Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Si VIVE UNA VOLTA SOLA,MA SE LO FAI BENE E'SUFFICIENTE!!!!!
(ANSA) - ROMA, 8 OTT - Si fa serrato il negoziato tra Francia e Belgio sul piano di smantellamento di Dexia, prima vittima della crisi del debito in Europa, mentre c'e' attesa per la riunione straordinaria del Cda che si dovrebbe tenere domani. Le ultime indiscrezioni parlano di contatti tenuti oggi tra i governi francese e belga, a partire dai due premier Francois Fillon e Yves Leterme, ai ministri delle Finanze dei due Paesi Francois Baroin e Didier Reynders. I tempi sono strettissimi e diverse fonti assicurano che il destino di Dexia si conoscera' domani. ''Il funerale di Dexia verra' annunciato domenica'' dice una fonte a Reuters, mentre e' stata annunciata per oggi una riunione ministeriale ristretta del governo Belga per prendere le ultime decisioni. Parigi e Bruxelles starebbero tentando di trovare un accordo sul prezzo di vendita dei diversi asset di Dexia e sulle garanzie da consegnare alla futura 'bad bank' in cui, in seguito allo smantellamento dell'istituto, verrebbero fatte confluire le attivita' piu' a rischio per un valore stimato fino a 190 miliardi di euro. Il governo Belga, intanto, starebbe puntando a nazionalizzare il ramo belga del gruppo bancario, Dexia Belgique Bank, piuttosto che optare per la soluzione 'spezzatino' come proposto dalle regioni. La nazionalizzazione sarebbe ormai cosa fatta e - sempre stando alle indiscrezioni raccolte - l'annuncio potrebbe arrivare nel fine settimana.(ANSA).
Le trattative per smantellare Dexia, che è globale dell'esposizione al rischio di credito di $ 700 miliardi di dollari - più del doppio del PIL della Grecia - sono sotto osservazione per i segni che l'Europa possa essere in grado di un'azione decisiva per risolvere la sua crisi bancaria.
e .. a vedere i numeri in gioco sarà interessante capire quali saranno le nuove magie .. ehm .. alchimie finanziarie ...
A 'bad bank' supportato da garanzie di Stato terrà 95000000000 € in bond , di cui 12 miliardi di euro di debito delle nazioni più deboli della zona euro periferia.
Di cui 7 miliardi di euro di titoli legati ai mutui degli Stati Uniti, Francia e Belgio potrebbe essere necessario fornire garanzie per coprire fino a 200 miliardi di euro di asset, che sarebbe oltre il 55 per cento del PIL belga.
quindi se consideriamo che hanno già un rapporto debito-prodotto interno lordo del 96,2 per cento ... mi sa che arrivano ai livelli che non so come si possa sostenere... mah vedremo .. lo spettacolo continua....