Si cambia

la domanda giusta è: se tu fossi nella situazione della moglie di tuo marito, cosa vorresti CONCRETAMENTE dal tuo legittimo coniuge?

perché se ci si mette già in partenza in posizione di inferiorità la sconfitta è assicurata.

no ...è totalmente sbagliata l'impostazione...
questo è un sito di finanza ...dovrebbe saltare agli occhi !! :rolleyes:
la faccenda è come con le azioni : fondamentale è il buy ...l'acquisto del titolo, i criteri di scelta, i fondamentali del titolo e il timing.
Quando ci si affida usclusivamente al "sentiment" ...il fallimento è (quasi) assicurato ( escludendo ovviamente i colpi di fortuna ) l'acquisto è un momento intenso ...presi dalla voglia di comprare, magari anche solo perchè così fan tutti e il futuro appare roseo non si guarda tanto per il sottile e si clikka il tasto buy :)
....e i momenti dolenti arrivano dopo...quando escon fuori le magagne e il mercato ti gira contro...la soluzione classica è una sola spingere il tasto " sell " oppure...se si è capaci e si è imparato con l'esperienza acquisita..........cambiare titolo.
qua dentro dovremmo saperlo tutti ...in finanza il cinismo d'obbligo.
.......mai innamorarsi di un titolo. :up:
con la gente la faccenda cambia ;)
 
Lo posso dire, dopo un mese di colloqui e di incertezze varie.

Mio marito cambia lavoro, cambia città.

Il cambiamento si è reso obbligatorio, viste le condizioni sempre peggio del suo attuale posto di lavoro...

Erano due anni che cercava di cambiare, nel momento stesso in cui si è reso conto che il suo trasferimento tanto distante non avrebbe portato a niente di buono.

Lavorerà in una città vicina a Brescia.

La proposta contrattuale non è delle migliori, certo, è già tanto che abbia trovato un posto.
Sarà un contratto annuale, dopo di che, chissà.

Sono quasi sicura che gli facciano un contratto a tempo, perché hanno preso una fregatura dalla persona che lui va a sostituire, e quindi vogliono andarci cauti. E sono certa che di mio marito, invece, saranno contenti, perché è un OTTIMO lavoratore.

Ho bisogno che mi facciate sentire un po' di affetto perché ho davanti a me dei mesi abbastanza difficili:

Prima di tutto, deve dare le dimissioni e ci saranno i mesi di preavviso che sono tanti (non ricordo se 3 o 4 o 5...) e li vivrà malissimo.

E poi c'è il fatto che ha paura che nel nuovo posto (nel quale cambia tipo di attività, di mansione) si aspettino da lui dei miracoli, che lui, ovviamente non è in grado di fare. Ciò significa tensioni, ansie, preoccupazioni, fine settimana lavorativi.

Mi ha già detto che dovrò aiutarlo, ma che lui non potrà in nessun modo aiutare me (la gestione dei figli sarà comunque e sempre tutta mia, dalla mattina alla sera).

Io non so se ce la faccio (ad aiutarlo nel modo giusto).
Tutte le sue vicende lavorative portano stress a lui, ma anche a me. Io vivo il suo stress e anche il mio.
Sono un po' logorata.
Mi trovo a fronteggiare le ansie sue e le mie e anche quelle dei ragazzi che crescono e non hanno più solo bisogni fisici. E tocca sempre a me rispondere.

Io non sono brava a gestire i periodi di stress e ne ho sopportati così tanti che ho paura di non farcela stavolta. Di essere una compagna assente o non adeguata.
Ho paura di non riuscire a stargli vicino nel modo che vorrebbe.
Di non avere più risorse, di non essere più capace, di aver perso empatia.

Sono sinceramente terrorizzata.
Vorrei sentirlo felice e ottimista, ma lo sento solo dubbioso e insicuro. E non so dove posso trovare l'ottimismo che gli manca, perché se manca a lui, come posso averlo io?

Aiuto.
:help:
ti capisco
quel turbine di emozioni che ti riempie la testa tutto il giorno....
comunque sono sicuro che andrà tutto bene...:)
 
la domanda giusta è: se tu fossi nella situazione della moglie di tuo marito, cosa vorresti CONCRETAMENTE dal tuo legittimo coniuge?

perché se ci si mette già in partenza in posizione di inferiorità la sconfitta è assicurata.

Ehm... che non fosse a casa solo per mangiare e dormire.:-o

no ...è totalmente sbagliata l'impostazione...
questo è un sito di finanza ...dovrebbe saltare agli occhi !! :rolleyes:
la faccenda è come con le azioni : fondamentale è il buy ...l'acquisto del titolo, i criteri di scelta, i fondamentali del titolo e il timing.
Quando ci si affida usclusivamente al "sentiment" ...il fallimento è (quasi) assicurato ( escludendo ovviamente i colpi di fortuna ) l'acquisto è un momento intenso ...presi dalla voglia di comprare, magari anche solo perchè così fan tutti e il futuro appare roseo non si guarda tanto per il sottile e si clikka il tasto buy :)
....e i momenti dolenti arrivano dopo...quando escon fuori le magagne e il mercato ti gira contro...la soluzione classica è una sola spingere il tasto " sell " oppure...se si è capaci e si è imparato con l'esperienza acquisita..........cambiare titolo.
qua dentro dovremmo saperlo tutti ...in finanza il cinismo d'obbligo.
.......mai innamorarsi di un titolo. :up:
con la gente la faccenda cambia ;)

:mmmm::mmmm::mmmm:

ti capisco
quel turbine di emozioni che ti riempie la testa tutto il giorno....
comunque sono sicuro che andrà tutto bene...:)

:)
Grazie, mi serviva un po' di ottimismo...
 
Io aspetterei che la cosa avvenga senza fasciarsi la testa; se ci saranno dei problemi si affronteranno, se non ci saranno.. tutte le sere a ballare!

Personalmente pur facendo un lavoro simile a quello di mia moglie non parlo quasi mai del lavoro; lei più spesso di me me ne parla ma devo dire che mi parla anche delle figlie, del futuro, delle vacanze, degli amici dei parenti e dei conoscenti; pensa che non sappia mai niente.... :-o glie lo lascio credere come quando mi racconta qualche segreto delle bimbe che in realtà mi hanno gia detto 6 mesi fa con l'accordo di non dire niente alla mamma... :D
 
la mia conclusione deriva dall'esperienza:help::-o

Mica ho preconcetti. Se dico che mi tratterebbe come se fossi pazza, è perché così farebbe. Lo so.:D

non mi è chiaro l'uso dei tempi in quello che hai detto
dici " così farebbe " . Lo so "
...cioè tu lo hai già fatto ??
nel vostro passato tu hai indossato le autoreggenti con la minigonna e tacchi a spillo ?
e anche la camicetta pudicamente sbottonata ...e le labbra morbide di un bel rosso sexy ??
..e lui ti ha trattato da pazza ?????????? :mumble:
bhè....non so cosa diranno gli altri qui.....
ma , a parer mio, se così è stato .........la pazza non sei tu ! :help:
 
no ...è totalmente sbagliata l'impostazione...
questo è un sito di finanza ...dovrebbe saltare agli occhi !! :rolleyes:
la faccenda è come con le azioni : fondamentale è il buy ...l'acquisto del titolo, i criteri di scelta, i fondamentali del titolo e il timing.
Quando ci si affida usclusivamente al "sentiment" ...il fallimento è (quasi) assicurato ( escludendo ovviamente i colpi di fortuna ) l'acquisto è un momento intenso ...presi dalla voglia di comprare, magari anche solo perchè così fan tutti e il futuro appare roseo non si guarda tanto per il sottile e si clikka il tasto buy :)
....e i momenti dolenti arrivano dopo...quando escon fuori le magagne e il mercato ti gira contro...la soluzione classica è una sola spingere il tasto " sell " oppure...se si è capaci e si è imparato con l'esperienza acquisita..........cambiare titolo.
qua dentro dovremmo saperlo tutti ...in finanza il cinismo d'obbligo.
.......mai innamorarsi di un titolo. :up:
con la gente la faccenda cambia ;)
non ho capito un càzzo.
 
no ...è totalmente sbagliata l'impostazione...
questo è un sito di finanza ...dovrebbe saltare agli occhi !! :rolleyes:
la faccenda è come con le azioni : fondamentale è il buy ...l'acquisto del titolo, i criteri di scelta, i fondamentali del titolo e il timing.
Quando ci si affida usclusivamente al "sentiment" ...il fallimento è (quasi) assicurato ( escludendo ovviamente i colpi di fortuna ) l'acquisto è un momento intenso ...presi dalla voglia di comprare, magari anche solo perchè così fan tutti e il futuro appare roseo non si guarda tanto per il sottile e si clikka il tasto buy :)
....e i momenti dolenti arrivano dopo...quando escon fuori le magagne e il mercato ti gira contro...la soluzione classica è una sola spingere il tasto " sell " oppure...se si è capaci e si è imparato con l'esperienza acquisita..........cambiare titolo.
qua dentro dovremmo saperlo tutti ...in finanza il cinismo d'obbligo.
.......mai innamorarsi di un titolo. :up:
con la gente la faccenda cambia ;)


devo essere l'unico che ha capito.... ma non so se questo è un buon segno per me! :-o:lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto