Macroeconomia siamo di fronte a tutto ed al suo contrario...

Enel che pesa per il 14% sul nostrano, sta dicendo che, la minima cosa che si sistema..ed il listino e' pronto per riprendersi i valori di ieri mattina...
 
qui ci sono i due fib in open

sembra strano oppure e' stato fatto un conteggio giusto,ma a giugno sono 6000 in open...e qui si e' scritto che la salita degli open dai 60.000 ai 67.000 fib era nel contesto dei valori del fib dai 20.000..a salire...

se avessero sfondato l'open interest dei 60.000 con i 20.000 del corrispondente valore del derivato, molto probabile ci sarebbe stata una forte e seria accelerazione.

Per ora non c'e' stata, i tempi sono strettissimi..ma le quantita' in mano sono alte..dovevano essere almeno 10000 in meno

perche' questo rischio?...

perche' sanno quello che fanno...non possiamo pensare a degli sprovveduti...
 

Allegati

  • fib open.png
    fib open.png
    23,7 KB · Visite: 301
  • fib open giugno.png
    fib open giugno.png
    23,8 KB · Visite: 302
sopra i derivati..qui i titoli

marzo e' stato caratterizzato da un movimento che e' partito da un minimo sui 19800 ...poi un massimo intorno a 1100 punti sopra..lateralizzazione e crollo...

il tutto ha provocato che su 100 in tasca di titoli, ne hanno venduti oltre 90..con il risultato pero'..di essere scarichi ma con 500 punti in piu' sul listino e solo questo opterebbe per un solido trend long di sottostante

short di titoli e lunghi di derivati , punto di rottura i 20000 di valore del fib.

qui sono sempre i rollaggi che non tornano...

attendono l'entrata..forse valutando che le chiusure possono abbassare i valore del marzo e di conseguenza anche il giugno...

ma trovo la cosa cosi' logica..ed un poco stupida..che per ora vedo solo il contesto dei titoli scarico...sul finale della storia del fib di marzo...potrebbero esserci delle novita'..che non si vedono da qualche anno sul nostro listino

staremo a vedere
 

Allegati

  • ppo orario.png
    ppo orario.png
    23,7 KB · Visite: 299
Ultima modifica:
qui i prezzi...quel pattern e' entrato al millimetro..ed il valore del crash in un'ora ha toccato ,sfondato e ripreso up ,il 62% del movimento

il POC dice che tra 20700 e 20800 i volumi sono stati consistenti con un relativo top anche sui massimi...

ho visto la chiusura Usa, sapevano che l'incontro tra Kerry e Labarov era stato un fallimento ( notizia di dopo la nostra chiusura)...non mi pare che siano crollati

a me , malgrado tutto la preoccupazione che ci puo' stare per il referendum domani in Crimea, sembra che sta storiella gia' sta per scoppiare..come i foruncoli : brutti a vedersi..poi pouff..e dopo una settimana non si ricordano piu'

a chi conviene tutto sto casino???
 

Allegati

  • prezzi.png
    prezzi.png
    29,6 KB · Visite: 282
Enel ed Unicredito...

Enel ormai la resistenza sono i 4 euro..anche se penso debbano digerirla ben bene

Uni con la presenza di Black rock..e' una garanzia
 
con due panzer che vanno cosi'..ed ogni ritraccio e' buono per longare, avere una visione negativa sul nostrano..e' un po' difficile
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto