SI DECiDE IN FRETTA DI ESSERE AMICI,MA L'AMICIZIA E'UN FRUTTO CHE MATURA LENTAMENTE..

DUBLINO (Reuters) - L'Irlanda chiuderà la sua ambasciata presso il Vaticano nel tentativo di favorire il raggiungimento degli obiettivi fiscali previsti dal piano di salvataggio di Ue e Fmi. E' quanto ha annunciato ieri il governo irlandese suscitando le critiche del principale rappresentante della Chiesa nel Paese.
I rapporti tra il governo irlandese e il Vaticano, un tempo solidi, sono particolarmente compromessi a causa del modo in cui la Chiesa ha gestito la vicenda degli abusi sessuali. Tuttavia Eamon Gilmore, ministro degli Affari esteri, ha smentito che la chiusura dell'ambasciata sia in qualche modo connessa a questa vicenda.
"I nostri rapporti diplomatici col Vaticano proseguiranno e sono buoni", ha detto Gilmore all'emittente tv Rte.
Il capo della chiesa cattolica in Irlanda ha criticato la decisione e ha detto di essere profondamente deluso.
"Questa decisione sembra mostrare poco rispetto per l'importante ruolo della Santa Sede nelle relazioni internazionali e per i legami storici tra gli irlandesi e la Santa sede in così tanti secoli", ha detto in una nota il cardinale Sean Brady.
"Spero che questa decisione possa essere rivista il prima possibile".
A luglio il Vaticano ha richiamato il suo ambasciatore in Irlanda dopo che il premier Enda Kenny ha accusato la Santa sede di ostacolare le indagini sugli abusi sessuali commessi dai preti.
Sul sito Reuters.com le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su Reuters Italia (@reuters_italia) su Twitter











 
ne sai qualcosa...? quindi anche se individuo un c/c su cui ci sono soldi non me ne fò nulla.....ma se gli arriva la notifica del tribunale la banca non è obbliga a bloccare....?

certo se lo blocca il giudice il c/c è bloccato....ma deve essere una sorpresa per il malcapitato.... ma oggi anche per i passaggi di proprieta' di beni mobili è molto piu' veloce...quindi se il debitore è accorto occulta tutto :rolleyes:
 
certo se lo blocca il giudice il c/c è bloccato....ma deve essere una sorpresa per il malcapitato.... ma oggi anche per i passaggi di proprieta' di beni mobili è molto piu' veloce...quindi se il debitore è accorto occulta tutto :rolleyes:


Grazie...! :) si l'idea è una sorpresa........sorpresa per uno che pensa di non pagarti insomma.....:rolleyes:
 
...umida dentro,mai troppo per i miei gusti!:D


:lol::lol::lol:


ma dico io co tutti i btp che ci sono in circolazione proprio il 37 ...ma allora siete proprio finokki :wall::wall:

allora ci sta il nov 27 che da il 6,5% piu' la plus di acquisto.....metti che sbagli e fai il cassettista ti arrvano sempre 6,5% ;)

le obbligaz. parmalat sonostate risarcite del 70%...quazzo vuoi che un btp perda tutto?:wall::wall:

il default è un po' pompato dalla speculazione, nostra situazione è ben diversa da irlanda grecia e altre piccole economie.....:wall::wall:
 
:lol::lol::lol:


ma dico io co tutti i btp che ci sono in circolazione proprio il 37 ...ma allora siete proprio finokki :wall::wall:

allora ci sta il nov 27 che da il 6,5% piu' la plus di acquisto.....metti che sbagli e fai il cassettista ti arrvano sempre 6,5% ;)

le obbligaz. parmalat sonostate risarcite del 70%...quazzo vuoi che un btp perda tutto?:wall::wall:

il default è un po' pompato dalla speculazione, nostra situazione è ben diversa da irlanda grecia e altre piccole economie.....:wall::wall:




Quanto quota il 27?
 
Quanto quota il 27?

tra 96 e 97 :-o ma vedi il grafico vedi dove poterlo acquistare :help:



notiziona dal parterre : :D

Scilipoti incerto su voto fiducia
Auguri ai deputati del Pdl che lasciano per andare nell'Udc
03 novembre, 19:46

(ANSA) - ROMA, 3 NOV - "Potrei votare sì come potrei votare no la fiducia al maxiemendamento". Così l'onorevole Domenico Scilipoti intervistato da Radio 24. "Auguri ai deputati del Pdl che lasciano per andare all'Udc. Pensano di avere delle buoni ragioni.". Quanto alla fiducia sul maxiemendamento, Scilipoti spiega che ''ancora non si sa se ci sarà. Il Premier ha detto Vediamo cosa succederà". Ma lei cosa voterà? "Potrei votare sì come potrei votare no" conclude Scilipoti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto