zappolaterra ha scritto:Argema ha scritto:Su questo thread io faccio il severo.
Ghibli .. manca il punto 1!
Chiarezza espositiva significa piacevolezza grafica, facilità di lettura, separazione del testo in brevi e completi capitoli, grafici a corredo.
C'è già un lavoro iniziale, qui: http://www.investireoggi.it/io/canali/Didattica/index.php?pag_id=52&a_id=14
ma io sono certo che voi potete farne uno migliore.E' questa la sfida!
ci sono alcuni punti che, per esperienze personali verificate(...il "come"), potrebbero essere ampliati, ma credo che per questo il forum assolva magnificamente il suo scopo:
quello del confronto per crescere.
se seashore si mette a "capo" di una task force sull'argomento io sarei felicissimo e onorato di poter collaborare con lui.
Il forum è una sorta di laboratorio. Come tale lo si puo considerare una fucina di idee, spunti, riflessioni.
Ma come tutte le fucine ogni tanto deve produrre documenti "ufficiali", ovvero che possano essere esportati.
Nel nostro caso l'esportazione è verso il sito, di cui il forum rimane l'anima.
Il sito è molto visitato ed inoltre le varie sezioni permettono di ricavare le informazioni in maniera più semplice rispetto al forum.
Se io, nuovo utente generico, vengo sul sito faccio prima a trovare le info su Elliott tramite lo storico degli articoli che tramite il forum.
Credo che si possano fare delle dispense aggiuntive al lavoro già fatto (io ripeto che potreste anche fare delle altre dispense intere .. in fondo di libri di Analisi Matematica I ce ne sono tanti, ognuno col suo stile).
Dispense che presentino casi pratici, oppure variazioni .. riflessioni ..
Mi viene in mente che uno a scuola prima fa la teoria poi si va a vedere gli esercizi, che sono degli approfondimenti e delle applicazioni della teoria.
Che ne dite?
