Analisi Intermarket Si deve assecondare il mercato se si vuole batterlo.

nagual

mondo patafisico
A mio parere la BCE dovrebbe aumentare in maniera repentina il tasso di riferimento per uscire dalla situazione attuale e dire chiaramente che l'euro non si tocca.

Accompagnare la manovra sui tassi di sconto con un ritiro massivo di liquidità messa a disposizione delle banche e presentarsi come garante di ultima istanza sui prestiti alle attività produttive. Si devono buttare dalla finestra migliaia di miliardi? Che almeno non li si buttino nella fornace del circuito finanziario ma in quello della produzione e del consumo.

Al limite dovrebbe mettersi a distribuire carte di credito a lungo termine a tutti i cittadini.
 
A mio parere la BCE dovrebbe aumentare in maniera repentina il tasso di riferimento per uscire dalla situazione attuale e dire chiaramente che l'euro non si tocca.

Accompagnare la manovra sui tassi di sconto con un ritiro massivo di liquidità messa a disposizione delle banche e presentarsi come garante di ultima istanza sui prestiti alle attività produttive. Si devono buttare dalla finestra migliaia di miliardi? Che almeno non li si buttino nella fornace del circuito finanziario ma in quello della produzione e del consumo.

Al limite dovrebbe mettersi a distribuire carte di credito a lungo termine a tutti i cittadini.

.......assolutamente d'accordo, è impensabile tenere i tassi ufficiali all'1% quando nell'UE c'è un paese defaultato che non riesce piu' a rifinanziarsi, uno che si finanzia a malapena a + 5 e rotti% perchè generosamente foraggiato di 85 miliardi di euro da noi tutti, un altro anche lui a circa 500-660 sopra, senza contare il resto della ciurma.......
per chi non avesse capito sono in ordine Grecia, Irlanda e Portogallo.....la Spagna ha irmai la bombola d'ossigeno, e sinceramente, vedendo la faccia del Sig. bunga Bunga dei conti dell' Italia e di tutte le chiacchiere di oggi sulla presunta bontà della situazione italiana dei conti non mi fido nemmeno un po'......cominciano a parlarne ripetutamente,com'era piu' il proverbio??
gallina che canta ha fatto l'uovo???

piu' che le carte di credito,secondo me troppo "populista" e dunque infattibile, sarebbe stato molto piu' utile da parte USA anzichè foraggiare le banche e le big corporations di altri 600 billions $ di liquidità, la creazione anche "inutile" di milioni di posti di lavoro nella pubblica amministrazione, oppure maxi stanziamenti in ricerca, ma non nucleare o spaziale o sulle armi......energie alternative, studio di nuove soluzioni di trasporto,ecologia.....ma è fantascienza.....
 
ed intanto continua mi sa anche per oggi l'interminabile serie di sedute con aperture in lettera e chiusure in denaro........non so come, non so perchè, ma sarei quasi pronto a scommettere che S&P chiuderà l'anno piu' in alto di questi livelli....
 
ed intanto continua mi sa anche per oggi l'interminabile serie di sedute con aperture in lettera e chiusure in denaro........non so come, non so perchè, ma sarei quasi pronto a scommettere che S&P chiuderà l'anno piu' in alto di questi livelli....

E' il gioco del cerino, se lo capissero tutti quel cerino saprebbero benissimo come utilizzarlo.
 
Comunque non è detto, il future secondo me ora ha toccato l'ultima istanza di rimbalzo.

1291142748capture3011201019.41.27.gif
 
Per l'euro la strada mi sembra segnata.

Purtroppo il grafico di Prorealtime è ancora aggiornato a ieri e non si vede la chiusura mensile che ha infranto la fan verde.

1291143977capture3011201020.01.02.gif


Per me ora il primo target è sulla fan rossa coincidente con la sma 377 che si sta appena disegnando a 1,152. Mi viene da pensare che se lo facesse subito potrebbe poi ripartire, magari disegnado una candela long legged; se invece si continua con un lento stillicidio con appoggio sulla sma 144 a 1,19 poi si potrebbe mettere molto peggio.

1291144221capture3011201020.06.29.gif
 
A mio parere la BCE dovrebbe aumentare in maniera repentina il tasso di riferimento per uscire dalla situazione attuale e dire chiaramente che l'euro non si tocca.

Accompagnare la manovra sui tassi di sconto con un ritiro massivo di liquidità messa a disposizione delle banche e presentarsi come garante di ultima istanza sui prestiti alle attività produttive. Si devono buttare dalla finestra migliaia di miliardi? Che almeno non li si buttino nella fornace del circuito finanziario ma in quello della produzione e del consumo.

Al limite dovrebbe mettersi a distribuire carte di credito a lungo termine a tutti i cittadini.


quoto..! :-o

l'anno scorso feci un conto semplicissimo...dividendo i miliardi di $ dati alla sola GM fallimentare...per i dipendenti che venivano licenziati...beh non scherzo ...usciva una indennità di disoccupazione cadauna pari a circa 280.000 $..........ne bastavano meno per creare consumi....poi poteva anche fallire.......visto il management di incapaci......
 
quoto..! :-o

l'anno scorso feci un conto semplicissimo...dividendo i miliardi di $ dati alla sola GM fallimentare...per i dipendenti che venivano licenziati...beh non scherzo ...usciva una indennità di disoccupazione cadauna pari a circa 280.000 $..........ne bastavano meno per creare consumi....poi poteva anche fallire.......visto il management di incapaci......


Bel conto, ma almeno lì si potrebbe trovare la scusa che si cercava di proteggere una futura espansione di opportunità di lavoro. :rolleyes:

Se contiamo le migliaia di miliardi messi a disposizione delle banche invece cosa si sta cercando di proteggere se non l'allocazione del potere sovrano nella nostra epoca?

A proposito di banche e di banchette.

Lasciate stare Unicredit, la chiusura mensile ha leggermente infranto il minimo della doji del maggio 2009, ultimo baluardo secondo me.

A mio parere i minimi odierni non basteranno e se questo si dimostrasse vero sarebbe diretta a nuovi minimi assoluti, probabilmente e poi, se ne uscirà intera, ad un lungo estenuante movimento di accumulo nelle paludi che si creeranno a livello dei nuovi minimi. Roba di lustri.

la Lega l'ha voluta? Che ora pedali.

1291145610capture3011201020.22.26.gif


1291145658capture3011201020.30.35.gif


Potrebbe trovare un momentaneo appoggio a 1,42 sulla fan nera del daily.

1291145768capture3011201020.32.01.gif
 
E veniamo al nostro indice, il più preciso, non scherzo.

La candela di novembre si disegna come una maestosa engulfing bearish, una black marubozu fenomenale, se non si sta a fare gli schizzinosi, che si mangia gli ultimi tre mesi e segna un - 10,93% dalla chiusura mensile precedente e un - 11,50 dall'apertura alla chiusura.

Infrange la linea blu. Ora primo target per me è a 15100 circa sulla fan verde con supporto intermedio sulla linea blu più sottile a 16500 circa; la bollinger inferiore che transita ora a 18090 e il prossimo mese a circa 17700 secondo me verrà oltrepassata.

Target finale sulla fan inferiore rossa fra i 7000 e i 4500 punti, dipenderà dal tempo.

1291147055capture3011201020.53.26.gif


1291147071capture3011201020.53.49.gif
 
E veniamo al nostro indice, il più preciso, non scherzo.

La candela di novembre si disegna come una maestosa engulfing bearish, una black marubozu fenomenale, se non si sta a fare gli schizzinosi, che si mangia gli ultimi tre mesi e segna un - 10,93% dalla chiusura mensile precedente e un - 11,50 dall'apertura alla chiusura.

Infrange la linea blu. Ora primo target per me è a 15100 circa sulla fan verde con supporto intermedio sulla linea blu più sottile a 16500 circa; la bollinger inferiore che transita ora a 18090 e il prossimo mese a circa 17700 secondo me verrà oltrepassata.

Target finale sulla fan inferiore rossa fra i 7000 e i 4500 punti, dipenderà dal tempo.

1291147055capture3011201020.53.26.gif


1291147071capture3011201020.53.49.gif

Nagual..con tutto il rispetto che ho per te..
stavolta te lo devo dire: CAMBIA PUSHER :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto