Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
è vero , ma parlo dei partitini che rimasti agganciati alle coalizioni in questi anni ...hanno bloccato l'azione dei governi da una parte e dall'altra ....x intenderci lega , sel, rif.comunista etc ....tutti tendenti alla sparizione .....perche' la gente non ne puo' piu' dei rompic@gli@ni
lista civica al 10% è andata da sola
ps: la nuova legge sana questa distorsione mettendo le soglie % ...quindi un partitino che si coalizza con un pd-l etc ....se non raggiunge il quorum sparisce ma lascia i voti al partito grande se la sono cercata
nel nuovo accordo di legge elettorale renzi-berlusconi...a mio avviso, osservando il panorama politico, c'è stata un evidente forzatura x un bipolarismo piu' netto ...proprio adesso che di poli ce ne sono tre invece di due ...e questo portera' ancora a situazioni strane tipo inciuci sottobanco etc .....perche' nel ballottaggio i voti del terzo polo escluso saranno barattati in qualche modo
x il proporzionale puro, occorre una societa' evoluta, culturalmente elevata con un etica del rispetto e dell'educazione ...che in italia ancora non si intravede neanche col binocolo .
Una volta votato ...col proporzionale....si formera' la coalizione di governo , attraverso incontri , dialogo tra i partiti o movimenti etc ....con la responsabilita' di formare una maggioranza e di governare poi .
Ad oggi tutto questo nel nostro paese è praticamente impossibile