Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
infatti : per esempio gli svizzeri hanno una repubblica direttoriale dove l'esecutivo non dipende politicamente dal legislativo e non si può dire che non governi (poi ci sono anche fattori culturali ... questo è ovvio)
infatti : per esempio gli svizzeri hanno una repubblica direttoriale dove l'esecutivo non dipende politicamente dal legislativo e non si può dire che non governi (poi ci sono anche fattori culturali ... questo è ovvio)
ma alla fine si è arrivati proprio all'esasperazione del maggioritario....x l'immaturita' culturale, il disfattismo, il protagonismo,l'opportunismo, il ricatto politico , e gli ultimatum dei partitini minori...che hanno condizionato non poco la scena politica da sempre....l'ultimo esempio vendola con sel....in campagna elettorale elemosina di entrare in coalizione con il pd.....poi appena eletto.... si mette costantemente all'opposizione in questo caso è opportunismo da parte entrambi i coalizzati.....perche' i voti da una parte fanno comodo x vincere ...e dall'altra x non essere sbattuti fuori dal parlamento , ma politicamente non c'azzeccano una fava