del 2,6% rispetto ai primi tre mesi del 2009. Nei primi tre mesi dell'anno, sottolinea l'istituto di statistica, lapropensione al risparmio delle famiglie, ovvero il rapporto tra risparmiolordo e reddito disponibile, e' scesa al 13,4%, riducendosi di 0,6 puntipercentuali rispetto al trimestre precedenti e di 1,6 punti rispetto alcorrispondente periodo del 2009.
Torna invece a crescere la spesa dellefamiglie per consumi finali, che segna un +0,5% rispetto al trimestreprecedente, mentre registra una flessione dello 0,7% rispetto al primotrimestre 2009. Scende all'8,5% il tasso di investimento delle famiglie, definito dalrapporto tra gli investimenti fissi lordi e il reddito disponibile, conuna flessione di 0,1 punti percentuali rispetto al trimestre precedenteche dipende da una riduzione degli investimenti (-1,1%) superiore a quelladel reddito disponibile (-0,2%). Rispetto al primo trimestre 2009, gliinvestimenti fissi lordi delle famiglie si sono ridotti del 10,5%, inmisura superiore alla flessione del reddito disponibile, determinandocosi' una riduzione del tasso di investimento di 0,8 punti percentuali.com/rov